Da un paio di giorni l'interruttore generale salta (specie la notte o prima mattina)

appunto, ho misurato fino a 10 volt fra il neutro e la massa e questo é sufficiente a far scattare un differenziale; se non ti sei mai trovato un cntatto fra il neutro e la massa tale da far scattare il differnziale, si vede che l'elettricista l'hai fatto poco...
 
Dieci volt cosa sono di fronte ai 230V... se si viene a creare una perdita per effetto di una resistenza ad esempio di 200 Kilo ohm, a 230V si supera i 30mA e quindi scatta il salvavita.. con solo 10V, sono solo pochi mA molto al di sotto dei 30mA e quindi il differenziale non scatta... ;)

Tu parli di un corto tra neutro e massa, che è diverso...
 
parlavo proprio di quello infatti, certo che ce ne vuole di piu di passaggio di corrente dal neutro rispetto alla fase verso massa per far scattare il differenziale, ma ho provato piu volte e non soltanto con il corto netto, ma anche semplicemente toccando il neutro con le mani e le scarpe umide e saltava eccome!
 
Se tocchi il neutro, no perchè in genere è allo stesso potenziale della terra, se tocchi la fase direi di Si :D, dipende poi ovviamente dall'isolamento, scarpe, ecc...

In ogni caso se nell'impianto elettrico c'è una qualsiasi dispersione che sia sulla fase o sul neutro, se supera la soglia di intervento, il differenziale apre
 
Ragazzi è possibile che salta per qualche elettrodomestico mal messo (l'impianto ha 10 anni), potrebbe essere a causa della resistenza dello sbrinatore del frigorifero ? per generare questa dispersione che fa saltare il differenziale l'elettrodomestico deve essere in funzione oppure se ha una dispersione avviane anche se è spento ma collegato alla presa ?
In 10 anni non è mai successo, si verifica solo negli ultimi giorni e tal proposito la lavatrice ultimamente fa un rumore inusuale non so se potrebbe essere lei la causa, e per escluderla lo staccata dalla presa.

Quando e accaduto le uniche cose in funzione erano il frigorifero le telecamere il dvr e il modem che è sempre acceso, deve essere per forza dovuto a me o la causa può essere anche il gestore della linea e quindi un problema momentaneo dovuto alle strutture loro ?
 
escluderei cause loro; come hai fatto per la lavatrice, soltanto staccando la spina dalla presa l'elettrodomestico é veramente escluso; fai la stessa prova con tutto il resto, se non trovi niente potrebbe anche essere umidita o una perdita d'acqua che si é insinuata in qualche punto della distribuzione; da quanti milliampere (mA) é il tuo differenziale?
 
Sui balconi ho delle piccole plafoniere e le telecamere, ed oggi vedrò di isolare meglio con una scatola appropriata i cavi di una telecamera che avevo messo temporaneamente in una scatola troppo piccola e non li copriva interamente ma che comunque erano in un punto coperto al riparo dalla pioggia.
 
non penso siano le telecamere, di solito funzionano a bassa tensione tramite un alimentatore che le isola dalla rete elettrica, a meno che funzionino collegate direttamente al 220 ma non penso (non le conosco); continua con la prova di scollegare gli elettrodomestici specialmente quelli a contatto con acqua, caldaia compresa.
 
Ok, si le telecamere sono collegata alla rete elettrica tramite alimentatore.
 
Quando è accaduto di nuovo la lavatrice era quindi staccata dalla rete?
Prima di escludere problematiche legate all'impianto elettrico, controllerei bene il frigo (potrebbe esserci qualche cavo in corto o magari è il congelatore che non congela come dovrebbe... e controllerei anche il gas)... se invece la lavatrice è attaccata, potrebbe essere la resistenza il problema...
 
se manca gas nel frigo non fredda piu bene, ma non penso che c'entri con la dispersione elettrica...

In questo caso non dipende tanto dal gas, ma dal lavoro fatto dal motore (su cui incide comunque il gas)... ;)
 
Da un paio di giorni (una settimana o 10 giorni) mi capita che l'interruttore generale salta specialmente la notte o la prima mattina
Non e' che ti capita da quando hai installato il climatizzatore ovvero dal 23-marzo ? :icon_rolleyes:
https://www.digital-forum.it/showth...imatizzatori&p=5292223&viewfull=1#post5292223
Ragazzi qualcuno si intende di climatizzatori ? io ho appena installato questo Daikin ftxm25m r-32 9000btu ...
 
Non e' che ti capita da quando hai installato il climatizzatore ovvero dal 23-marzo ? :icon_rolleyes:
https://www.digital-forum.it/showth...imatizzatori&p=5292223&viewfull=1#post5292223
si da quando lo messo mi è capitato 2 volte, ne ho messi 2 uno 9000 e l'altro 12000 btu ma non vorrei pensare che siano quelli poi quando li accendo non è mai saltata e comunque i due climatizzatori li ho collegati alla rete elettrica con un interruttore bipolare quindi se la luce salta anche con la lavatrice scollegata proverò a chiudere i due climatizzatori dalla rete elettrica spegnendoli dall'interruttore bipolare cosi da isolarli.
 
Quando è accaduto di nuovo la lavatrice era quindi staccata dalla rete?
Prima di escludere problematiche legate all'impianto elettrico, controllerei bene il frigo (potrebbe esserci qualche cavo in corto o magari è il congelatore che non congela come dovrebbe... e controllerei anche il gas)... se invece la lavatrice è attaccata, potrebbe essere la resistenza il problema...
ciao la lavatrice era attaccata, il congelatore congela congela bene e anche la lavatrice se la uso non salta la luce ma fa un rumore anomalo che indica che qualcosa non funziona bene e dovrei farla sistemare.

Quando era saltata la luce la lavatrice era spenta ma collegata alla rete elettrica, poi a causa di quel rumore strano che fa quando non la uso la stacca per vedere se se salta anche con la lavatrice scollegata e finora e sempre saltata quando in funzione c'era solo il frigorifero le telecamere il dvr e la lavatrice collegata ma spenta.

Adesso se non la uso la lavatrice la tengo scollegata e vedo se capita cosi comincio a escludere un po di cose per volta.
 
Indietro
Alto Basso