Cotechinho at work

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ognuno ha il suo metodo e da consigli diversi ... Ziokit dice che non gli è mai venuto in mente di toccare la declinazione dopo il settaggio iniziale, stavo provando quel metodo ... vediamo come va ...
rileggi bene i suoi post, quella che non va più toccata dopo l'esatta regolazione è l'elevazione del motore
 
Ultima modifica:
L'elevazione del motore è fondamentale, l'ho settata mettendo minuziosamente i gradi indicati sul manuale sulla scala graduata, ho serrato bene e non ho più toccato nulla.
L'elevazione della parabola è venuta da se cercando il miglior segnale sul satellite di riferimento, semplicemente perchè sulla parabola non avevo nessuna scala graduata di riferimento (o forse c'era ma mi dava dei gradi senza senso, sarà stata montata al contrario).

Una cosa che ho anche fatto sul satellite di riferimento che forse non era indicata su nessuna guida, è stata di regolare lo skew. Sul satellite di riferimento lo skew ottimale dovrebbe essere con LNB verticale ma qualche miglioramento l'ho ottenuto con una minima rotazione dell'LNB. E' poi importante anche capire qual'è la distanza ottimale dell'LNB dalla parabola, sulla mia staffa l'LNB poteva andare avanti e indietro di parecchi millimetri, l'ho tirato avanti/indietro un po' di volte per capire a quale distanza era più a fuoco e con miglior segnale.
 
Togliere la scala della declinazione non credo sia una buona cosa, perchè se c'è da impostare un angolo di declinazione che dipende dalla latitudine, significa che l'orientamento del disco della parabola non deve seguire totalmente il braccio del motore.

L'asta di legno ovviamente è a bolla, come vedi dalla foto, era invece lo smartphone con cui l'ho fotografata che evidentemente non era perfettamente dritto.

La staffa graduata lo tolta per guadagnare quei pochi cm che permettono al braccio della parabola di non toccare il parapetto del balcone, e ovvio che e meglio non toglierla!
Comunque ho fatto un altro attacco (artigianale:)) che mi permette sempre di orientare la parabola in qualsiasi direzione e alla fine l'elevazione corrisponde a quella giusta.
La parabola và centrata esattamente sul braccio del motore non cì sono alternative deve seguire pari-pari il braccio motore.

Avevo immaginato chè era la foto:)non si possono cambiare le leggi della fisica...
 
... Ziokit dice che non gli è mai venuto in mente di toccare la declinazione dopo il settaggio iniziale, stavo provando quel metodo ... vediamo come va ...

Grazie Fox per il tuo intervento.

Allora Cotechinho ti prego di rileggerti bene i miei post e cosa ho scritto sia in questo ed in altri 3aD.
Ho sempre sostenuto che una volta regolata l' ELEVAZIONE
con un INCLINOMETRO in base alla latitudine dove uno si trova, questa non debba essere piu' TOCCATA
Ora se tu fai confusione tra Elevazione o Declinazione è un problema tuo.
Pertanto ti invito ha leggere bene i post che scrivono gli altri e a controllare poi quello che scrivi tu rispondendo nelle citazioni.
Per tarare un motorizzato qualunque sia è una enorme caxxata, se hai un palo a piombo e un inclinometro.

Z.K.;)
 
Io ho seguito questa guida http://www.digital-forum.it/showthr...llazione-e-puntamento-motori-diseqc-by-Kaktus senza strumenti di misura delle inclinazioni, ho solo messo i gradi giusti sulla scala graduata del motore. Sono stato molto avvantaggiato ad avere la parabola comoda sul balcone e il tv e quindi decoder con le sue barre segnale, comode nelle vicinanze.
Non ho letto tutta la guida ed é una vita che ho montato la mia ma secondo me
ti é andata bene ad azzeccare al primo colpo la declinazione giusta altrimenti anche se l´asse NORD /SUD é perfettamente centrato puoi passare sopra o sotto su alcuni satelliti e non avere il massimo di segnale su questi ed é il problema che molti hanno perché la curva dei satelliti non viene seguita perfettamente ma mettendo un inclinometro preciso che io non avevo forse é proprio una fi*ata
 
Ultima modifica:
I moderatori hanno cancellato la mia risposta a ziokit, il risultato è che questo thread non lo sento piú mio e ne apro un altro, nel quale ziokit ovviamente mi fará il piacere di non intervenire, anche perché, come si suol dire, "non si sta in chiesa a dispetto dei santi".

Il che non significa affatto che i consigli di ziokit non siano competenti ed utili, perché infatti lo sono e lui sarebbe il benvenuto se non usasse frasi come: "Ora se tu fai confusione tra Elevazione o Declinazione è un problema tuo". Puó darsi che io ricordassi male un suo post, o che lui a suo tempo fosse incorso in un lapsus calami, e me ne frega talmente poco che non ho neanche voglia di andare a rivedere chi avesse ragione, ma i toni polemici e sprezzanti non li posso accettare, perché su questo forum ci sto per divertirmi condividendo una passione, non per amareggiarmi sentendomi contrariato. Altrimenti per me non avrebbe piú senso stare su questo forum, perché per me questo è un hobby e non un lavoro.

E le critiche andrebbero accettate, quando sono costruttive, come lo sono le mie, e questo lo scrivo a beneficio o di chi abbia chiesto di cancellare il post o di chi lo abbia cancellato sua sponte, e non posso sapere quale delle due ipotesi sia vera.
 
Ultima modifica:
I moderatori hanno cancellato la mia risposta a ziokit, il risultato è che questo thread non lo sento piú mio e ne apro un altro, nel quale ziokit ovviamente mi fará il piacere di non intervenire, anche perché, come si suol dire, "non si sta in chiesa a dispetto dei santi".

Il che non significa affatto che i consigli di ziokit non siano competenti ed utili, perché infatti lo sono e lui sarebbe il benvenuto se non usasse frasi come: "Ora se tu fai confusione tra Elevazione o Declinazione è un problema tuo". Puó darsi che io ricordassi male un suo post, o che lui a suo tempo fosse incorso in un lapsus calami, e me ne frega talmente poco che non ho neanche voglia di andare a rivedere chi avesse ragione, ma i toni polemici e sprezzanti non li posso accettare, perché su questo forum ci sto per divertirmi condividendo una passione, non per amareggiarmi sentendomi contrariato. Altrimenti per me non avrebbe piú senso stare su questo forum, perché per me questo è un hobby e non un lavoro.

E le critiche andrebbero accettate, quando sono costruttive, come lo sono le mie, e questo lo scrivo a beneficio o di chi abbia chiesto di cancellare il post o di chi lo abbia cancellato sua sponte, e non posso sapere quale delle due ipotesi sia vera.

ascolta Cotechinho, se ZioKit ha sbagliato nei toni, tu stai sbagliando nei modi. Fammi intanto dire che -dal punto di vista dello staff- un thread che dura due anni ed è composto da 27 pagine per una installazione di un motore HH non si può proprio vedere.
E' illeggibile, non porta valore all'interno del forum, è ad uso e consumo tuo -per l'appunto- come dici- lo senti "tuo".... no, non è così che funziona un forum di discussione. Non siamo nè una chat, nè ci sono discussioni o thread personali.
Un forum è fatto da domande e risposte impreziosite dalle risposte degli altri utenti che devono portare valore per tutti. Portare avanti sterilmente la discussione oltre a far allontanare piano piano gli interlocutori (per mancanza di interesse, ovvio) fa innervosire i pochi che rimangono, ed ecco che una risposta spazientita come quella di ZK -seppur sbagliata- ci può stare.
Se ora a due anni di distanza e quasi trenta pagine di TD non sei ancora riuscito a sistemare il motore, che dire.... forse questo hobby non fa per te. O forse ti stai divertendo così, cercando di coinvolgere altri utenti in situazioni più o meno differenti, sono le chiacchere o l'esibizionismo del proprio lavoro quello che a te interessa (non è una critica, eh, sto prendendo atto di un modo di fare).
Facciamo così: questo thread lo chiudo, e tu -fammi la cortesia- NON ne aprire un altro, se deve essere dello stesso tenore. E tantomeno evita di dire nei prossimi interventi chi può o non può parteciparvi.
Questo forum è libero ed è aperto a tutti, nei limiti del regolamento e secondo la supervisione dello staff.
Grazie della collaborazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso