Cucine da incubo ITALIA dal 2013

Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il primo episodio della prima stagione di “Cucine da incubo”, in onda su Fox Life HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 656.478 spettatori, di cui 130.273 in ascolto differito, pari al 19,8% dell’ascolto medio totale.

asca
 
dopo la 2 puntata ho deciso di non seguirla più! troppo italianizzata e in 3 giorni hanno risolto tutto!!
 
Nella versione di Ramsey tornavano dopo settimane per vedere gli effetti del rinnovamento, qui invece finita la recita non si sa cosa è successo in seguito.

Non capirà mai cosa spinge dei ristoratori a partecipare ad un programma del genere... quando si vedono le pessime condizioni igieniche della cucina, non mi sembra una gran pubblicità...
 
La seconda puntata di “Cucine da incubo”, trasmessa dalle 21.55 su Fox Life HD/+1/+2, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 223.104 spettatori

Non mi stupisce, flop dell'anno.
 
Boh..cioè non saprei che dire,sembra un prodotto fatto di fretta e furia
 
La seconda puntata di “Cucine da incubo”, trasmessa dalle 21.55 su Fox Life HD/+1/+2, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 223.104 spettatori

Non mi stupisce, flop dell'anno.
Boh... questo era il loro target di ascolti... 200-250mila

Cmq non piace nemmeno a me...
 
vedendo l'intervista che hanno fatto a canavacciuolo ha detto che nelle prime puntate era "tirato" per poi "aprirsi" man mano che si andava avanti. vedremo un po' ma l'inizio e' scadente. con un abbraccio e una passata di vernice passa tutto!!!!!!bidibidobidiboo!!!!!!:lol:
 
Seconda puntata molto meglio della prima, imho.
E concordo: sarebbe interessante sapere come vanno le cose a distanza di un mese (anche se per il Capolinea ho grossi, grossissimi dubbi...)
 
A me il programma non dispiace, non ho mai visto l'originale, anche perchè (per quel poco che ho visto) ramsey mi suscita una forte antipatia.
Non credo che nella realtà riescano a raddrizzare le sorti di questi pessimi ristoranti e trattorie, sanno che deve arrivare lo chef del programma, e si fanno trovare completamente impreparati, con sporcizia ovunque, e senza avere neanche gli ingredienti basilari, (e quei pochi presenti, di dubbia, qualità.
Mi sembra assurdo che i cuochi non sappiano niente di cucina, ma con tutti gli studenti che escono ogni anno dall'alberghiero, o scuole simili, non sarebe meglio prendere un ragazzo che almeno ha studiato e fatto pratica per anni?
Io non mi posso definire uno che sa cucinare, ma non me la cavo certo peggio di questi pseudo cuochi che abbiamo visto nei primi episodi, quindi non andrei mai a pagare per mangiare in questi ristoranti, ne prima ne dopo la cura, perchè tanto se il locale è sporco, se mancano gli ingredienti, o se i piatti sono immangiabili, non si risolve tutto in pochi giorni facendosi pulire e sistemare il ristorante dallo staff del programma, e facendosi rifornire la dispensa, con prodotti decenti, perchè, molto probabilmente, quando le telecamere vanno via, torna tutto come prima...
 
La seconda puntata di “Cucine da incubo”, trasmessa dalle 21.55 su Fox Life HD/+1/+2, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 223.104 spettatori

Non mi stupisce, flop dell'anno.

Il pubblico ribadisce il concetto a Rossini: Meno Factual scopiazzati male dagli americani,più telefilm
Idem per SkyUno
 
E' normale che tutti gli episodi girati continueranno ad andare in onda...FoxLife mica si può permettere di tagliare cosi un programma che ha pagato
 
Secondo voi, quando saranno state girate le puntate, perchè nel terzo episodio andranno ad un ristorante in zona San Paolo (ci vado all' università) a Roma e ne ho sempre sentito parlare molto bene, ho deciso di andarci una di queste sere.
 
Ultima modifica:
Secondo voi, quando saranno state girate le puntate, perchè nel terzo episodio andranno ad un ristorante in zona San Paolo (ci vado all' università) a Roma e ne ho sempre sentito parlare molto bene, ho deciso di andarci una di queste sere.
La prima puntata a luglio (c'era il calendario in cucina), la seconda a febbraio (forse 2013) come dice nell'articolo linkato da Kadath Dragon.
 
Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il secondo episodio della prima stagione di “Cucine da incubo”, in onda su Fox Life HD, ha raccolto un’audience media complessiva di 775.879 spettatori, di cui 147.338 in ascolto differito, pari al 19% dell’ascolto medio totale.
 
Per l’Intrattenimento, da segnalare la terza puntata di “Cucine da incubo”, trasmessa dalle 21.55 su Fox Life HD/+1/+2, che ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 249.203 spettatori.
ilVelino/AGV NEWS
 
Indietro
Alto Basso