Cucine da incubo ITALIA dal 2013

L'ultima puntata in Veneto è stata davvero divertente, poi chiaramente si può discutere su tutto il resto ma almeno la simpatia napoletanoveneta dei vari personaggi, in questo momento dove il paese è spaccato più che mai, mi ha strappato qualche sorriso
 
Il proprietario del Vitanova sembrava uno che si fa i cannoni dal mattino alla sera .. troppo fuso :D

Inviato dal mio U8815 con Tapatalk 2
 
A me non ha divertito per niente, se fosse tutto vero, saremmo davanti ad una persona che non ha un briciolo di rispetto per i clienti, (ma anzi un vero odio verso di loro), ne la minima voglia di lavorare, mi fa in****are che nonostante tutta l'odiosa burocrazia del nostro paese, si concedano i permessi di ristorazione a questa gente, per non parlare delle pessime condizioni igieniche, ci vorrebbero i nas....
Comunque la formula mi comincia a stufare, sempre lo stesso copione: tutti litigano con tutti, sporcizia ovunque, ingredienti (pochi)di pessima qualità, cucinati da schifo, poi Cannavacciuolo fa la magia, c'è sempre qualche intoppo o tentennamento (che sembra studiato a tavolino) durante la prova finale, ma basta una parola del nostro chef, e vai col lieto fine...
 
In effetti l'ultima puntata (la 4°) è parsa clamorosamente e, credo, eccessivamente recitata ;)

Comunque continuerò a seguirlo perchè è un programma divertente ;)
 
Tutto studiato a tavolino.

Mi stupiscono invece le persone che prendono sul serio questi tipi di programmi... non trovo alcun problema nel guardarli, ma è assodato e quasi normale che c'è un copione da seguire.

Ho guardato 15 minuti di una puntata, i camerieri di un posto con una cinquantina di clienti uscivano con i piatti e chiedevano "chi ha ordinato la pasta col sugo?" "chi ha ordinato l'arrosto?" ecc, situazioni di disorganizzazione così esagerate che finiscono per essere palesemente gonfiate e preparate. Pure nei posti più scadenti ci arrivano a usare un blocchetto di carta per segnarsi le ordinazioni.
 
Non si tratta di prendere sul serio o meno, ma di esagerare nella messinscena...
 
Mi stupiscono invece le persone che prendono sul serio questi tipi di programmi... non trovo alcun problema nel guardarli, ma è assodato e quasi normale che c'è un copione da seguire.

Ho guardato 15 minuti di una puntata, i camerieri di un posto con una cinquantina di clienti uscivano con i piatti e chiedevano "chi ha ordinato la pasta col sugo?" "chi ha ordinato l'arrosto?" ecc, situazioni di disorganizzazione così esagerate che finiscono per essere palesemente gonfiate e preparate. Pure nei posti più scadenti ci arrivano a usare un blocchetto di carta per segnarsi le ordinazioni.
Non è un problema di prendere sul serio, anche gli spot pubblicitari sono pura finzione, eppure non vedremo mai il presidente di un'azienda dolciaria dire :" i miei biscotti fanno schifo, sono immangiabili. e fanno anche male alla salute.."
Io non capisco il senso della pubblicità negativa, ok, intascheranno qualche soldo, più il nuovo arredamento del locale, ma hanno fatto anche vedere che servivano la carne dopo averci giocato, passandosela anche in testa, o gli avanzi rimandati indietro, rimessi in padella (dopo aver messo le mani ovunque).
Io nel dubbio non ci andrei mai in questi ristoranti, qualche curioso potrebbe essere attirato dal passaggio in tv, ma credo poca cosa, e sopratutto, non credo che diventino clienti fissi...
Visto che è tutto palesemente finto, mi aspetto che nel prossimo episodio, facciano vedere i dipendenti scontenti che sputano nelle pietanze, prima di servirle.
 
L'unica cosa plausibile è che siano persone piene di debiti che vogliono chiudere l'attività e cercano di raccattare più soldi possibili, perché la figura che fanno durante questo teatrino non porta nessun altro tipo di vantaggio.
Persino i bambini di 3 anni penso che con una telecamera puntata addosso si comportino meglio... questi pagliacci invece fanno di tutto impunemente.

Ho trovato un blog su Cucine da incubo UK ed USA ed hanno verificato che il 90-95% dei ristoranti che hanno partecipato a questa trsmissiine hanno poi chiuso.
 
Oddio, la sequenza della carne strusciata sulla pelata del tizio l'avevo rimossa...


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
 
Visto che è tutto palesemente finto, mi aspetto che nel prossimo episodio, facciano vedere i dipendenti scontenti che sputano nelle pietanze, prima di servirle.

Be' scommetto che da qualche parte succede ...
 
ieri sera si è toccato l'apice della messinscena. Cmq la figura di Cannavacciuolo resta mitica
 
Per l’Intrattenimento, in evidenza la quinta puntata di “Cucine da incubo”, trasmessa dalle 21.55 su Fox Life HD/+1/+2, che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 253.178 spettatori.
 
Be' scommetto che da qualche parte succede ...
Certo, come succederà che cade qualcosa a terra, e viene rimessa nel piatto, ma se avviene in segreto non possiamo farci niente, ma se si verifica in un ristorante, davanti alle telecamere, per quanto finzione, io nel dubbio non ci andrei mai a mangiare..
 
Per l'Intrattenimento, in evidenza la settima puntata di ''Cucine da incubo'', trasmessa dalle 21.55 su Fox Life HD/+1/+2, che ha fatto registrare un ascolto medio complessivo di 284.317 spettatori.
asca
 
Ma avete notato che la struttura delle puntate è sempre la stessa? Alla fine, dopo la riapertura, c'è sempre una situazione di tensione, prontamente risolta dall'intervento del Cannavacciuolo! E poi alla fine son sempre ristoranti a conduzione familiare... Con vecchi rancori da spianare....


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
 
Certo, come succederà che cade qualcosa a terra, e viene rimessa nel piatto, ma se avviene in segreto non possiamo farci niente, ma se si verifica in un ristorante, davanti alle telecamere, per quanto finzione, io nel dubbio non ci andrei mai a mangiare..
...

...behhh non dovresti andare a mangiare mai in un ristorante allora .... che cada cibo per terra e venga rimesso nel piatto accade più spesso di quanto si possa credere, anzi è una cosa all'ordine del giorno ... insieme a molte altre cose orribili, ne avrei da raccontarne ... anzi mi stupisco che la gente poi non si ammali ... Massimo pizze fatte a vista d'occhio oppure rigorosamente ristoranti con cucine a vista posizionandosi dirimpetto alla cucina.... :D
 
Indietro
Alto Basso