Dal 01/10/19 alcuni canali Fox, National Geographic e Disney non saranno più visibili

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io non ho mai fatto nessuna retetion x aver sconti ora sono extra 1 potevo disdire a settembre 2019 x richiedere gli sconti ma non lo farò mai questa furbata ma almeno come hai detto tu incentivi per chi paga a listino pieno che ad oggi e 80 € ma lo so che qui dentro nessuno paga 80 € perché quasi tutti hanno fatto la retetion la cosiddetta furbata

Ma come hai detto tu incentivi per chi ha il listino era giusto includerli nell'offerta come gli extra 3 anni(che non pagano a listino) ecco perché ho sempre combattuto su questa strada

Aiutare chi paga veramente e non i soliti furbi

Ot,
Solo una curiosità, se sei extra +1 presumo che il tuo attuale abbonamento con Sky lo hai attivato nel 2018.
Quindi sei diciamo un cliente giovincello con/per Sky.
 
Ultima modifica:
@gigiconti

Ora sarò chiarissimo con te.

O cambi registro senza mandarmi ot ogni santa discussione o ti mando a riposo un pò.
Ero già stato chiaro con questo 3d che non è un 3d commerciale ma tecnico e insisti.

Ultimo avviso.
 
siamo passati dal 4 canali poco utili che spariscono per ragioni di scelta di editori terzi a sky...alla "perdita" di partite come se sky fosse un pozzo senza fondo alimentato da chissà quali clienti(noi) che avrebbe dovuto spendere all'infinito per i diritti di tutti i tipi di sport fino alla serie "oratorio"...al fatto che "adesso si DEVE spendere per dazn e netflix e disney+...ma mica è un obbligo. il panorama sta mutando e non è la prima volta (eviterei il discorso che prima del 2003 era tutto gratis e bello e viva rai e mediaset che ci davano tutto, dimenticandosi che 15 anni fa il concetto di tutto era molto relativo). è logico che con i server tutte i detentori dei diritti hanno accesso più facile alla distribuzione e quindi vogliano far tutto in casa per gestire come meglio credono e per rimpolpare chiamano a se tutti i loro diritti ovviamente togliendo ad altri. di nuovo non sarà obbligatorio avere tutto 12 mesi l'anno e sembra anche assurdo spendere 8€ per vedere 2 serie in un mese e stop quando fino a ieri o aspettavi i mesi dei tempi della tv o ti compravi il cofanetto...che non veniva 8€ nemmeno se ci aggiungi il costo del supporto fisico.

ora assistiamo allo spezzatino...poi si riuniranno pian piano...già adesso esiste in america disney+hulu+espn e magari in futuro acquisirà anche altre realtà che attraversano un periodo più difficile...è sempre stato così.

discorso a parte per netflix che è una cosa GLOBALE appoggiata anche su produzioni LOCALI...per inciso la casa di carta non l'avremo mai vista come non ci sarebbero spinoff di serie concluse come breaking bad, niente black mirror pur con alti e bassi...e col cavolo che nasceva 13 visibile in tutto il mondo.

insomma il panorama è parecchio + variegato dello "sky mi leva 4 canali e non mi fa lo sconto"...sky ti leva i tuoi 4 canali preferiti? saluta tutti e con quei soldi ci fai 3-4 servizi streaming o cosa altro ti rende felice.

se e quando dovessero chiudere i canali fox...per dire, vedrò, in quel momento quante serie di quei canali ho in sospeso e decido se ne vale la pena rimanere o se il tempo che passavo lì...potrebbe essere sfruttato meglio su disney+, apple+, netflix, amazon video...è da tempo che non faccio zapping quindi non mi mancherà il canale...ma il prodotto trasmesso
 
Peccato però si perdano molti dei contenuti di Fox Animation secondari, specie Archer

E non fatemi iniziare sulle perdite di Nat Geo People e Disney XD: per quest'ultimo si perdonomolti cartoni, a quanto pare
 
Peccato però si perdano molti dei contenuti di Fox Animation secondari, specie Archer

E non fatemi iniziare sulle perdite di Nat Geo People e Disney XD: per quest'ultimo si perdonomolti cartoni, a quanto pare
Ultimamente però Disney XD era molto ripetitivo,hanno tolto tanti cartoni come Marco e Star e anime come Pokémon Sole e Luna e proprio oggi Disney XD compie 10 anni perchè è stato lanciato il 28 settembre 2009 sostituendo Jetix che,a mio parere,aveva una programmazione migliore rispetto a quella di XD
La vera perdita a mio parere è proprioquella di Fox Animation
 
Peccato però si perdano molti dei contenuti di Fox Animation secondari, specie Archer

E non fatemi iniziare sulle perdite di Nat Geo People e Disney XD: per quest'ultimo si perdonomolti cartoni, a quanto pare

tanto archer non si smuove da quelle stagioni dato che le nuove sono su netflix. e comunque troverebbero il loro spazio in seconda serata se volessero. già secoli fa c'era animazione adulta in seconda serata su fox. diciamo che alla fine avevano riversato dopo mesi di repliche...gli ultimi diritti che avevano per far finta che il canale avesse senso quando è sempre stato usato come buco per la spazzatura a giudicare dal numero scelto e dal palinsesto. fox ha sempre avuto canali di serie A (fox e foxlife) serie B (foxcrime specie dopo la fine di tutti i csi) e di serie c come animation e comedy.
 
Non vorrei passare per troll/flamer però se volessero fare l'"upgrade", levassero gli SD piuttosto che canali lineari (per giunta alcuni in HD) che potrebbero servire a coloro che non hanno una buona connessione o persino non avercela neanche. ;)
 
Non so, tra l’altro se avete notato, come nei promo di Disney/Fox per il lancio di nuove serie fanno sempre delle precisazioni...
Per esempio nel promo di Extravergine scrivono espressamente “La serie termina il 6 novembre 2019”, per Bia su Disney Channel “Primi episodi dal 23 settembre al 18 ottobre”... sembra che da un momento all’altro debbano chiudere
 
I Fox e i Disney duramente lascerebbero Sky, sarebbe come spararsi su una gamba

Capisco il pessimismo (tipico italiano), ma bisogna capire, specie con Sky Europe che gestisce tutto, sarebbe davvero difficile perdere in un colpo solo tutti questi canali, e perderli solo per il mercato italiano tra l'altro!

Piuttosto mostra come Disney e Fox stiano diventando una cosa sola oramai


Disney Channel è ancora molto promosso, e sembra debba ricevere nuove grafiche presto
 
I Fox e i Disney duramente lascerebbero Sky, sarebbe come spararsi su una gamba

Capisco il pessimismo (tipico italiano), ma bisogna capire, specie con Sky Europe che gestisce tutto, sarebbe davvero difficile perdere in un colpo solo tutti questi canali, e perderli solo per il mercato italiano tra l'altro!

Piuttosto mostra come Disney e Fox stiano diventando una cosa sola oramai


Disney Channel è ancora molto promosso, e sembra debba ricevere nuove grafiche presto

Secondo me, invece, proprio per quanto riguarda Disney, avremo delle perdite in primavera. Felice di essere smentito
 
Avete idea di quali perdite Disney avrebbe chiudendo (specie) il suo canale principale? Ma forse anche Disney Junior eh

Secondo me non si ha idea, Disney+ non può contenere tutte le "perdite", specie in un paese come l'Italia dove l'OD non è ancora sviluppato quanto in altri

Non chiuderanno i canali Disney negli USA solo per via di Disney+, e conoscete paesi senza un canale Disney? Sí, proprio la miseria
 
I Fox e i Disney duramente lascerebbero Sky, sarebbe come spararsi su una gamba

Capisco il pessimismo (tipico italiano), ma bisogna capire, specie con Sky Europe che gestisce tutto, sarebbe davvero difficile perdere in un colpo solo tutti questi canali, e perderli solo per il mercato italiano tra l'altro!

Piuttosto mostra come Disney e Fox stiano diventando una cosa sola oramai


Disney Channel è ancora molto promosso, e sembra debba ricevere nuove grafiche presto

Non è questione di pessimismo italiano, è che il modo in cui in questi anni sono state condotte tutte le trattative con editori non legati alla proprietà fa immaginare come andranno le cose...
Il mercato italiano rimane diverso da tutti gli altri perchè molto più piccolo, un canale come Disney Channel in Italia è trasmesso solo da Sky, in UK da Sky, Virgin Media, etc etc...con pubblico ben più numeroso, altrove ci pensano 2 volte a chiuderli...
 
Che poi a pensarci un po, Fox Networks Group Italy e The Walt Disney Group sono ormai la stessa cosa. La chiusura di cinque canali, non credo che sia proprio del tutto casuale. Mi sa che questi stiano gestendo meglio la "fusione" rispetto a Wind e 3ITA :laughing7:
 
Non è questione di pessimismo italiano, è che il modo in cui in questi anni sono state condotte tutte le trattative con editori non legati alla proprietà fa immaginare come andranno le cose...
Il mercato italiano rimane diverso da tutti gli altri perchè molto più piccolo, un canale come Disney Channel in Italia è trasmesso solo da Sky, in UK da Sky, Virgin Media, etc etc...con pubblico ben più numeroso, altrove ci pensano 2 volte a chiuderli...

Beh Disney Channel Andò anche su Mediaset Premium ai Tempi poi il Declino più Totale e oggi lo si trova solo su Sky e Now TV perchè non esistono altre Piattaforme su cui Mandarlo.............Oddio Esistono ma lo si vede sempre tramite Now TV sto Parlando di Vodafone TV
 
Quello che pero non sopporto è che stanno concentrando tutti i contenuti su servizi streaming ma vorrei sapere chi non ha una velocità internet decente come cavolo fa ?!?! secondo me avrebbero dovuto invece che perdere diritti di case importanti come Disney lasciare che Sky trasmettesse i contenuti Disney sia film che serie tv magari in numero limitato ma non farli sparire del tutto perché ripeto in questo modo non si rispetta la fetta di popolazione che non è ancora raggiunta dalla fibra...se in più spariscono anche i bluray che cosa rimane ?!?
 
Chi non è raggiunto dalla fibra si fa una chiavetta 3 da 15€ a Giga illimitati ed è esattamente la stessa cosa

Non è vero. Il mio comune ha la fibra, il mio condominio è appena fuori dall'area raggiunta dalla fibra. Non ho diritto ai giga illimitati di Tre
 
Ok. Ed una normale ADSL non arriva da te?
Voglio dire che per i servizi streamimg la fibra è sbatteva ininfluente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso