darkmoon
Digital-Forum Friend
pressy ha scritto:Cambio: 1 sterlina = 1,19 euro
ho trovato un convertitore è fatto due conti
ps però non mi sembra opportuno fare dei confronti con sky uk perderemo su tutti i fronti

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pressy ha scritto:Cambio: 1 sterlina = 1,19 euro
Detto da te, non mi sorprendeBurchio ha scritto:nn capisco lo scaldarsi tanto...
YAWN alla disdetta, per il resto pregasi mostrare dati e cifre.Burchio ha scritto:è un aumento...tra l'altro per qualcuno con + del 10% (e siete veramente pochi altrimenti sky come sapete fa le cose per gradi...)quindi mandate la disdetta.
I prezzi aumentano sempre (e non è proprio vero: parliamo di telefonia, tecnologia, auto etc. etc.?), molto spesso con una logica commerciale. Sky aumenta a prescindere con scadenza rigorosa ogni anno, indipendentemente dal costo della vita, dall'andamento della borsa, dal numero di abbonati o se fa caldo d'estate e freddo d'inverno.Burchio ha scritto:il pacco mini è quello che ha ricevuto meno aumenti di tutti e se pensavate che tra 10 anni sarebbe stato ancora a 15€...credete ancora a babbo natale mi sa. lo so che sarebbe bello il contrario, ma la realtà è un altra e i prezzi aumenteranno SEMPRE.
Beh si, grazie al piffero... Se è stato ottenuto questo lo si deve a gente esasperata che ha fatto sentire la propria voce, seguiti poi dagli sbattimenti di associazioni dei consumatori e sentenze dei giudici per far capire a quei signori che stavano facendo qualcosa di illegale. Non è certo merito di Sky, la quale, peraltro, si è appellata fino a quando ha potuto. Al grido di "Se non ti sta bene fai disdetta", non si va da nessuna parte.Burchio ha scritto:poi che sky nn faccia mai niente nn mi pare proprio...
16/9, HD ecc. inoltre prima sky NON dsi poteva disdire...poi si poteva disdire donando un rene, ora si può disdire donando...11€. prima nn si poteva togliere un pacco...ora se mi gira male cambio pacchi e option tutti i mesi...
Tipo? Creare giustificazioni ad ogni costo sventolando la sciarpetta?Burchio ha scritto:ognuno come ogni aumento...dalla pasta a sky...si faccia i suoi conti, senza dare appellativi o fare proclami. xkè un conto è discutere...un altro è fare quello che a volte viene fatto qui.
Il problema è che non capisce nemmeno (e soprattutto) chi paga 69 oggi e 100 domani.Burchio ha scritto:se volete la programmazione di sky a 1€ l'anno...c'è qualcosa che nn avete capito.
darkmoon ha scritto:ho trovato un convertitore è fatto due conti
ps però non mi sembra opportuno fare dei confronti con sky uk perderemo su tutti i fronti![]()
pressy ha scritto:Lo sconvolgente è che in UK , mi sembra di aver capito , puoi abbonarti ad 1 solo pack se vuoi....qui si parte da 3 , con la storiella che 1 è in omaggio !![]()
come è stato già detto e ridetto, nessuna paytv ti permette di scegliere singolarmente ogni canale, bskyb è come la nostra, raggruppa i canali base per genere.lucabar ha scritto:Scusate se mi intrometto nella discussione ma se Sky da una parte è "giustificata" nell'aumentare il listino prezzi a fronte di investimenti sui diritti cinematografici o sul miglioramento tecnologico (canali HD che partiranno a breve), dall'altra parte, non vi sembra sbagliato offrire, un prodotto che assomiglia ad una Ferrari a un prezzo elevato ? Intendo dire che, come in tutti i settori un' offerta più calibrata, tagliata su misura sul cliente (preferisco Fox piuttosto che FX, voglio Sky Cinema 1 piuttosto che RaiSat Cinema ad esempio) permettendo di scegliere i canali (attribuendo ad esempio un costo a ciascuno di questi) e di comporre quindi un bouquet "personalizzato" consentirebbe di avere magari più abbonati, interessati a pagare davvero quello che vedono anziché una pletora di canali inutili il cui costo non fa che aumentare i listini...
Questo è il mio pensiero...seguire un "frazionamento al singolo canale" seguendo, se non sbaglio, l'esempio di Sky UK.
Che ne pensate ? Un caro saluto a voi tutti !
NeMes|s ha scritto:Detto da te, non mi sorprende
YAWN alla disdetta, per il resto pregasi mostrare dati e cifre.
I prezzi aumentano sempre (e non è proprio vero: parliamo di telefonia, tecnologia, auto etc. etc.?), molto spesso con una logica commerciale. Sky aumenta a prescindere con scadenza rigorosa ogni anno, indipendentemente dal costo della vita, dall'andamento della borsa, dal numero di abbonati o se fa caldo d'estate e freddo d'inverno.
Beh si, grazie al piffero... Se è stato ottenuto questo lo si deve a gente esasperata che ha fatto sentire la propria voce, seguiti poi dagli sbattimenti di associazioni dei consumatori e sentenze dei giudici per far capire a quei signori che stavano facendo qualcosa di illegale. Non è certo merito di Sky, la quale, peraltro, si è appellata fino a quando ha potuto. Al grido di "Se non ti sta bene fai disdetta", non si va da nessuna parte.
Tipo? Creare giustificazioni ad ogni costo sventolando la sciarpetta?
Il problema è che non capisce nemmeno (e soprattutto) chi paga 69 oggi e 100 domani.
orange03 ha scritto:Secondo me il discorso di fare paragoni con l'inghilterra non tiene per niente.
La vita in Italia è diversa da quella in Inghilterra.
In Italia lo stipendio medio è 1.200 euro in Inghilterra convertito in euro sarà minimo 2.000 euro. Quindi i prezzi delle due sky non sono paragonabili.
fast ha scritto:Comunque secondo me l'aumento così alto del pacchetto più economico è il preludio alla possibilità di agganciare un pacchetto premium A "SU MISURA". Ipotizzo: base + sport 34,90 euro. Personalmente è l'unico soluzione che mi farebbe restare abbonato a Sky. Ho fatto due conti; con M.Premium risparmierei più di 200 euro all'anno e vedrei comunque campionato, champions e cartoni per le bimbe. Avendo poco tempo di guardare la tv mi basterebbe...
fast ha scritto:Comunque secondo me l'aumento così alto del pacchetto più economico è il preludio alla possibilità di agganciare un pacchetto premium A "SU MISURA". Ipotizzo: base + sport 34,90 euro. Personalmente è l'unico soluzione che mi farebbe restare abbonato a Sky. Ho fatto due conti; con M.Premium risparmierei più di 200 euro all'anno e vedrei comunque campionato, champions e cartoni per le bimbe. Avendo poco tempo di guardare la tv mi basterebbe...