Dal 07/03/16 Paramount Channel SD e HD su Tivùsat [versione HD spenta il 28/04/17]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Incredibile... :5eek: Dopo Mediaset ora anche Viacom... Siamo nel 2017 e si torna indietro... :eusa_doh: :eusa_wall:
Invece di spegnerlo non potevano trovare un accordo con Sky per aggiungere anche la codifica NDS e inserirlo su Sky?

Veramente strana questa scelta, anche perchè Viacom pubblicizzava pure l'HD su TivùSat.
E ora Happy Days in HD dove lo vediamo? Su Paramount Channel SD e VH1 SD? :laughing7: RI DI CO LI....

Che poi ultimamente i contenuti in HD erano pure aumentati...

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_think:
Quoto...pessima scelta che non è un buon auspicio per l'evoluzione della tv in Italia...rimango dell'idea che un canale nazionale free su DTT debba avere la doppia numerazione Tivusat/Sky...non tanto per favorire Sky (che tanto non è affatto interessata ad avere questi canali in coabitazione), quanto perchè in questo modo le eventuali versioni HD avrebbero più bacino d'utenza potenziale, mettendo insieme i decoder HD in circolazione dei 2 operatori...

Ma poi... l'accordo non era per 3 anni? E ora che fanno? Pagano senza trasmetterlo? O la banda pagata possono usarla per altri canali che so VH1, il nuovo canale che partirà a fine anno...? O semplicemente possono rescindere il contratto (senza penali)? :icon_rolleyes:

http://www.m3sat.com/news-113-accordo-con-viacom-per-la-diffusione-di-paramount-tv-in-hd.html

Speriamo che questo sacrificio serva davvero a portare sul sat Vh1 e il futuro canale...:icon_rolleyes:
 
Peccato... :crybaby2:
Anche se Viacom è un editore con le spalle larghe, la banda comunque costa. Di questo passo l'HD sta diventando sempre più un lusso per pochi (in questo la Rai è da escludere... è la TV di Stato).
Chissà che non abbiano davvero deciso di portare VH1 sul satellite al posto dell'HD di Paramount... :eusa_think:
 
Ennesima prova che gli unici HD certi su tivusat sono quelli della Rai (che ho fatto bene a mettere ai primi posti nella mia lista)... Tutto il resto è aleatorio: possono sparire, andare in esclusiva su una pay-tv, o essere eliminati del tutto come in questo caso, senza nemmeno il buon gusto di un preavviso. Tra "feed di servizio" e canali DTH non c'è praticamente differenza. L'utente non è minimamente rispettato.
 
Paghiamo un sistema lento, che si è mal rivoluzionato, se già con lo switch off si incentivava il passaggio all'HD, a quest'ora i canali SD si contavano sulle dita. Invece per avere ancora oggi, nel 2017 un bacino di utenza più ampio, tocca spegnere gli HD al posto degli SD.. :(
E se pensiamo che già molti di noi hanno un tv 4k a casa, ce ne passeranno ancora di anni ed anni prima di poterlo sfruttare a pieno :(
 
Ennesima prova che gli unici HD certi su tivusat sono quelli della Rai (che ho fatto bene a mettere ai primi posti nella mia lista)... Tutto il resto è aleatorio: possono sparire, andare in esclusiva su una pay-tv, o essere eliminati del tutto come in questo caso, senza nemmeno il buon gusto di un preavviso. Tra "feed di servizio" e canali DTH non c'è praticamente differenza. L'utente non è minimamente rispettato.
Ennesima prova che solo la Rai, con le spalle coperte dal canone, ha la possibilità di investire denaro nella trasmissione di canali che praticamente non rendono nulla. Un editore commerciale chiude un canale, perché non gli rende... Non ci sono tante altre soluzioni
 
Ma le ragioni sono note? Continuo a leggere di editori che investono in nuovi canali (aprendone e chiudendone di continuo) a discapito, spesso, della qualità (e non intendo solo quella video). Credo che i canali con un futuro "sicuro" siano ormai pochissimi. Cambiano continuamente gestione, chiudono, riaprono con altri nomi, risorgono, etc.
 
Io però penso che siccome c'è tutta quella banda risparmiata, verrà utilizzata per qualche altro loro canale, dato che c'è anche un contratto in pendenza.
 
Ennesima prova che gli unici HD certi su tivusat sono quelli della Rai (che ho fatto bene a mettere ai primi posti nella mia lista)... Tutto il resto è aleatorio: possono sparire, andare in esclusiva su una pay-tv, o essere eliminati del tutto come in questo caso, senza nemmeno il buon gusto di un preavviso.

In Italia direi che è la normalità... anzi la maggior parte di questi canali (Rai esclusi) sono in HD perché sono anche su Sky. Paramount era solo per TivùSat...
 
Pessima notizia!!!! E' assurdo, il miglior canle hd che scompare, ma come e' possibile?:mad:

Ercolino ma e' una scelta definitiva??
 
C'è' poco da commentare gli investimenti li mette l'editore... avra' fatto i suoi conti.... come li ha fatti Mediaset con l'HD dei generalisti sul Satellite, poi è tutto da vedere se alla lunga sono scelte giuste. Cmq... qualcosa in HD in lingua Italiana sul Satellite l'abbiamo, seguiamo la RAI.... punto.

Z.K.;)
 
Come già detto da altre persone, peggio per loro. La versione SD non l'avevo neanche sintonizzata. Quando avrò un po di tempo, la sintonizzo al posto della versione HD scomparsa. Non ho la minima fretta per farlo...

Il Francia tutto il digitale terrestre (più o meno 25 canali nazionali) è passato all'HD (anche sul sat) in aprile 2016. In Italia si dorme, come sempre.
 
siamo un paese alla deriva in cui i contratti non si rispettano e dove ognuno fa quello che vuole...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso