Dico anch'io la mia, premettendo che sono sempre contrario alle esclusive in favore di chicchessia ed a prescindere dalla competizione.
Dunque non so come andrà a finire questa vicenda dei diritti della Champions, ma posso dire che io almeno per la stagione 2012-13 cioè la prossima, non ho perso nulla perché essendo un tifoso del Napoli e cliente Mediaset Premium, dal momento che quasi sicuramente il Napoli si qualificherà alla fase a gironi dell'Europa League, potrò continuare a guardare le partite del Napoli in Europa.
Certo è vero che questa competizione negli anni è stata un po snobbata negli anni scorsi dalle squadre italiane, ma quest'anno o meglio il prossimo, sono convinto che non potrà più essere così per via del ranking UEFA, poiché c'è il rischio concreto più che mai, che anche il Portogallo ci possa sopravanzare, e questo proprio per questo atteggiamento tenuto dalle squadre italiane in EL, quindi se l'Italia non vorrà perdere anche il terzo posto per la Champions, dovrà far si che le proprie squadre tra Champions ed EL ottengano un piazzamento migliore delle squadre portoghesi, oltre poi al discorso di recuperare terreno nel tentativo di recuperare tra qualche anno anche la quarta squadra per la Champions.
Perché ho detto questa cosa ? Semplice, perché per me l'Europa League, che in ogni caso anche in precedenza consideravo una competizione comunque di un certo livello, sicuramente inferiore alla Champions ma comunque non da buttare, dal prossimo proprio in virtù del problema del ranking UEFA, ed in virtù del fatto che vi parteciperanno squadre come Napoli, Inter e Lazio (oltre all'eventuale partecipazione dell'Udinese nel caso in cui non dovesse superare il turno preliminare della Champions), a mio parere avrà un valore superiore a quello degli scorsi anni, si è vero che anche una partita di EL il giovedì sarà trasmessa in chiaro, ma se il primo giovedì di settembre Rete 4 trasmetterà l'Inter tanto per fare un esempio, i tifosi del Napoli non potranno vedere la partita del Napoli e stessa cosa per i tifosi laziali, così come se il giovedì successivo va il Napoli in chiaro, interisti e laziali non vedrebbero le rispettive partite.
Cioè l'unico modo di vedere tutte le partite della propria squadre in Europa League sarebbe quello di abbonarsi a Mediaset Premium, per cui per me tutta questa perdita di Mediaset non c'è, poteva esserci nell'ipotesi in cui il Napoli si andava a qualificare alla fase a gironi della Champions, lì ci sarebbe potuto essere un esodo di tifosi da Mediaset a Sky, poiché infatti la maggioranza dei tifosi partenopei ha l'abbonamento a Mediaset mentre sono in minoranza quelli che hanno l'abbonamento a Sky, poi anche in considerazione del fatto che Premium propone la vendita prepagata, mettiamo caso che le italiane vadano avanti nell'Europa League con almeno due squadre ai quarti (Napoli ed Inter ad esempio), vi immaginate quante tessere prepagate, o quante tessere premium ricarica del taglio da 9,90 euro verrebbero vendute in quel mese o in quel giorno in cui ci sono quelle partite ?
Per non parlare anche di chi è tifoso dell'Inter ed ha già l'abbonamento a Premium, si è vero saranno pochi, ma anche quei pochi contano, ed infine dico che pur essendo disponibile a turno ogni giovedì una partita in chiaro delle italiane, qualcuno, come me ad esempio, potrebbe avere la preferenza nel seguire la partita sul canale a pagamento piuttosto che su Rete 4, ad esempio perché su Premium c'è la telecronaca tifoso, o perché per chi già abbonato (ed è il ragionamento che faccio io), potrebbe dire, dal momento che pago tanto vale vederla su Premium la partita, infatti quest'anno le partite dell'Europa League dell'Udinese e della Lazio le ho viste su Premium anche quando c'era la contemporanea diretta su Rete 4.
Sicuramente molti tifosi di Milan e Juve disdiranno i loro abbonamenti proprio perché a meno di improbabili accordi Mediaset non trasmetterà la Champions, ma dall'altro lato della medaglia c'è l'esclusiva free del mercoledì che comunque porterà un bel po di acqua al mulino di Mediaset, oltre al fatto che l'Europa League in esclusiva il prossimo anno avrà un valore diverso rispetto agli anni scorsi.
Ragionando in termini puramente di strategie economiche aziendali, io direi che l'accordo addirittura non conviene a Mediaset, perché con due big almeno come blasone (Napoli ed Inter) in Europa League con possibilità che non vengano eliminate ai sedicesimi o agli ottavi di finale, più l'esclusiva free del mercoledì per la Champions porterebbe un bel po di soldi al biscione, ma proprio perché come ho detto nelle premesse iniziali di questo post io sono contrario alle esclusive perché alla fine penalizzano solo noi tifosi consumatori, spero che ci sia uno scambio reciproco di diritti, perché in ogni caso anche se fra due anni stagione 2013-14 per intenderci, il Napoli e l'Inter dovessero qualificarsi per la Champions, comunque potrebbero esserci sempre altre squadre blasonate in EL come ad esempio la Roma, o anche la Juve se il prossimo anno dovesse disputare non un grande campionato come quest'anno, per questo dico che anche a Sky potrebbe convenire avere i diritti dell'Europa League.
