Costo impianto motorizzato

danilo1051

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
11 Luglio 2010
Messaggi
153
Località
Catania
salve seguo da un po questo forum e devo dire che le mi interessa molto questa storia del motorizzato...

ho già un abbonamento sky con parabola fissa nel balcone puntata su hot bird

adesso vorrei montare una nuova parabola con impianto motorizzato sul tetto ma non ho idea sui prezzi e dei materiali che mi servirebbero!

potreste farmi una sorta di lista delle cose che servono (all'incirca anche il costo) per ricevere la maggior parte dei satelliti per ricevere calcio sport e altri canali?

secondo voi si riesce a prendere la maggior parte della Serie A così da eliminare l'abbonamento al calcio e lasciare solo il mondo?

se puo' servirvi abito a Catania

Ringrazio anticipatamente della vostra disponibilità
 
Se pensi di passare al motorizzato per ricevere la serie A in chiaro lascia perdere. Una volta c' era qualche possibilità, oggi puoi vedere al più 5 partite in chiaro nell' intero campionato (e quel che capita, capita).
Quanto spendere ?
Dipende.
Se scegli un' auto nuova puoi optare da una 500 ad una Bugatti.
E un po' di differenza c' è ;)
 
Dipende.
Che parabola sei disposto a montare ? Una 80 cm. ? Una 120 ? Una 200 ? Una 300 ? O una di diametro ancora maggiore ?
Hai ostacoli sul tuo orizzonte ?
Dalle risposte che darai potremo darti ulteriori indicazioni...
Ovviamente dovrai decidere il tuo budget.
 
MEGADISH ha scritto:
Dipende.
Che parabola sei disposto a montare ? Una 80 cm. ? Una 120 ? Una 200 ? Una 300 ? O una di diametro ancora maggiore ?
vorrei montare la massimo una 120

MEGADISH ha scritto:
Hai ostacoli sul tuo orizzonte ?

nessuno ostacolo tutto libero

MEGADISH ha scritto:
Ovviamente dovrai decidere il tuo budget.

all'incirca un 350 euro
 
Con questa cifra non ci rientra l' installazione e devi optare per un ricevitore di fascia medio-bassa.
Comunque con una 120 motorizzata ed orizzonte libero potrai prenderti grosse soddisfazioni.
Ti consiglio un impianto con attuatore da 18" e non un motore comandato dal cavo d' antenna.
 
installazione fai da me :) orizzonte tutto libero, abito al quinto piano e non ho palazzi piu' alti accanto..

secondo te vanno bene questi prodotti ?

come rotore un Clarke Tech HH390 ?
decoder Clarke Tech 3100 Plus mene hanno parlato bene! riesco a prendere anche i satelliti feed e con la card anche tivusat?
LNB Inverto - Black Ultra Edition - single 0,2db non ho idea se sia buono per un motorizzato!
vorrei mettere una parabola da 120 (o 150 ma dovrei cambiare il motore)cosa mi consigli di qualità che non costi molto? alluminio acciaio? marca?
il cavo?
cosa altro serve?

ah una informazione l'attuatore serve per il movimento della parabola?

scusa delle troppe domande ma su internet c'è tanto di quel materiale che uno si confonde! O_O
 
Ultima modifica:
Ti hanno consigliato un attuatore da 36V e non un motore HH diseqc con alimentazione via cavo.

L'attuatore sarebbe un motorino che comanda un pistone tramite una vite senza fine, In pratica, consiste in una barra che si allunga e si accorcia. Per creare il movimento necessario, la parabola va montata su un supporto che si chiama polarmount.




Per comandare l'attuatore, serve un posizionatore ed un cavo a più conduttori. Il posizionatore può essere pilotato dal decoder.

v-boxII.gif
 
preferisco un motore! la differenza tra attuatore e motore?

come prodotti quelli elencati al post precedente come vi sembrano?
 
Attalmente sto utilizando su una Parabola da 60cm un Motore Tipo Stab della GI (circa 35€) che consente di muovere Dischi Leggeri fino a 140cm; x ora non ho avuto nessun problema in ogni modo se si dovesse guastarsi, dato il costo contenuto, non mi fascerei certo la testa!!
danilo1051 ha scritto:
preferisco un motore! la differenza tra attuatore e motore?
Se intendi la differenza fra un Sistema con Attuatore o Motore Tipo Stab allora....

L'Attuatore consente una maggiore Flessibilità poichè consente la movimentazione di Parabole con diametro notevole, anche oltre i 3.0m, in ragione al Diametro dell'Attuatore di contro è necessario stendere una Linea Dedicata, dotare la Parabola di un Polar Mount ed utilizzare un Posizionatore Esterno che possa convertire i Comandi Diseqc 1.2 o 1.3 x l'Attuatore.

Al contrario i Motori Tipo Stab non richiedono la stesura di una Linea Dedicata, nussun Polar Mount è richiesto poiché la Parabola è fissata direttamente sul Supporto del Motore e il Controllo & l'Alimentazione del Motore avviene mediante Cavo Coassiale direttamente con i Comandi Diseqc del Ricevitori (nessun Posizionatore Esterno è richiesto).
danilo1051 ha scritto:
come prodotti quelli elencati al post precedente come vi sembrano?
La soluzione proposta da Tuner è sicuramente la migliore in ogni modo con Parabole aventi dimensioni contenute (Inferiori ai 120cm) anche i Sistemi Tipo Stab sono degli Ottimi prodotti!

Paolo
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Ti hanno consigliato un attuatore da 36V e non un motore HH diseqc con alimentazione via cavo.

L'attuatore sarebbe un motorino che comanda un pistone tramite una vite senza fine, In pratica, consiste in una barra che si allunga e si accorcia. Per creare il movimento necessario, la parabola va montata su un supporto che si chiama polarmount.

Per comandare l'attuatore, serve un posizionatore ed un cavo a più conduttori. Il posizionatore può essere pilotato dal decoder.

la differenza dal motore? cioè con questo attuatore rispetto al motore cosa posso fare? non costa di piu' rispetto ad un normale motore? :icon_bounce:

adesso sono ancora piu' confuso :eusa_shifty:
 
mckernan ha scritto:
Attalmente sto utilizando su una Parabola da 60cm un Motore Tipo Stab della GI (circa 35€) che consente di muovere Dischi Leggeri fino a 140cm; x ora non ho avuto nessun problema in ogni modo se si dovesse guastarsi, dato il costo contenuto, non mi fascerei certo la testa!!
Se intendi la differenza fra un Sistema con Attuatore o Motore Tipo Stab allora....

L'Attuatore consente una maggiore Flessibilità poichè consente la movimentazione di Parabole con diametro notevole, anche oltre i 3.0m, in ragione al Diametro dell'Attuatore di contro è necessario stendere una Linea Dedicata, dotare la Parabola di un Polar Mount ed utilizzare un Posizionatore Esterno che possa convertire i Comandi Diseqc 1.2 o 1.3 x l'Attuatore.

Al contrario i Motori Tipo Stab non richiedono la stesura di una Linea Dedicata, nussun Polar Mount è richiesto poiché la Parabola è fissata direttamente sul Supporto del Motore e il Controllo & l'Alimentazione del Motore avviene mediante Cavo Coassiale direttamente con i Comandi Diseqc del Ricevitori (nessun Posizionatore Esterno è richiesto).

La soluzione proposta da Tuner è sicuramente la migliore in ogni modo con Parabole aventi dimensioni contenute (Inferiori ai 120cm) anche i Sistemi Tipo Stab sono degli Ottimi prodotti!

Paolo
sono molto confuso! :sad1:
io vorrei qualcosa che si comanda dal solo decoder anche per il budget limitato che ho!
e poi dovrei portare un altro filo per il solo attuatore! considerate che la parabola va messa al ottavo piano e io sono al quinto!

:eusa_wall: molto piu' confuso :eusa_wall:
 
danilo1051 ha scritto:
sono molto confuso! :sad1:
io vorrei qualcosa che si comanda dal solo decoder anche per il budget limitato che ho!
e poi dovrei portare un altro filo per il solo attuatore! considerate che la parabola va messa al ottavo piano e io sono al quinto!

:eusa_wall: molto piu' confuso :eusa_wall:
Perché Confuso.....

Motore HH Tipo Stab controllabile mediante Cavo Coassiale dal Ricevitore!
stab_diseqc_motor_120grz.jpg

danilo1051 ha scritto:
installazione fai da me :) orizzonte tutto libero, abito al quinto piano e non ho palazzi piu' alti accanto..

secondo te vanno bene questi prodotti ?
Ti rispondo nei limiti delle mie conoscenze....
danilo1051 ha scritto:
come rotore un Clarke Tech HH390 ?
Secondo alcuni Utenti del Forum ha una Qualità pari allo Stab con un prezzo decisamente migliore.
danilo1051 ha scritto:
decoder Clarke Tech 3100 Plus mene hanno parlato bene! riesco a prendere anche i satelliti feed e con la card anche tivusat?
I CT sono veramente degli Ottimi Prodotti, se ti posso dare un consiglio propenderei x una versione che consenta la ricezione dei Ch. in HD visto il Trend del Mercato.
X quanto riguarda TivùSat non dovrebbero esserci problemi visto la recente commercializzazione di una CAM Ufficiale.
danilo1051 ha scritto:
LNB Inverto - Black Ultra Edition - single 0,2db non ho idea se sia buono per un motorizzato!
Non conosco il Modello specifico in ogni modo Inverto è sicuramente un buon prodotto al pari del + blasonato Invacom inoltre il Rapporto Qualità Prezzo propende decisamente verso Inverto.
danilo1051 ha scritto:
vorrei mettere una parabola da 120 (o 150 ma dovrei cambiare il motore)cosa mi consigli di qualità che non costi molto?
Visto il Budget propenderei al massimo x una 120cm anche in realazione al Tipo di Motorizzazione.
danilo1051 ha scritto:
alluminio acciaio?
Alluminio senza esitazione per la loro resistenza agli eventi atmosferici.
danilo1051 ha scritto:
X un Diametro da 100cm a 120cm, Gibertini, un Prodotto Made in Italy di buona fattura.
danilo1051 ha scritto:
Con Diametro Adeguato e sicuramente di Ottima Qualità; fatti congliare dall'Antennista in ogni modo non lesinare sul prezzo data la lunghezza della Calata.
danilo1051 ha scritto:
cosa altro serve?
Credo niente altro se non Connettori & Nastro Autovulcanizzante.
danilo1051 ha scritto:
ah una informazione l'attuatore serve per il movimento della parabola?
Si, la medesima funzione di un Motore HH come il Tipo Stab.
danilo1051 ha scritto:
scusa delle troppe domande ma su internet c'è tanto di quel materiale che uno si confonde! O_O
Rimango a disposizione x eventuali chiarimenti!

Paolo
 
Ultima modifica:
Il peso della parabola va minimizzato, sono quindi da escludere i dischi in acciaio. Al problema del peso statico, rilevante soprattutto quando la parabola è agli estremi e deve "risalire", si aggiunge il carico dovuto al vento. Di questo problema bisogna tenere conto anche per quanto riguarda il palo su cui va fissato il motore e la parabola. Palo che non deve essere elastico bensì rigido e che alla base, ad esempio i bulloni, dovrebbe poter affrontare carichi, con venti elevati, da alcune centinaia di Kg.
Ricordarsi che ad un aumento di diametro del 20% si associa una presa sul vento che aumenta del 43%.
So che qualcuno usa parabole di dimensioni maggiori, ma con i motori diseqc, se si vuole la garanzia di durata dell'impianto, bisogna accontentarsi di diametri più contenuti. Durata dell'impianto, significa un sistema motorizzato che non acquisti giochi nei meccanismi col passare del tempo. Tutto deve essere, anche dopo anni, esattamente come era quando si è montato.
Inoltre, i motori cosiddetti diseqc, utilizzano i pochi watt dipotenza forniti dal decoder sul cavo d'antenna. Per arrivare alla coppia ed alla potenza necessaria, in un motore diseqc è presente un gruppo motoriduttore dai rapporti elevati, cosa che porta i motori di questo tipo ad essere molto più lenti nel muovere la parabola rispetto ai sistemi a 36V.
Oltre i 100cm, il mio consiglio è di impiegare sistemi con polarmount ed attuatori, oppure, motori H-H di dimensioni raggurdevoli ed alimentati a 36V.
;)
 
Io uso lo stab 120 disco 125 palo da 60 quello usato per cartelli stradali , lnb inverto 0,2 il tutto fissato al muro con 2 viti lunghe passanti all' interno dello stesso e bloccate da 2 piastre metalliche incementate al muro + altre 3 staffe fissate con fischer da 16 , il disco è un tw 125 , il dec. è un clarke tech 5000 hd il costo dell' impianto fai da me , senza il dec. è stato di circa 350 euro .
by Pablosat 53E;) 24W
 
adesso ho capito quello che devo comperare

ma il rotore rotore Clarke Tech HH390 è anche USALS o solo diseqc?
la differenza di questi parametri?
i vostri consigli?
 
Ultima modifica:
danilo1051 ha scritto:
adesso ho capito quello che devo comperare

ma il rotore rotore Clarke Tech HH390 è anche USALS o solo diseqc?
USALS è solitamente indicato anche come Diseqc 1.3 (x non pagare le Royality a Stab).
danilo1051 ha scritto:
la differenza di questi parametri?
Vedi questo interssante Documento sul Diseqc by MISTERSAT.
danilo1051 ha scritto:
i vostri consigli?
In relazione a cosa?
Se x l'Impianto.....

Parabola da 120cm con Motore Clarck Tech HH390 & Ricevitore HD sempre Clark Tech.

Paolo
 
Se posso permettermi di darti un piccolo consiglio, cerca di spendere qualcosina in più per il decoder, io ho speso:
€. 49 per il motore comprato in un negozio di antennistica quì a Roma, praticamente uguale al clarcke, almeno in foto e a giudicare dalle caretteristiche,
€105 (spese di spedizione incluse) per un decoder hd di marca tedesca e sulla quale ne possiamo volentieri discutere, nel senso che i canali li becco ed anche i segnali dei satelliti, ma solo quando lo decide "LUI" di farmeli vedere, per cui resto ne dubbio se sia il decoder o il motore,
€ 60 all'antennista per il puntamento preciso della parabola,
€ 6 per un nuovo LNB, più sensibile,
€ 19 per un palo da 1,5 mt per alzare la parabola.

Totale: € 239,00 (la parabola la avevo già)

Ora mi trovo ne dubbio del decoder, per cui prendine uno ottimo, così non resterai con i miei dubbi.
In bocca al lupo!;)
 
Indietro
Alto Basso