Cosa vorrei vedere alle olimpiadi 2012

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Skatter ha scritto:
questo non lo sapevo.allora le cose antipatiche restano murdoch troppo prepotente e quando ti chiamano e uno non si vuol abbonare.
sei ridicolo...:eusa_naughty:
 
Skatter ha scritto:
io ragiono cosi:
piu cose ci sono meglio è
non è che sono uno che gli piace tanto per contraddire gli altri criticare.
ma se mi venite a dire che sky ha gia tutto questo e non si può chiedere di piu finisce gia il discorso.si vede che non capite le mie idee e io non capisco le vostre bah.
Ma cosa centra tutto questo con il discorso di essere ridicoli a pubblicizzare eurosport :doubt:

Volevi che anche SKY trasmetteva le olimpiadi sui suoi canali????

Spiegami come avrebbe potuto farlo quando i diritti per l'Italia li aveva acquisiti la RAI :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Ma cosa centra tutto questo con il discorso di essere ridicoli a pubblicizzare eurosport :doubt:

Volevi che anche SKY trasmetteva le olimpiadi sui suoi canali????

Spiegami come avrebbe potuto farlo quando i diritti per l'Italia li aveva acquisiti la RAI :eusa_whistle:
quello non lo sapevo.per questo mi scuso.
 
Progressive ha scritto:
E allora cosa mi dici sulle compagnia telefoniche?! :eusa_think:
non mi parlare della telecom che è ancora peggio.purtroppo io non ho simpatia per il monopolio in generale.non volevo mancare di rispetto a nessuno e mi sono lasciato trasportare dalla foga di lamentarsi per poter ottenere qualcosa di piu.
speriamo in bene.
 
Non è che stiamo andando un po' fuori seminato?

Io credo che SKY abbia fatto un ottimo lavoro per i mondiali e si appresti a farne uno ottimo per le olimpiadi, invernali o estive che siano.
Mi auguro che finalmente (alle olimpiadi) ognuno possa vedere quello che vuole in diretta! E da qui a 4 anni i commentatori si trovano!

Ora come ora è difficile lamentarsi: con NASN ora copre anche il baseball, NCAA, football di college annessi e connessi... etc etc

ma chi si lamenta della perdita del calcio francese, quante cavolo di partite alla settimana riesce a guardare????? Su eurosport ho visto il campionato giapponese, tutti quelli sudamericani su SI.... è impossibile guardare tutti questo calcio senza nausea (e a me piace molto eh!)

Io che seguo il basket dovrei smettere di lavorare, di giocare per seguire, alla sett, 4 partite del campionato italiano, 3 NBA, NCAA (????) + NBA TV e partite su SI + l'EUROLEGA..... ma scherziamo??? ringraziamo e basta! ognuno può scegliere quello che vuole vedere e così dev'essere.

Io, per ora, direi grazie SKY, e quando serve l'ho criticata anche direttamente.
Per non parlare dell'offerta dei Telefilm e dei Docs...
Ciao, 3point

PS: sono abbonato alla tv tematica (T+)/via satellite dal 1° giorno.... tanto per dare un'idea....
 
certo ma almeno dessero alternative per vedere chi risiede in italia ad altri sport.per la b l'anno scorso non c'è stato quasi nulla e i playoff di b sono stati una caccia al guadagno.se ne sono infischiati di chi aveva gia il pacchetto calcio.
per il resto ti do ragione e quindi avendo avuto la rai le olimpiadi e avendo pochi canali non ha trasmette molte cose.
 
A me del calcio del calcio estero non mene frega niente... fosse per me non prenderei nessun diritto e li investirei sulla b che tira molto di più.
Ma sky questo non lo capisce...
 
Progressive ha scritto:
A me del calcio del calcio estero non mene frega niente... fosse per me non prenderei nessun diritto e li investirei sulla b che tira molto di più.
Ma sky questo non lo capisce...

Forse perchè pensa che sia il contrario... ;)
A me, ad esempio, della B non me ne frega una mazza! (e tengo pure al buon Brescia :D). Per rispondere anche all'amico prima io riesco a vedere anche 10 partite a settimana di calcio estero (non sempre eh :happy3:) oltre alle 3 o 4 di campionato italiano!

Buona domenica! :D:D:D
 
surrina ha scritto:
Bragagna sull'atletica gli fa un bel dieci a zero. Con tutto il rispetto per compagnoni che ritengo un ottimo telecronista per il calcio.
Alcuni commentatori rai secondo me sono molto bravi e competenti (bragagna in primis, fioravanti e luca sacchi nel nuoto, bizzotto nei tuffi, etc etc) ed in alcuni sport sky credo avrà difficoltà a sostiturli...
Vedremo se sky acquisirà eventi prima delle olimpiadi per farci un'idea.
quoto in pieno. Compagnoni può anche mettere i brividi al momento di un record del mondo... ma non basta saper gridare.
Bragagna ha una competenza tecnica e una conoscenza dello sport (non solo atletica) che compagnoni si sogna. Con la superleague di qualche anno fa se non ci fosse stato Rondelli di fianco, Compagnoni sarebbe stato inappropriato.

Cmq le mie speranze per SKY per il 2012 sono:
cessione alla RAI di tutte le competizioni che SKY non trasmette abitualmente (per me sky dovrebbe tenere gli sport di squadra, il tennis, il pugilato ed eventualmente qualche sport di nicchia come triathlon, sollevamento pesi). Alla rai andrebbero cedute senza dubbio le altre specialità, soprattutto atletica, nuoto, scherma, canottaggio, ciclismo... tutte gli sport dove la struttura e i telecronisti rai sono nettamente superiori.

Per quanto riguarda i canali penso che SKY possa senza dubbio mettere a disposizione 6/7 canali... un numeronon credo sia indispensabile.

Spero soprattutto che SKY non faccia improvvisare commentatori e telecronisti che abitualmente seguono solo calcio o quasi (quindi lascaim perdere i caressa e i foroni e diamo spazio a boschetto, nicolodi, marianella, roggero...)
 
Ciao a tutti. Da grande appassionato di Olimpiadi trovo molto interessante questa discussione.

Non pretendo che Sky metta a disposizione 36 canali (no per ogni sport, non contando baseball e softball tolti dal programma olimpico) , pero' che riesca a dare tutti in diretta si': ovviamente si possono piazzare sullo stesso canale sport come ciclismo (e sono 4), ginnastica (3) che sono sempre svolti in giorni diversi, canottaggio e kayak (svolti nello stesso luogo di competizione, quindi la prima settimana c'e' il canottaggio e poi l kayak), judo e taekwondo (come prima), nuoto e nuoto sincronizzato (come prima), triathlon e pentathlon moderno insieme (che non sono mai negli stessi giorni) e probabilmente ci sono altri abbinamenti che non mi vengono in mente che possono fare risparmiare canali. Insomma, mi piacerebbe che trasmettessero comunque tutto in diretta, e secondo me non e' pure utopia: lo spazio c'e' (tutti i canali calcio, ma comunque li possono mettere dove voglioni). Adesso con la Rai e' un delitto vedere che trasmettono la stessa cosa su due canali, poi danno una caterva di repliche durante le ore di competizioni (io piuttosto di vedere una cosa registrata e gia' vista mi vedrei Angola-Azerbaijan di pallamano, non a caso e' da 16 giorni che mi sveglio alle 3 e adesso sono in lutto per la fine). Diciamo che le olimpiadi 2010 saranno le prove generali (io scambiere 10 olimpiadi invernali per 1 ora di olimpiadi estive).

Un altro problema sono i telecronisti: Sky ha commentatori solo di calcio, basket, pallavolo, tennis, triathlon e forse qualcos'altro che non mi viene in mente, ma comunque molto pochi: una fusione con eurosport sarebbe possibile? Li' hanno sicuramente canottaggio, canoa, atletica, nuoto, sollevamento pesi, e altro. Non vorrei fossero come i telecronisti rai impreratissimi (nelle lotte urlando "bravo mauro!" e danno punto all'altro). O antipatici come Bragagna che non lascia mai parlare l'altro commentatore. Comunque molti canali potrebbero anche trasmetterli senza commento, a me andrebbe benissimo lo stesso.

Un'ultima cosa: se dovessero cedere alcuni diritti alla rai (ammettiamo che cedano nuoto e canottaggio), vuol dire che la rai ha l'esclusiva su quelli sport o che possono trasmetterli entrambi? Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso