Dal 03/01/2010 Auditel anche per MP Calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i tifosi della juve usano piu' sky ;)
anche perche moltissimi tifosi della juve (che viene seguita piu' altrove che a torino) abitano in cittadine e paesini dove il digitale nemmeno è arrivato...
 
State discutendo, per quanto riguarda Mediaset Premium, basandovi solo sui dati di fascia...:D I dati della partita ancora non l'hanno resi noti...Anche se, ad occhio, credo che abbiano superato il milione...

Però per i dati nel dettaglio bisogna per forza aspettare domani...;)
 
fabio656 ha scritto:
i tifosi della juve usano piu' sky ;)
anche perche moltissimi tifosi della juve (che viene seguita piu' altrove che a torino) abitano in cittadine e paesini dove il digitale nemmeno è arrivato...

Ma anche se così fosse, e debbo dire che lo è, allora mi auguro che Elettronica Industriale con annessa Mediaset almeno curasse meglio il segnale Digitale Terrestre per coloro che sono già All- Digital.

Mi risulta che a fronte di un esborso minore rispetto a Sky, il segnale terrestre, che sia analogico o digitale, in alcuni paesi e città, fa letteralmente schifo. :mad: :mad:

O.T. Io personalmente preferisco pagare anche il doppio di quanto si paga Mediaset Premium ma essere tremendamente sicuro che con la parabola il segnale sat non ti lascia mai per strada! ;) ;)

Perchè pagare anche 19 € per poi non vedere la partita per tanntissimi motivi:
impianto deficitario, segnale ballerino, schermatura del trasmettitore per vari ostacoli, insomma tutto quello che implica il segnale terrestre! :mad: :mad:

Per non parlare poi del fatto che in HD (anche se alcune volte finto) si vedono tutte le partite in HD su Sky (avendo un decoder in HD, s'intende), mentre Mediaset Premium ne trasmette una sola e spegnendo tutti gli altri canali del relativo Mux.

Poi, fate come vi pare, io ho dato un mio parere, e non mi si dica che è una questione economica (parlo del costo dell'abbonamento, sia di Sky che di Mediaset Premium > tra poco uno costerebbe il doppio dell'altro, all'anno) ma è solo e solamente, in realtà, di vedere una partita o quello che si vuole sicuri che i soldi che spendi, anche se molti, ti possano poi ripagare sulla qualità e sulla diversificazione della programmazione relativa.

E adesso vi lascio per vedermi la partita derby meneghino in HD! :5eek: :5eek:

Ciao belli
 
Giusto per informarvi: Sky Sport HD circa 8Mbit/s di BitRate (finto HD appunto).:mad:

Invece su SKY Calcio HD1 siamo quasi al doppio 14 Mbit/s (vero HD: very beautiful video) in scompenso sembra che ci sia una leggera nebbiolina)


Misure fatte con tempi uguali (5 minuti ciascuno) con BitRate Viewer.

In ogni caso non tenetene molto in conto perchè molto spesso cambiano i Bit Rates e si palleggiano i due canali migliori a secondo delle loro esigenze riguardo gli altri canali deì Mux relativi.


Ciao belli
 
Ultima modifica:
E' record anche per Inter-Milan:

La partita è stata seguita da 1.476.000 telespettatori, share 5,29%.

A breve gli altri dati :)
 
Ecco gli altri dati:

partite del pomeriggio: 840.000 telespettatori (4,91% di share)
Livorno-Napoli: 352.000 spettatori (2,06% di share)
Diretta Premium: 400.000 spettatori (2,34% di share)
 
Premium Calcio Prime Time 1.401 5,00%, 24 Ore 265 2,17%

La partitissima Inter-Milan è stata vista da 1.476.000 telespettatori, share 5,29%.

Su SKI il derby è stato invece seguito dal 8,23%
 
Gli unici confronti che si possono fare sono:

Livorno-Napoli
Mediaset Premium: 352.000 spettatori
Sky: 285.139 spettatori

Inter-Milan
Mediaset Premium: 1.476.000 spettatori
Sky: 2.407.835 spettatori
 
ASCOLTI SKY

Sui canali Sport e Calcio, record stagionale di audience media per un match di Serie A con il posticipo della 21^giornata Inter-Milan, in onda dalle 20.45 circa su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), che ha ottenuto un ascolto medio di 2.407.835 spettatori complessivi e l’8,7% di share (3.211.554 i contatti unici).
Sugli stessi canali, il pre partita, in onda dalle 20, è stato seguito nel complesso da 610.733 spettatori medi, mentre il post partita, in onda dalle 22.45, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 867.645 spettatori.
Nel pomeriggio, record stagionale di ascolti per ‘Diretta Gol’: l’esclusivo servizio di Sky per godere tutte le partite del pomeriggio di Serie A in contemporanea, in onda dalle 15 su Sky Supercalcio (in Standard Definition e in High Definition) ha raccolto davanti alla tv 431.792 spettatori medi. Sempre tra le 15 e le 16.50, 1.131.329 spettatori medi complessivi (6,6% di share) hanno seguito le partite di Serie A. Il match più visto è stato Livorno-Napoli, su Sky Sport 1 e Sky Calcio 1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition), con un ascolto medio di 285.139 spettatori complessivi mentre Palermo-Fiorentina, su Sky Calcio 3 (in Standard Definition e in High Definition), è stata vista in media da 125.060 spettatori.
L’appuntamento con “Sky Calcio Show”, in onda su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition) e sui Canali Calcio, ha fatto registrare, tra le 14 e le 15, un ascolto medio complessivo di 159.774 spettatori, mentre tra le 17 e le 18.30 la trasmissione è stata vista in media da 304.252 spettatori complessivi. A seguire, alle ore 18.30 su Sky Sport 1 (in Standard Definition e in High Definition), 139.938 spettatori medi per la puntata di “Gnok Calcio Show”.
Per il calcio internazionale, si segnala il match di FA Cup inglese Scunthorpe-Manchester City, in onda dalle 17 su Sky Sport 3, Sky Supercalcio (entrambi in Standard Definition e in High Definition) e Sky Calcio 9, visto nel complesso da 106.203 spettatori medi.
 
Ottimi ascolti allora per Premium anche stavolta.:D

Sky rimane leader x Juve, Milan e Inter.

Premium è leader x il Napoli e, forse, anche x la Roma.

Con lo switch-off in Lombardia Premium riuscirà ad insidiare Sky almeno x le due squadre milanesi? Staremo a vedere...

P.S. Evitiamo di postare gli stessi dati già postati da altri o dati che non servono (tipo gli ascolti di SkySport24)?
Così ne guadagnamo tutti in agilità di lettura. Grazie. ;)

Il riepilogo degli ascolti di ieri lo trovate qui
 
Ultima modifica:
ale83_webmaster ha scritto:
Gli unici confronti che si possono fare sono:

Livorno-Napoli
Mediaset Premium: 352.000 spettatori
Sky: 285.139 spettatori

Inter-Milan
Mediaset Premium: 1.476.000 spettatori
Sky: 2.407.835 spettatori


Tenendo presente anche il numero di abbonati delle due paytv, vi renderete conto che i risultati di MP sono eccellenti oltre le più rosee aspettative :evil5:
 
Beh, i numeri del derby non mi sorprendono affatto...Mi aspettavo il record e record c'è stato...Sorpreso dai numeri dell'anticipo della Juventus contro la Roma...[Anche qui record]

E il Napoli ormai non fa più notizia...;)
 
lo continuo a ripetere guardate il 90 per cento dei 2,9 mln di tessere( ultimo dato 30-09-2009) hanno incluso il calcio quindi fate un po voi i conti con 2 milioni di clienti e' il minimo poi si puo' fare gli entusiasti ogni domenica da qui al 2020....
 
giosue' ha scritto:
lo continuo a ripetere guardate il 90 per cento dei 2,9 mln di tessere( ultimo dato 30-09-2009) hanno incluso il calcio quindi fate un po voi i conti con 2 milioni di clienti e' il minimo poi si puo' fare gli entusiasti ogni domenica da qui al 2020....
e come si spiega che chi ha decisamente più clienti fa ascolti (in proporzione) non così tanto maggiori?

chi ti ha detto che il 90% ha incluso il calcio? sulla base di che cosa puoi affermare una cosa del genere?

Tu puoi continuare a ripetere ciò che vuoi, ma che gli ascolti sono "entusiasmanti" è un dato di fatto riconosciuto da tutti.
 
giosue' ha scritto:
lo continuo a ripetere guardate il 90 per cento dei 2,9 mln di tessere( ultimo dato 30-09-2009) hanno incluso il calcio quindi fate un po voi i conti con 2 milioni di clienti e' il minimo poi si puo' fare gli entusiasti ogni domenica da qui al 2020....
Non è detto che tutti stiano attaccati al televisore solo perché sono abbonati e non a tutti può interessare il derby se non è tifoso di una delle 2 squadre. Altrimenti per i posticipi si avrebbero sempre lo stesso numero di telespettatori. Inoltre per partite come queste spesso si radunano davanti alla tv anche amici e parenti degli abbonati di Mediaset Premium, contano anche quelli come potenziali clienti dei prodotti di cui vengono mandati gli spot durante le partite.
 
Supernino ha scritto:
e come si spiega che chi ha decisamente più clienti fa ascolti (in proporzione) non così tanto maggiori?

chi ti ha detto che il 90% ha incluso il calcio? sulla base di che cosa puoi affermare una cosa del genere?

Tu puoi continuare a ripetere ciò che vuoi, ma che gli ascolti sono "entusiasmanti" è un dato di fatto riconosciuto da tutti.

per il semplice fatto che considerata l'ampiezza dell' offerta premium è ovvio che la maggior parte degli abbonati si sia abbonato per il calcio. Non a caso premium è nata come pay tv calcistica.

E comunque con la pubblicazione dei dati auditel totali da parte della lega, i trionfali comunicati stampa mediaset ne sono usciti ovviamente ridimensionati.
Premium vince solo grazie al Napoli nettamente, negli altri campi vittoriosi si parla di poche decine di migliaia di telespettatori. Quando vince sky il distacco è netto e si parla di centinaia di migliaia di telespettatori.

Detto ciò rimangono comunque ottimi dati, e fra l'altro è buono che sia così perchè spingerà sky a migliorarsi e magari ad abbassare i prezzi e premium magari piano piano arricchirà il resto dell'offerta.

Però di qui a dire che sono ascolti eclatanti ed entusiasmanti ce ne passa. I dirigenti mediaset se li aspettavano questi ascolti, non li avessero avuti non li avrebbero mai pubblicati, nè avrebbero continuato l'avventura pay ;)
 
dDan ha scritto:
Però di qui a dire che sono ascolti eclatanti ed entusiasmanti ce ne passa. I dirigenti mediaset se li aspettavano questi ascolti, non li avessero avuti non li avrebbero mai pubblicati, nè avrebbero continuato l'avventura pay ;)
Questo non è vero, finora sono andati avanti per 5 anni grazie agli abbonamenti e alla pubblicità, avrebbero continuato alla stessa maniera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso