Criptato canale5

Ciao,

molto paura per niente,

in italia avete molto rabbia quando per motivi technique il signal dela tv italiana sul sat cryptano dove in precedensa non lo facévano.

Ma non c'é tanto da arrabiare, siete fortunati , l'italia non e come in francia dove non si vede niente .

L'italia come la germania sono paese ch'é non perdano di vista ch'é per fare soldi la publicita deve essere vista dal piu nomerosi.


Non e encora l'orario o il giorno dove non si potra piu veddere i canali principale in chiaro sul sat.

Tropo italiani dipendano della parabola e il dtt in italia non avra di sicuro, la copertura come in francia di piu di 80 per cento.

L'italia e un paese molto ricco di montagni dovi il dtt non pasera di sicuro.

E quando veddo come in francia il digitale terrestra per satelelitte funzione molto male o si pagga !, non penso ch'é l'italia va verso queto systema ch'é costa pui ch'e altro.

Meglio veddere per momenti schermo nerro ch'e non vedere niente.

Pensate a la 7 se non érra dipendente di sky , sarrebe encora in chiaro come prima.

Ciao
Guy
 
guy2007, guarda che puoi mettere la mano sul fuoco che non era un problema tecnico, affatto :evil5:
La cosa è voluta, e sarà solo peggio per loro, perché io magari che ricevo il DT e l'analogico di Canale 5 me lo guardo da lì (ma anche no), chi non ha questa alternativa si rivolge alla concorrenza...
 
non fanno mica un tg esclusivo per cui vale la pena vederlo...:badgrin:
 
Che dire, complimenti alle teste di uccello di Mediaset...(Codificare il Tg.....:5eek: )
 
aristocle ha scritto:
E dove sarebbe il problema qualora decidessero di usare i 9Est?
In Francia il satellite per i FTA è a 5°w, per la pay-tv addirittura 13-19.2°est.
A noi in compenso basterebbe cambia l'illuminatore (20 euro).
Beh io per esempio ho un dualfeed Astra-Hotbird e mi verrebbe male sostituire Astra coi 9 Est :5eek:

OK ho pure una parabola puntata sui 16E (messa per vedere La7 e MTV e ora di fatto inutile :mad:) potrei spostarla a 9 (sarò capace di farlo da solo?) o decidere di motorizzarla (idea che mi stuzzica da un po' a dire il vero ;)).

Una cosa che potremmo perdere sono i 3 Mediaset in High Quality (bitrate di 7 Mb/S :5eek:) in favore delle versioni per il DTT... se riprorrano le "immagini speculari" dei mux sovraffollati del DTT...

Bah di sta tivù mi sa che continuiamo a parlarne solo noi altri...

Vabbè almeno stasera il TG5 è in chiaro... mi godo la bella Parodi ;)

fano

P.S. Il tempo di controllare gli errori di battitura e... CODIFICATO :mad::mad::mad::mad:
 
Se vuoi, Fano, ti racconto io cosa fa la Parodi...
Poco fa segnale sparito, schermo nero sull'analogico terrestre. E un paio di minuti dopo sono partite le barre con un bel tono di accompagnamento nel bel mezzo di un servizio.
 
Stai scherzando? Avevano criptato così bene... che nemmeno loro riuscivano a decriptare?

Fantastico :D
 
Ultima modifica:
Bah io di solito guardo il TG4... solo che ora esco tardi dal lavoro e non faccio in tempo :lol:
 
guy2007 ha scritto:
Ciao,

molto paura per niente,

in italia avete molto rabbia quando per motivi technique il signal dela tv italiana sul sat cryptano dove in precedensa non lo facévano.

Ma non c'é tanto da arrabiare, siete fortunati , l'italia non e come in francia dove non si vede niente .
Guy

Il concetto di Guy è chiaro e da ricordare: ora almeno qualcosa c'è in chiaro sul sat, se invece nascerà la piattaforma Tivù sarà TUTTO codificato!!!!
Quindi meglio qualcosa che niente!
Ps Ma chi è che vuole una piattaforma su una posizione orbitale assolutamente NON diffusa e per di più richiedente SEMPRE una card? e se poi scelgono una codifica associata ad un sistema operativo MHP NON gestibile dai normali decoder standard CI??? ricadiamo nella situazione skifobox...con in più grosse complicazioni (specie a livello condominiale) nella gestione del multifeed.
Effettivamente NON vedo vantaggi: LA7 e altri non presenti in chiaro su HB se volessero potrebbero benissimo affittare banda su un qualunque operatore di HB (Link, RR, Telespazio, Globecast, BT, MediaBroadcast, ecc...) e decidere eventualmente di usare lo stesso sistema di codifica uguale per tutti in caso di programmi senza diritti x estero concedendo tessere solo per residenti in Italia e come fa la tv svizzera...

Anche in Germania stavano cercando di fare qualcosa di simile a Tivu con Entavio ma per fortuna alcuni broadcasters si sono dissociati....e per ora riusciamo ad averli ancora in chiaro su Astra.

TiVù a 9E? NO GRAZIE

oops: scusate l'OT...
 
Mah io son combattuto su questa cosa: tu dice meglio un po` in chiaro che sempre codificato... pero` se poi mi codificano anche il TG5 mi spieghi a cosa serve che trasmettano via satellite?

Poi non sappiamo ancora cosa faranno con sta Tivu` se codificheranno o saranno FTA (molto improbabile), se andranno davvero a 9 Est, se ci vorranno ricevitori sat non standard...

La cosa migliore che salverebbe capra e cavoli sarebbe trasmettere i canali nazionali con la stessa formula attuale (ovvero FTA + codificato quando non hanno i diritti), ma dando la Tivu` Card a coloro che hanno pagato il canone RAI aggiungendo gli altri canali del DTT questi credo sempre codificati... l'MHP potrebbe esserci senza problemi...ma non sarebbe obblgatoria se usano una delle codifiche gia` usate per via terrestre (e sarebbe stupido fare diversamente!) si potra` usare la SmartCam cosi` i nostri ricevitori CI sarebbero felici e conteni :D

fano
 
No, vedrai che sarà obligatorio avere un decoder MHP...se no come gestiranno le card che devono essere le stesse del DTT?
Poche illusioni. Sarebbe la fine. E in più riusciranno nel loro scopo di ridimensionare Astra dando una mazzata ai 19E!
Così come è stata pensata è da combattere ad ogni costo.
 
io tanto quel pattume del tg5 non lo guardo manco se mi pagano...poi codificare un TG è la chiara dimostrazione che non gli frega un ca$$o della gente..ogni mezzuccio è buono per cercare di obbligare la gente a prndersi il dtt e non gli frega appunto nulla se c'è gente che non lo riceve..io ormai l'ho detto infinit volte..le tv quando arrivano all'80-85 % della popolazione sono contente..possono avere ritorni economici e del resto non gli frega pr l'appunto nulla..basta vedere il fantomatico piano SFN sardo...pur di avere + mux non ci hanno pensato due volte se ci sarà gente che non riesce a ricevere

anche il legislatore e le autorità nostrane non hanno presente gli interessi degli utenti..ma solo delle tv

questa è la realtà..l'utente è solo visto come beota da fargli comperare i prodotti pubblicizzati o scucirgli soldi con la pay tv..insomma solo una banale questione di soldi...e te pareva!!! è ovvio ..io mai avuto dubbi
 
BillyClay ha scritto:
No, vedrai che sarà obligatorio avere un decoder MHP...se no come gestiranno le card che devono essere le stesse del DTT?
Poche illusioni. Sarebbe la fine. E in più riusciranno nel loro scopo di ridimensionare Astra dando una mazzata ai 19E!
Così come è stata pensata è da combattere ad ogni costo.

Più che un decoder MHP dovrebbero cambiare la modulazione dei trasponder.
 
BillyClay ha scritto:
No, vedrai che sarà obligatorio avere un decoder MHP...se no come gestiranno le card che devono essere le stesse del DTT?

Il legame Pay-tv - MHP è caduto con l'arrivo della SmartCam... le pay tv Mediaset e La7 sono visibili sui TV e ricevitori CI senza MHP senza problemi... non vedo perchè dovrebbe essere diverso per Tivù... si potrà usare la Smartcam sui nostri CI senza problemi :D

BillyClay ha scritto:
Poche illusioni. Sarebbe la fine. E in più riusciranno nel loro scopo di ridimensionare Astra dando una mazzata ai 19E!
Così come è stata pensata è da combattere ad ogni costo.

L'unica mia preoccupazione è la perdita di qualità che si potrebe avere se fanno dei mux doppioni di quelli DTT e spengono il mux Mediaset su HB... da 7 Mb/S... certo se poi mi criptano pure il TG :badgrin:

Se la card la daranno gratis agli abbonati RAI io non ho controindicazioni
ad esser sincero... se poi ho la certezza di poter vedere tutti i programmi delle reti nazionali senza sorprese... così com'è adesso il sat non ha senso!

Mi dispiace per i non cittadini italiani che rischierebbe di perdersi i nostri programmi.. l'ideale sarebbe se mantenessero le finestre in chiaro come ora... mah vedremo...

Per la cronaca ormai è voluto: anche stasera il TG5 non è disponibile via sat :crybaby2:

fano
 
BillyClay ha scritto:
Il concetto di Guy è chiaro e da ricordare: ora almeno qualcosa c'è in chiaro sul sat, se invece nascerà la piattaforma Tivù sarà TUTTO codificato!!!!
Quindi meglio qualcosa che niente!
E perché mai?
Con questa soluzione potremo vedere tutto e sempre.
Ti sembra giusto che chi non è coperto debba per forza rinunciare al segnale terrestre perché "ora c'è qualcosa su sat"?
Inoltre Guy dimentica la cosa fondamentale: anche se in Francia ci sono problemi di copertura terrestre, possono vedere senza problemi via satellite i loro canali del dtt.

BillyClay ha scritto:
Ps Ma chi è che vuole una piattaforma su una posizione orbitale assolutamente NON diffusa e per di più richiedente SEMPRE una card? e se poi scelgono una codifica associata ad un sistema operativo MHP NON gestibile dai normali decoder standard CI??? ricadiamo nella situazione skifobox...con in più grosse complicazioni (specie a livello condominiale) nella gestione del multifeed.
Beh..intanto fai alcune considerazioni di base.
1) Il costo di affitto dei trasponder: Il RAI 10992, Mediaset1 e il Mediaset2 sono su Hotbird, ma non essendo destinate al pubblico potrebbero anche essere spostate su EB9 dove la banda te la tirano dietro, e si potrebbe usare una card mediaguard visto che quella codifica già è in parte implementata.

2) Quei canali quindi devono essere trasmessi per forza, altrimenti niente dtt.
Si potrebbe perciò lasciare i canali RAI 11766 e Mediaset 11919 su Hotbird per SKY in favore dei trasponder per i mux da spostare su Eb9.
In questo modo su Hotbird rimarrebbe tutto come adesso: chi volesse garanzie aggiuntive come la decodifica degli eventi importanti si dovrebbe munire di card, decoder e nuovo lnb.

3) La gestione della codifica e il numero di abbonati sono correlate tra loro: uno "scarso" successo di questa piattaforma legato solo ai veri interessati comporterebbe un risparmio.

Partendo dal presupposto che la card sia di interesse principale per coloro che ricevono male via etere, si potrebbero mettere in vendita dei nuovi kit del tipo decoder+parabola+lnb 9-13.

BillyClay ha scritto:
Anche in Germania stavano cercando di fare qualcosa di simile a Tivu con Entavio ma per fortuna alcuni broadcasters si sono dissociati....e per ora riusciamo ad averli ancora in chiaro su Astra.
In Germania come in Francia la parabola è diffusissima e le trasmissioni sono state sempre in chiaro.
Un discorso di questo tipo potrebbe semmai avere successo in Italia proprio perché da 10 anni non viene data la possibilità di ricevere tutto con sicurezza.
 
Dati auditel di mercoledi:
TG Raiuno 31%
TG 5 23%
Se volevano un segnale direi che lo hanno avuto coi fiocchi....
 
Forse qualcuno di voi non capisce cosa vuol dire non vedere per nulla la tv sia Mediaset che Rai sul terrestre, e' bello parlare con belle parole quando anche se criptano giri sul terrestre e te ne freghi.

Forse qualcuno di voi non capisce che alle suddette aziende non frega nulla, non e' mai fregato e nulla freghera' (non l'ha fatto in 50 anni) di migliorare segnali terrestri solo per un'esiguo (rispetto alla massa) numero di utenti.

Quindi io che sono abbonato Rai per forza, e abbonato sky per vedere sul sat la rai quando cripta vedrei certamente molto positivamente una piattaforma che mi consenta di vedere finalmente la tv.

Il resto e' aria fritta, politica e demagogia.
 
Indietro
Alto Basso