curiosità humax

anna80

Digital-Forum New User
Registrato
10 Settembre 2007
Messaggi
4
Buonasera a tutti, innanzitutto complimenti per il forum. Ho letto un paio di domande e le relative risposte e mi sono accorta che questo forum è formato da persone esperte. Per tale ragione volevo porvi due domande. A) ho regalato a mio fratello uno humax 3500 (credo che si chiami così) si può collegare un dvd recorder o un videoregistratore? B) Vorrei anch'io comprare un decoder, quale mi consigliate (non molto costoso max 100 euro)? Questo humax va bene?
Grazie :icon_cool:
 
anna80 ha scritto:
ho regalato a mio fratello uno humax 3500 (credo che si chiami così) si può collegare un dvd recorder o un videoregistratore?
lo puoi mettere in cascata, nel senso che colleghi la scart del dec. alla presa rec del dvd o del videorec. poi con la seconda presa che rimane libera del dvd o rec la porti al tv. ovviamente rispettando le scritte che sono indicate nelle rispettive
prese sugli apparecchi.
 
anna80 ha scritto:
Buonasera a tutti, innanzitutto complimenti per il forum. Ho letto un paio di domande e le relative risposte e mi sono accorta che questo forum è formato da persone esperte. Per tale ragione volevo porvi due domande. A) ho regalato a mio fratello uno humax 3500 (credo che si chiami così) si può collegare un dvd recorder o un videoregistratore? B) Vorrei anch'io comprare un decoder, quale mi consigliate (non molto costoso max 100 euro)? Questo humax va bene?
Grazie :icon_cool:
Se posso darti un consiglio..prendi un Adb..aggiornamenti più frequenti (e utili) rispetto alla humax
 
Lo Humax 3500 (Ex Digifox) è il decoder di fascia media migliore in circolazione.... sw da far invidia ai fratelli maggiori 4000 e 4500... velocità cambio canale, stabilità... insomma per quella cifra non c'è ADB che tenga in questo caso la Humax ha tirato fuori un gioiellino...

Se poi hai soldi da spendere beh! Lo Humax 4500 è in asoluto il RE dei Decoder DTT
 
Duran72 ha scritto:
Se poi hai soldi da spendere beh! Lo Humax 4500 è in asoluto il RE dei Decoder DTT
ROTFL!
Il re è nudo da un po', Duran...
Se hai soldi da spendere, risparmia quei 60 euro che regaleresti a Humax e compagnia, e usali per fare qualcosa di più divertente.
 
spirale ha scritto:
lo puoi mettere in cascata, nel senso che colleghi la scart del dec. alla presa rec del dvd o del videorec. poi con la seconda presa che rimane libera del dvd o rec la porti al tv. ovviamente rispettando le scritte che sono indicate nelle rispettive
prese sugli apparecchi.

Quest'informazione serviva anche a me. Grazie:D
 
Duran72 ha scritto:
Lo Humax 3500 (Ex Digifox) è il decoder di fascia media migliore in circolazione.... sw da far invidia ai fratelli maggiori 4000 e 4500... velocità cambio canale, stabilità... insomma per quella cifra non c'è ADB che tenga in questo caso la Humax ha tirato fuori un gioiellino...

Se poi hai soldi da spendere beh! Lo Humax 4500 è in asoluto il RE dei Decoder DTT
Se può consolarti io ho lo humax 4500 e non ne sono così contento..non vale i soldi che costa(se poi modificano il firmware rendendo l'interattività disattivabile(ed altre cosette)..allora dovrò ricredermi)...ma questo è un mio pensiero:eusa_think:
 
inot81 ha scritto:
Se può consolarti io ho lo humax 4500 e non ne sono così contento..non vale i soldi che costa(se poi modificano il firmware rendendo l'interattività disattivabile(ed altre cosette)..allora dovrò ricredermi)...ma questo è un mio pensiero:eusa_think:

Beh! rimane il fatto che non mi sembra che lo Humax 4500 abbia questa concorrenza cosi agguerrita da parte di altre marche.... compreso ADB che spernacchia ad ogni cambio canale!senza parlare della solo unica uscita scart! nel 2007 direi ottima mossa! :lol:

Ad oggi il 4500 rimane il top della gamma che possa piacere o meno....
 
duncan72 guarda che gli ADB non spernacchiano più dopo l'ultimo aggiornamento del firmware e oltre alla scart hanno le uscite rca ...
 
Duran72 ha scritto:
Ad oggi il 4500 rimane il top della gamma che possa piacere o meno....
Veramente, ci sarebbe anche il 4100, con tuner analogico, a prendersi la palma di monarca dei decoder. Costa ancora di più, così chi lo compra può dire con più enfasi: anch'io mi sono fatto uccellare da Humax!!! :D

E a proposito di ottime mosse dei re, buona anche quella di Mediasat inerente l'aggiornamento firmware arrivato dopo 2 anni, le cui gesta sono narrate nel topic in rilievo. ;)

Viva la repubblica...
 
Ultima modifica:
Vi vorrei far presente a tutti i pssessori di DB che per arrivare quasi a livello di Humax ci sono voluti almeno 3 aggiornamenti... dopo tutto questo tempo ancora gli ADB non sono a livello di Humax anche perchè ci sono differenze ovvie Hardware...

Anche io sono deluso dal ritardo e dalla scarsità del nuovo sw Humax ma a livello di DTT non è che ci sia questa grande concorrenza... anzi...

Con tutti i piccoli difetti che può avere Humax rimane il migliore... c'è poco da parlarne... sono i dati tecnici che parlano...
 
carcarlo ha scritto:
duncan72 guarda che gli ADB non spernacchiano più dopo l'ultimo aggiornamento del firmware e oltre alla scart hanno le uscite rca ...

Beh! visto che dici che gli ADB sono superiori una scart per la gente e ben poca cosa... considerato il prezzo mediamente di 10euro superiore ai decoder concorrenti (vedi Humax 3500 che ha si una solo scart ma ha un sw che gli dà una pista...)
 
Duran72 ha scritto:
Con tutti i piccoli difetti che può avere Humax rimane il migliore... c'è poco da parlarne... sono i dati tecnici che parlano...

Quali dati tecnici? Parliamone, parliamone, più se ne parla, meglio è.

Parliamo dell'interattività non disattivabile, della codifica Conax di fatto non implementata (perché di fatto la versione nuova del firmware non è mai uscita), dell'assenza di televideo su decoder che costano 150-200 euro, parliamo dell'impossibilità di cambiare canale col tastierino numerico sui canali Mediaset Premium, dell'assenza dell'EPG di fase 2 che altri decoder hanno da aprile.

Parliamo di bugie raccontate ai clienti ("l'interattività non è disattivabile per richiesta dei fornitori", poi esce il 3500 e ce l'ha disattivabile), parliamo di aggiornamenti annunciati come imminenti nell'ESTATE 2006 (DUEMILAESEI), e poi fatti uscire in fretta e furia, senza test, per risparmiare denaro, parliamo del decoder più caro lasciato senza aggiornamenti (il 4100).

Duran, ma per te un decoder che è? Un oggetto da aprire, per poi dire: ma quanta RAM! Ma che solido alimentatore! Ma che scheda madre elegante! :D :D :D

Io invidio i possessori di ADB, che hanno speso 100 euro meno di me, e hanno un decoder che risponde alle specifiche alle quali gli Humax non rispondono, e alle quali forse, vista l'onestà finora dimostrata da Mediasat, il mio CARISSIMO 4100 non risponderò mai.

Se invece l'affermazione "Humax è meglio" è un assioma, un dogma, allora inutile discutere, ma non siete rimasti poi tanti di quella religione. :)
 
scusate,
prendendo in considerazione più decoder, ho avuto un telesystem 7,3 pietoso
un 7,7 peggio ancora,
un humax di mio cognato che non vedo tutto questa qualità,poi ho provato altri decoder, ma tutti ci più o meno anno delle pecche.
onestamente oggi o un i-can 2000 e per esperienza dei precedenti posso dire che senza dubbi è il migliore che ho avuto sotto tutti gli aspetti.
capisco la povertà di collegamenti,la mancanza del display frontale,ma il software gira che è una meraviglia.
veloce nel cambio canale, riponde alla perfezione nei passaggi dell'interattività,
col la pay non da nessun problema, non scalda eccessivamente,(rispetto a telesystem e per esempio fair mate o altri) voglio dire poi che il prezzo è buono se non ottimo rispetto alla media degli altri.
Per concludere scagli una pietra chi è senza peccato, sicuramente anche l'i-can non è esente da difetti ma però si difende a meraviglia rispetto a tanti altri
 
superpiffer ha scritto:
Dove li hai visti questi prezzi?? Forse per caso Wanna Marchi si dà all'elettronica?
Il mio un'anno e mezzo fa l'ho pagato 139 € (Humax 5000)
Bravo, hai strappato un'offerta meravigliosa per un prodotto eccezionale, se è questo che vuoi sentirti dire...

Adesso però torniamo alla realtà.

Quei prezzi, per il 4100, li puoi vedere anche tu con una semplice ricerca, visto che tutt'ora i prezzi online vanno da un minimo di 149 euro a un massimo di 210. Cioè esattamente i 150-200 euro di cui io ho parlato, che sono circa il prezzo che lo pagai io nel 2005.

Il tuo 5000 sta da 143 a 160, il 4500 da 140 a 175. Sono o non sono prezzi dal 50 al 100% superiori a quelli di praticamente tutti gli altri decoder?

In verità, non ho capito il senso del tuo intervento. Stai suggerendo che non dico la verità sui prezzi dei decoder Humax? Che l'ho comprato da Wanna Marchi? Perché se per Wanna Marchi intendi "venditori di fumo", allora sì, ho comprato un decoder "Wanna Marchi". Io lo ammetto senza problemi, preferisco passare per ingenuo, ma mettere bene in chiaro il comportamento di chi con questi giochetti ci fa i soldi, anziché affermare la superiorità di un prodotto perché l'ho acquistato io, se superiore non è. Il fatto che siano soldi miei mi rende la cosa più sgradevole.
 
semolato ha scritto:
Bravo, hai strappato un'offerta meravigliosa per un prodotto eccezionale, se è questo che vuoi sentirti dire...

Adesso però torniamo alla realtà.

Quei prezzi, per il 4100, li puoi vedere anche tu con una semplice ricerca, visto che tutt'ora i prezzi online vanno da un minimo di 149 euro a un massimo di 210. Cioè esattamente i 150-200 euro di cui io ho parlato, che sono circa il prezzo che lo pagai io nel 2005.

Il tuo 5000 sta da 143 a 160, il 4500 da 140 a 175. Sono o non sono prezzi dal 50 al 100% superiori a quelli di praticamente tutti gli altri decoder?

In verità, non ho capito il senso del tuo intervento. Stai suggerendo che non dico la verità sui prezzi dei decoder Humax? Che l'ho comprato da Wanna Marchi? Perché se per Wanna Marchi intendi "venditori di fumo", allora sì, ho comprato un decoder "Wanna Marchi". Io lo ammetto senza problemi, preferisco passare per ingenuo, ma mettere bene in chiaro il comportamento di chi con questi giochetti ci fa i soldi, anziché affermare la superiorità di un prodotto perché l'ho acquistato io, se superiore non è. Il fatto che siano soldi miei mi rende la cosa più sgradevole.

Già...Pagato anche io più di 150 euro nell'estate 2005...Vabbe per il resto riquoto per l'ennesima volta semolato! :) Forse siamo andati insieme da Wanna...?! :eusa_whistle:
 
semolato ha scritto:
Quali dati tecnici? Parliamone, parliamone, più se ne parla, meglio è.

Parliamo dell'interattività non disattivabile, della codifica Conax di fatto non implementata (perché di fatto la versione nuova del firmware non è mai uscita), dell'assenza di televideo su decoder che costano 150-200 euro, parliamo dell'impossibilità di cambiare canale col tastierino numerico sui canali Mediaset Premium, dell'assenza dell'EPG di fase 2 che altri decoder hanno da aprile.

Parliamo di bugie raccontate ai clienti ("l'interattività non è disattivabile per richiesta dei fornitori", poi esce il 3500 e ce l'ha disattivabile), parliamo di aggiornamenti annunciati come imminenti nell'ESTATE 2006 (DUEMILAESEI), e poi fatti uscire in fretta e furia, senza test, per risparmiare denaro, parliamo del decoder più caro lasciato senza aggiornamenti (il 4100).

Duran, ma per te un decoder che è? Un oggetto da aprire, per poi dire: ma quanta RAM! Ma che solido alimentatore! Ma che scheda madre elegante! :D :D :D

Io invidio i possessori di ADB, che hanno speso 100 euro meno di me, e hanno un decoder che risponde alle specifiche alle quali gli Humax non rispondono, e alle quali forse, vista l'onestà finora dimostrata da Mediasat, il mio CARISSIMO 4100 non risponderò mai.

Se invece l'affermazione "Humax è meglio" è un assioma, un dogma, allora inutile discutere, ma non siete rimasti poi tanti di quella religione. :)


Guarda che a me la Humax non mi paga di certo x dire certe cose... mi sembra solamente un dato di fatto... il fatto che gli ADB vadano bene nessuno lo mette in dubbio (vorrei vedere pure...sono i decoder da test di mediaset!!) ma sembra anche ovvio che lo Humax 4500 sia un piano sopra agli altri x vari ragioni... uno di quelli è senz'altro la Ram... che visto i contenuti interattivi + c'è ne è meglio è in questo caso... x il resto sfido chiunque a dire che gli ADB vanno meglio sul cambio canale... la velocità che ha lo Humax è impareggiabile... è uno dei suoi punti di forza è inutile negarlo...

Mentre 1 anno fà gli ADB ed altri arrancavano con vari bug lo Humax era li bello beato a far funzionare il tutto al (quasi) meglio... mi sembra sinonimo di qualità, o no? nessuno ricorda i fuori sincro del GF7??

Sono solo riflessioni e non battaglie personali... :)
 
Indietro
Alto Basso