memento80
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 11 Febbraio 2010
- Messaggi
- 2.942
tanto il vero leonardo non può dir nulla!licenza poetica.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tanto il vero leonardo non può dir nulla!licenza poetica.
Il genio di Leonardo: il proiettoreAvete visto nell'ultima puntata Leonardo proietta le immagini sulle nuvole e fa le fotografie in camera oscura. Nel prossimo episodio farà un giro a Monza sulla Ferrari di Alonso.
Un po' meno del fatto che lo lasciamo strapazzare da questa odiosa serie americana...comunque ne abbiamo già parlato, amici come prima, semplicemente mi chiedo perchè non si può continuare a fare la fantascienza come è sempre stata con personaggi di fantasia, invece di scomodare personaggi realmente esistiti.Semplicemente incredibile....C'è da essere orgogliosi del suo genio italico
Semplicemente perchè attira di piùUn po' meno del fatto che lo lasciamo strapazzare da questa odiosa serie americana...comunque ne abbiamo già parlato, amici come prima, semplicemente mi chiedo perchè non si può continuare a fare la fantascienza come è sempre stata con personaggi di fantasia, invece di scomodare personaggi realmente esistiti.
Già su Fox non si era mai visto ancora.Semplicemente incredibile...da questa serie si apre l'ingresso alle pubblicità DURANTE l'evento telefilmico...vado subito a farmi un preventivo su directline
Se non ti piace perché continui a guardarla? Cosa c'entra la fantascienza con Da Vinci's Demons? Si chiama fantasy storico non è mica Star Wars.Un po' meno del fatto che lo lasciamo strapazzare da questa odiosa serie americana...comunque ne abbiamo già parlato, amici come prima, semplicemente mi chiedo perchè non si può continuare a fare la fantascienza come è sempre stata con personaggi di fantasia, invece di scomodare personaggi realmente esistiti.
PS: come ho già spiegato l'altra volta, non voglio dire che voglio un pallosissimo sceneggiato storico con Leonardo, ma un telefilm di sci-fi SENZA Leonardo...
Ecco, se volevi farmi in****are non potevi trovare di meglio che scrivere queste cose...ancora non avete chiaro che l'america invidia la storia italiana? ecco xkè vanno a scomodare spartaco e leonardo...per delle serie starz...che per me sono godibilissime xkè ovviamente non ci vado a studiare la storia xkè non ho voglia di "leggere il libro" sono tutte cose che leonardo o spartaco avrebbero potuto fare...xkè pensate che della storia ci sia arrivato tutto scritto per filo e per segno e solo ora abbiamo scrittori e giornalisti che scrivono cose non proprio attinenti a ciò che è realmente accaduto. questa ultima puntata è stata bellissima come uscire di carcere con l'ingegno e il ricatto...poi se è realmente accaduto ma chissenefrega
Ecco, se volevi farmi in****are non potevi trovare di meglio che scrivere queste cose...
Allora non è vero quello che si diceva, prendiamolo come un gioco eccetera, vedi che alla lunga ci credi?
Infatti l'orgoglio nazionale, che anche altri hanno citato, spinge a difendere la realtà delle cose, quello che dici "cose che Leonardo o Spartaco potevano fare" fanno vedere che il dubbio che avevo è reale: niente costringe a leggere i libri, come dici tu, ma è molto, molto meglio non sapere niente, che prendere per buone delle panzane del genere...
All'altro amico vorrei dire (a parte il lapsus che ho avuto: è vero, preferisco la vera fantascienza) che ho resistito solo poche puntate, ma che mi prendo la briga di stare qui a parlare e prendere su, come si dice a Reggio, per difendere dei principi, proprio specialmente per la questione di immagine nazionale che dicevamo...
A proposito di vera fantascienza, nella versione cospirazione/esperimenti scientifici illegali, la stanno dando da qualche parte in Italia una serie da urlo che sto vedendo: "Orphan Black"?
(scusate l'OT): (è stata confermata la seconda stagione) comunque qui direi che è ancora inedita, ma penso che se la daranno andrà bene: c'è molta suspense ed un'interpretazione incredibile, tanto per dire la protagonista interpreta una serie di personaggi (cloni, che si scoprono man mano) con una credibilità che ci si scorda del fatto che nella realtà è sempre la stessa attrice...Orphan black? non mi pare, ma magari qui l'hanno passata con un altro titolo...
No su quello sono stati precisi. Leonardo è nato nel 1452 e siccome nella fiction dovrebbe avere 25 anni (come dichiarano gli autori) con i tempi sono giusti, anno più anno meno. Quindi teoricamente avrebbero potuto incontrarsi. Che poi Leonardo si faccia un trip di erba e di fumo e da Firenze arrivi in Romania a cavallo in due giorni quello è un altro discorsoIeri sera altra puntata che ho trovato un po' trash specialmente nella scena gratuita nelle terme di Urbino...secondo me ce la potevano risparmiare. Poi l'incursione in Valacchia. Tepes risulta morto storicamente nel 1476. Mi pare di ricordare che Da Vinci's demon inizia già qualche anno dopo. Quindi un'altra libera interpretazione degli autori. per carità, come abbiamo già sottolineanto stiamo guardando una finctio e non un documentario storico, ma non è che si può sempre mischiare tutto e fare di tutto un brodo...Però con questo, non diminuisce il mio personale interesse a seguire la storia, fantasy, per intenderci...
che bello!!!Dopo Dracula nel prossimo episodio DaVinci incontrerà il Conte di Montecristo![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
per esprimere la propria opinione! anche se a volte si esagera con i commentiscusate ma se vi fa tanto schifo questa serie perchè continuate a guardalra e soprattutot a parlarne ?....ciao