Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

E quando Mediaset recederà da questa idea* cosa fanno? Ricambiano ancora la numerazione. Ovvio che mettere al 104,105,106 che ne so Sky uno,Fox e Fox crime è la soluzione più favorevole a Sky perché sarebbero comunque ascolti in più raccattati tra i clienti che erano già persi (visto che volevano magari vedere canale 5 e si trovano Fox) ma ha un senso per loro togliere dai primi canali i generalisti?

* L'idea può avere un senso per Youtube e simili che rilavorano e usano contenuti prodotti da Mediaset ma in questo caso il segnale è "passante". A questo punto perché Mediaset non chiede un fee anche a Samsung visto che su quei tv si vedono i canali Mediaset :badgrin:

Bè negli anni Sky non mi è sembrata così rigida con la numerazione. Lo stesso Sky Uno se non sbaglio è o era al 109 ? (o comunque è passato anche di lì), dove c'era Deejay sul terrestre...
Cioè si dice che chi ha l'abbonamento Sky non sia così interessato ai tre generalisti Mediaset, però, anche dalle ipotesi che si fanno, sembra che in realtà non si possa fare proprio a meno della loro presenza anche solo come segnaposto... su un decoder che dovrebbe occuparsi principalmente dei suoi canali... Io non sono abbonato, ma se lo fossi non mi dispiacerebbe che la pay tv mi mettesse in primo piano quello per cui pago... (passi la Rai che è la tv di stato... ma Mediaset, che è pure proprietaria di una pay-tv concorrente...)
 
Ultima modifica:
Fine di TivùSat? :lol: Ma dove? Ma hai presente a cosa serve TivùSat? Mi sa di no... :icon_rolleyes: :eusa_think:

lo so che tvsat è stata creata in particolare per le zone dove non si riceve il digitale terrestre ma credimi di quei 2 milioni di clienti quasi la metà riceve benissimo il digitale terrestre. ne è prova provata nel mio palazzo dove è situato in città e tutti hanno tvsat compreso me eppure il digitale lo prendiamo bene
 
Se non sbaglio è già così. Da quello che ricordo di aver letto, alcuni clienti con chiavetta inserita vedono già adesso alle posizioni nella fascia 100 i canali Mediaset terrestri, mentre altri hanno finora visto le versioni satellitari. La cosa quindi non solo è fattibile, ma è già stata fatta da Sky.

Io non ho potuto fare una controprova in quanto non uso la chiavetta per mia scelta (preferisco usare il ricevitore integrato), ma se comunque se ho detto una fesseria mi scuso fin da ora.
Si con la digital key inserita, il decoder inserisce sul 105 la versione terrestre di canale 5, così come i tre generalisti rai. Penso faranno la stessa cosa anche con rete 4 e italia1. Io darei anche l'opzione per far scegliere all'utente quale canale inserire (tra quelli sky e terrestri) dal 101 al 106, una sorta di lista dei preferiti.

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Lo sbaglio che ha fatto Sky è stato quello concepire un decoder con un sistema così serrato e una numerazione preconfezionata secondo la legge di Sky, quando se Sky permetteva ai propri utenti di fare una lista dei canali a modo suo, sarebbe stata la scelta migliore. Ma nonostante questi "difetti" per alcuni punti rimane sempre una Pay TV molto richiesta ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Fidatevi che Sky qualcosa la farà ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E cosa vuoi che faccia? Metterà i canali DTT di Mediaset come fa già con Canale5. L'importante per Sky è che il cliente tenga il decoder acceso, indipendentemente da dove è messo, perchè può fare zapping sui canali Sky se vuole. Se cambi sorgente e spegni il decoder, per Sky è peggio. D'altronde i dati sono agghiaccianti (per me mica tanto lo sapevo già che era così, ma in generale...): i canali più visti dagli abbonati Sky sono Rai1 e Canale5 e 5 sere su 7 gli abbonati Sky scelgono di vedere Canale5 (prima scelta di serata), sui 30 top eventi visti sulla piattaforma Sky quest'anno, 28 arrivano dai generalisti free...
 
Sento sempre più gente insofferente a questa bega Sky-Mediaset che ha deciso di mandarle a caxxxe tutte e 2 ...
 
Comunque a mio parere aspettiamo il 7 settembre così si capirà meglio cosa farà Sky. Per ora i nostri interventi ipotizzano una probabile possibilità per vedere i canali :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Perché a sky sanno che è importante avere una numerazione ben definitiva e divisa per genere. Di fatto per la maggior parte delle persone non è un problema adeguarsi e memorizzare la numerazione. Se sky, come ho scritto prima, permettesse all'utente di scegliersi i primi 6 canali, lascerebbe una copia dei canali scelti anche nella numerazione ufficiale.

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk
 
L'unico problema per gli abbonati sky e sta baracca di digital Key che nn funziona mai, tutte le volte devo staccare il cavo dell'antenna e metterla direttamente nella tv, allora c'e segnale, se lo riattacco al my sky il segnale sparisce.

basta avere un piccolo sdoppiatore che costa pochi euro che si trova nei negozi di elettronico o fai da te, così non c'è da spostare più niente. Io li ho messi collegati ad ogni decoder sky e funziona benissimo.
 
Bè negli anni Sky non mi è sembrata così rigida con la numerazione. Lo stesso Sky Uno se non sbaglio è o era al 109 ? (o comunque è passato anche di lì), dove c'era Deejay sul terrestre...
Cioè si dice che chi ha l'abbonamento Sky non sia così interessato ai tre generalisti Mediaset, però, anche dalle ipotesi che si fanno, sembra che in realtà non si possa fare proprio a meno della loro presenza anche solo come segnaposto... su un decoder che dovrebbe occuparsi principalmente dei suoi canali... Io non sono abbonato, ma se lo fossi non mi dispiacerebbe che la pay tv mi mettesse in primo piano quello per cui pago... (passi la Rai che è la tv di stato... ma Mediaset, che è pure proprietaria di una pay-tv concorrente...)
Fox è da anni che vaga tra il 110 e vicini. Ma non è detto che sia l'ottimale continuare a spostare i canali.
E credo si andrebbe a generare troppa confusione avere tra i 3 Rai e La7 canali Sky. E visto che per i rapporti commerciali che hanno (o stanno per avere) con Rai e La7 non faranno mai il passo di far sloggiare dal 101 e seguenti i canali generalisti.
 
Fox è da anni che vaga tra il 110 e vicini. Ma non è detto che sia l'ottimale continuare a spostare i canali.


E credo si andrebbe a generare troppa confusione avere tra i 3 Rai e La7 canali Sky. E visto che per i rapporti commerciali che hanno (o stanno per avere) con Rai e La7 non faranno mai il passo di far sloggiare dal 101 e seguenti i canali generalisti.



Mah, io credo che una revisione dei 100 andrebbe fatta...tutti i canali sono ammassati uno dietro l'altro per poi avere un enorme vuoto tra il 150 e il 180, gli ultimi 2 Fox messi staccati rispetto agli altri, le chiusure che hanno lasciato qualche altro buco...insomma IMHO bisognerebbe metterci mano ;)
 
E cosa vuoi che faccia? Metterà i canali DTT di Mediaset come fa già con Canale5. L'importante per Sky è che il cliente tenga il decoder acceso, indipendentemente da dove è messo, perchè può fare zapping sui canali Sky se vuole. Se cambi sorgente e spegni il decoder, per Sky è peggio. D'altronde i dati sono agghiaccianti (per me mica tanto lo sapevo già che era così, ma in generale...): i canali più visti dagli abbonati Sky sono Rai1 e Canale5 e 5 sere su 7 gli abbonati Sky scelgono di vedere Canale5 (prima scelta di serata), sui 30 top eventi visti sulla piattaforma Sky quest'anno, 28 arrivano dai generalisti free...

a me quella lista non stupisce più di tanto. è chiaro che gli abbonati guardano anche la tv generalista, mi sembra perfettamente normale. dal momento in cui ci si abbona, non è che la gente cancella dalla mente la tv generalista. semplicemente le abitudini si modificano, aggiungendo la visione dei canali sky, riducendo il tempo di visione dei canali in chiaro, ma senza abbandonarli del tutto. peraltro nella top30 sono presenti molti eventi come sanremo che di certo non passa inosservato pure agli abbonati (ne parla pure skytg24) e la champions league su canale 5 (in esclusiva) che costringe gli abbonati a guardarsela in chiaro. aggiungerei pure italia's got talent che quando su canale 5 faceva 8-9 milioni, probabilmente 1 milioni di questi erano abbonati. quello che invece non mi convince di questa lista è l'assenza degli ascolti di xfactor e masterchef, come mai non sono stati inseriti?
 
Ultima modifica:
lo so che tvsat è stata creata in particolare per le zone dove non si riceve il digitale terrestre ma credimi di quei 2 milioni di clienti quasi la metà riceve benissimo il digitale terrestre. ne è prova provata nel mio palazzo dove è situato in città e tutti hanno tvsat compreso me eppure il digitale lo prendiamo bene
Senza offesa... :) Il tuo palazzo non è l'Italia intera :) E comunque se si sono presi TivùSat un motivo ci sarà :)
 
Non di sicuro io... (che non ho). Se ne era parlato qui sul forum non molto tempo fa... e da utenti sky era stato risposto così. Evidentemente hanno cannato (e non conoscono neanche il decoder che utilizzano) :D Oppure varia in base al modello che si ha... ;)

se un decoder hd ha il teletext integrato è possibile visualizzarlo sul televisore (tramite telecomando del decoder) sia che il decoder venga collegato attraverso il cavo scart che attraverso il cavo hdmi. Con i decoder skyboxhd, il teletext è consultabile attraverso il telecomando del televisore (se nel televisore è presente il servizio teletext) solo se il decoder è collegato tramite il cavo scart.
 
lo so che tvsat è stata creata in particolare per le zone dove non si riceve il digitale terrestre ma credimi di quei 2 milioni di clienti quasi la metà riceve benissimo il digitale terrestre. ne è prova provata nel mio palazzo dove è situato in città e tutti hanno tvsat compreso me eppure il digitale lo prendiamo bene

boh.... se si riceve bene il DTT, non vedo il senso di utilizzare tivusat.... se nel tuo palazzo c'è questa situazione, evidentemente il DTT non si riceve poi così bene....

io, attualmente, ho tivusat pur ricevendo il DTT (discretamente... non perfettamente), ma semplicemente perché dove abitavo prima non lo ricevevo.... e quindi ora mi è rimasto il decoder :D
 
Certo con il decorder SKY attiverano la seconda slot in NAGRAVISION per tessere originali TIVUSAT
 
se un decoder hd ha il teletext integrato è possibile visualizzarlo sul televisore (tramite telecomando del decoder) sia che il decoder venga collegato attraverso il cavo scart che attraverso il cavo hdmi. Con i decoder skyboxhd, il teletext è consultabile attraverso il telecomando del televisore (se nel televisore è presente il servizio teletext) solo se il decoder è collegato tramite il cavo scart.

Ok grazie... Ma lo sapevo... ;) Probabilmente alcuni modelli di decoder sky hanno il teletext integrato e altri no ;)


Certo con il decorder SKY attiverano la seconda slot in NAGRAVISION per tessere originali TIVUSAT

??? :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso