Quali dati tecnici? Parliamone, parliamone, più se ne parla, meglio è.
Parliamo dell'interattività non disattivabile, della codifica Conax di fatto non implementata (perché di fatto la versione nuova del firmware non è mai uscita), dell'assenza di televideo su decoder che costano 150-200 euro, parliamo dell'impossibilità di cambiare canale col tastierino numerico sui canali Mediaset Premium, dell'assenza dell'EPG di fase 2 che altri decoder hanno da aprile.
Parliamo di bugie raccontate ai clienti ("l'interattività non è disattivabile per richiesta dei fornitori", poi esce il 3500 e ce l'ha disattivabile), parliamo di aggiornamenti annunciati come imminenti nell'ESTATE 2006 (DUEMILAESEI), e poi fatti uscire in fretta e furia, senza test, per risparmiare denaro, parliamo del decoder più caro lasciato senza aggiornamenti (il 4100).
Duran, ma per te un decoder che è? Un oggetto da aprire, per poi dire: ma quanta RAM! Ma che solido alimentatore! Ma che scheda madre elegante!
Io invidio i possessori di ADB, che hanno speso 100 euro meno di me, e hanno un decoder che risponde alle specifiche alle quali gli Humax non rispondono, e alle quali forse, vista l'onestà finora dimostrata da Mediasat, il mio CARISSIMO 4100 non risponderò mai.
Se invece l'affermazione "Humax è meglio" è un assioma, un dogma, allora inutile discutere, ma non siete rimasti poi tanti di quella religione.