pierluigip
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Febbraio 2005
- Messaggi
- 5.502
l'unico modo che mediaset cambi idea secondo me è quello che gli inserzionisti ritirino i loro spot dalla programmazione... ma è molto difficile
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si ma se cala la visibilità non è da escluderepierluigip ha scritto:l'unico modo che mediaset cambi idea secondo me è quello che gli inserzionisti ritirino i loro spot dalla programmazione... ma è molto difficile
gplsierra ha scritto:Ieri notte CSI era criptato sul sat, ma non si riusciva a vedere neanche in analogico: alcuni secondi in chiaro e poi schermo nero per parecchi minuti (questo per tutta la puntata e per il telefilm seguente). Visibile normalmente sul dtt.
fano ha scritto:Secondo me il povero MHP non è così male, non associatelo sempre alla pay tv... è un'evoluzione sensata aperta a tutti (visto che è Java) non come il sistema di Sky che è chiuso... certo non dovete pensare che sostituisca internet... io la vede come un'evoluzione del televideo con i colori, foto, filmati e audio
La lentezza dipenderà anche dai processori dei ricevitori... cosa pretendete da un cosa che farà 25 Mhz?
Magari in futuro ce ne metteranno di più potenti e vedrete come filerà l'MHP!
MEGADISH ha scritto:E' ovvio che Mediaset ha interesse ad avvicinare gli utenti al digitale terrestre (ed alla pay tv)
E per far questo deve allontanarli dal satellite dove, non avendo che spese, può far leva SOLO sulla pubblicità.
Si chiamano logiche commerciali, non è vero ?
Boothby ha scritto:Se non sbaglio la CAM stessa è un dispositivo "certificato".
Ma secondo te solo togliendo l'edizione delle 20.00(quella delle 8.00 e delle 13.00 vanno in onda regolarmente) acquistano clienti x il digitale mi sembra assurdo...MEGADISH ha scritto:E' ovvio che Mediaset ha interesse ad avvicinare gli utenti al digitale terrestre (ed alla pay tv)
E per far questo deve allontanarli dal satellite dove, non avendo che spese, può far leva SOLO sulla pubblicità.
Si chiamano logiche commerciali, non è vero ?
freddy18 ha scritto:Mediaset ha deciso di boicottare il satellite
Ma se CSI Miami e' stato sempre visibile sul satellite, ora improvvisamente non hanno piu' i diritti per l'estero????????????
Qua c'e' qualcosa che non quadra da quando non c'e' stato piu' l'accordo tra sky e mediaset per i canali gallery.
E' veramente una vergogna!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
Appunto, se ne accorgono dopo 5 anni???freddy18 ha scritto:Ma se CSI Miami e' stato sempre visibile sul satellite, ora improvvisamente non hanno piu' i diritti per l'estero????????????
fenapol ha scritto:Spero di non aggiungere cose non appropriate al forum:
Se io comprassi la CAM Samsung (con card Premium in omaggio), quella che recita "...rende possibile la ricezione dei canali digitali terrestri pay-per-view sulla propria TV senza dover collegare un decoder esterno..." e la usassi con il mio Dreambox 7020, potrei decodificare e vedere (al pari dei fortunati che hanno il segnale DTT nella loro zona..) il bouchet Mediaset puntando la posizione orbitale a 5 ovest, naturalmente?
Mi sembra, però, che in ogni modo, non siano più presenti nel bouchet Nagravision sul satellite a 5 Ovest (prima su HotBird c'erano...) i normali canali Canale5, Rete4 e Italia1 codificati appunto in Nagra rendendo di fatto impossibile la ricezione dei tre canali via satellite, anche avendo la cam Samsung funzionante su Dream via satellite, la card Premium e puntando la parabola ovunque .... (5 ovest o altro...) Vero?
allora mi chiedo come faranno a sapere se le persone pur di guardare quella trasmissione cambiano piattaforma, oppure cambiano proprio canale...liebherr ha scritto:gli ascolti chiaramente canale 5 e il tg 5 lo fanno in analogico..comunque ora sono rilevati pure dall'auditel i canali di sky e emerge se col decoder di sky si guardano le generaliste..i decoder sat non sky credo proprio siano fuori controllo
comunque il calo di ascolti del tg5 non dipende da certo dal criptato sul sat
perchè lo fanno?? chiaro per far si che chi ormai guarda solo la tv col decoder sky sia obbligato a tornare all'analogico e magari comperarsi un decoder dtt..magari con la scheda MP..cioè solo motivi molto banali e infimi
L'ascolto non viene dato a C5, ma a C5 SAT...pietro89 ha scritto:se uno ha un decoder satellitare (sky e non) collegato a un meter auditel e si guarda canale 5, l'ascolto viene dato a canale 5, stessa cosa per chi ha un decoder per dtt...
Certo, lo si nota negli ascolti di C5 SAT, non negli ascolti di C5, in pratica chi guarda C5 SAT non viene rilevato negli ascolti di C5 nell'auditel, ma verrà rilevato nella voce ALTRE SAT...pietro89 ha scritto:quindi se un abbonato non guarda canale 5, negli ascolti lo si nota...