Dal 1° Agosto nuovo listino prezzi Sky: arrotondamenti e aumenti per i Su Misura

Burchio ha scritto:
nn capisco lo scaldarsi tanto...
Detto da te, non mi sorprende :D

Burchio ha scritto:
è un aumento...tra l'altro per qualcuno con + del 10% (e siete veramente pochi altrimenti sky come sapete fa le cose per gradi...)quindi mandate la disdetta.
YAWN alla disdetta, per il resto pregasi mostrare dati e cifre.

Burchio ha scritto:
il pacco mini è quello che ha ricevuto meno aumenti di tutti e se pensavate che tra 10 anni sarebbe stato ancora a 15€...credete ancora a babbo natale mi sa. lo so che sarebbe bello il contrario, ma la realtà è un altra e i prezzi aumenteranno SEMPRE.
I prezzi aumentano sempre (e non è proprio vero: parliamo di telefonia, tecnologia, auto etc. etc.?), molto spesso con una logica commerciale. Sky aumenta a prescindere con scadenza rigorosa ogni anno, indipendentemente dal costo della vita, dall'andamento della borsa, dal numero di abbonati o se fa caldo d'estate e freddo d'inverno.

Burchio ha scritto:
poi che sky nn faccia mai niente nn mi pare proprio...
16/9, HD ecc. inoltre prima sky NON dsi poteva disdire...poi si poteva disdire donando un rene, ora si può disdire donando...11€. prima nn si poteva togliere un pacco...ora se mi gira male cambio pacchi e option tutti i mesi...
Beh si, grazie al piffero... Se è stato ottenuto questo lo si deve a gente esasperata che ha fatto sentire la propria voce, seguiti poi dagli sbattimenti di associazioni dei consumatori e sentenze dei giudici per far capire a quei signori che stavano facendo qualcosa di illegale. Non è certo merito di Sky, la quale, peraltro, si è appellata fino a quando ha potuto. Al grido di "Se non ti sta bene fai disdetta", non si va da nessuna parte.

Burchio ha scritto:
ognuno come ogni aumento...dalla pasta a sky...si faccia i suoi conti, senza dare appellativi o fare proclami. xkè un conto è discutere...un altro è fare quello che a volte viene fatto qui.
Tipo? Creare giustificazioni ad ogni costo sventolando la sciarpetta?

Burchio ha scritto:
se volete la programmazione di sky a 1€ l'anno...c'è qualcosa che nn avete capito.
Il problema è che non capisce nemmeno (e soprattutto) chi paga 69 oggi e 100 domani.
 
darkmoon ha scritto:
ho trovato un convertitore è fatto due conti
ps però non mi sembra opportuno fare dei confronti con sky uk perderemo su tutti i fronti :lol:

Lo sconvolgente è che in UK , mi sembra di aver capito , puoi abbonarti ad 1 solo pack se vuoi....qui si parte da 3 , con la storiella che 1 è in omaggio ! :icon_rolleyes:
 
..un aumento MENSILE di TRE EURO E CINQUANTATRE'CENTESIMI per l'abbonamento a due generi di Sky Su Misura mi sembra francamente ESAGERATO....!!!:eusa_naughty:
 
Signori, uno dei due abbo che ho è su misura 2 pacchi e mi sono letto tutta la discussione perchè l'argomento mi interessa: non mi è chiara la posizione di alcuni che difendono l'aumento. Tre aumenti in un anno hanno portato un aumento del 33% al minimondo, con l'ultimo aumento ben superiore al 20%. Qualcuno dice che i su misura sono 4 gatti: allora perchè l'aumento (visto che 3 euro per 4 gatti fa solo 12 eurogatti)? Qualcun altro dice che l'aumento serve per i canali HD, ma quanti abbonati a minimondo hanno il decoder HD (perchè a me risulta che per vedere quei canali serve apposito decoder...)? I più intelligenti poi rispondono che Sky fa i prezzi e che se uno non se lo può permettere non è obbligato. Io darò disdetta, tanto o mi fanno un offerta conveniente o mi riabbono il giorno dopo con offerte tipo 1 euro per tre mesi, magari con l'HD gratis (settimana scorsa ho rifiutato il full per un anno a 42 euro...). Così recupero l'aumento...
 
pressy devi vedere i prezzi che bskyb offre in irlanda che sono in euro, lì si va da 20,50 euro (hd esclusa) a 69,50 euro (hd esclusa). cè poi il trucco del primo pacchetto che costa tanto (anche più di 30 euro!) e dei due pacchetti a un prezzo più basso (sui 9 euro). il pacchetto hd costa 14 euro.
 
pressy ha scritto:
Lo sconvolgente è che in UK , mi sembra di aver capito , puoi abbonarti ad 1 solo pack se vuoi....qui si parte da 3 , con la storiella che 1 è in omaggio ! :icon_rolleyes:

mi pare di si ci si può abbonare ad un solo pack
 
si un solo pack...a 20.50 euro (HD esclusa).
 
Ultima modifica:
lucabar ha scritto:
Scusate se mi intrometto nella discussione ma se Sky da una parte è "giustificata" nell'aumentare il listino prezzi a fronte di investimenti sui diritti cinematografici o sul miglioramento tecnologico (canali HD che partiranno a breve), dall'altra parte, non vi sembra sbagliato offrire, un prodotto che assomiglia ad una Ferrari a un prezzo elevato ? Intendo dire che, come in tutti i settori un' offerta più calibrata, tagliata su misura sul cliente (preferisco Fox piuttosto che FX, voglio Sky Cinema 1 piuttosto che RaiSat Cinema ad esempio) permettendo di scegliere i canali (attribuendo ad esempio un costo a ciascuno di questi) e di comporre quindi un bouquet "personalizzato" consentirebbe di avere magari più abbonati, interessati a pagare davvero quello che vedono anziché una pletora di canali inutili il cui costo non fa che aumentare i listini...
Questo è il mio pensiero...seguire un "frazionamento al singolo canale" seguendo, se non sbaglio, l'esempio di Sky UK.
Che ne pensate ? Un caro saluto a voi tutti !
come è stato già detto e ridetto, nessuna paytv ti permette di scegliere singolarmente ogni canale, bskyb è come la nostra, raggruppa i canali base per genere.
 
Vi siete dimenticati le quasi dieci sterline per vedere i canali in HD, quando si fanno confronti bisogna farli includendo tutte le spese e non solo certe voci.

Ciao ciao ;) ;)
 
Non bastava l'aumento dello scorso anno, e quella cavolata dell'Iva al 20%, questo è l'ennesimo calcio nelle palle
 
sarebbe interessante conoscere quanto costa in francia un basic di Canal+Sat e un full ,con lo sport e/o il cinema , con o senza canali hd.....:icon_rolleyes:
 
i francesi credo abbiano una politica commerciale diversa dagli australiani, è più facile paragonare la nostra sky con quella inglese. direct tv è un pò diversa: raggruppa i pacchetti per quantità di canali, per esempio 50 canali a 29 dollari, 150 canali a 55 dollari ecc.. - altro che scegliere i singoli canali :D - sempre HD esclusa.
 
Secondo me il discorso di fare paragoni con l'inghilterra non tiene per niente.
La vita in Italia è diversa da quella in Inghilterra.
In Italia lo stipendio medio è 1.200 euro in Inghilterra convertito in euro sarà minimo 2.000 euro. Quindi i prezzi delle due sky non sono paragonabili.
 
NeMes|s ha scritto:
Detto da te, non mi sorprende :D


YAWN alla disdetta, per il resto pregasi mostrare dati e cifre.


I prezzi aumentano sempre (e non è proprio vero: parliamo di telefonia, tecnologia, auto etc. etc.?), molto spesso con una logica commerciale. Sky aumenta a prescindere con scadenza rigorosa ogni anno, indipendentemente dal costo della vita, dall'andamento della borsa, dal numero di abbonati o se fa caldo d'estate e freddo d'inverno.


Beh si, grazie al piffero... Se è stato ottenuto questo lo si deve a gente esasperata che ha fatto sentire la propria voce, seguiti poi dagli sbattimenti di associazioni dei consumatori e sentenze dei giudici per far capire a quei signori che stavano facendo qualcosa di illegale. Non è certo merito di Sky, la quale, peraltro, si è appellata fino a quando ha potuto. Al grido di "Se non ti sta bene fai disdetta", non si va da nessuna parte.


Tipo? Creare giustificazioni ad ogni costo sventolando la sciarpetta?


Il problema è che non capisce nemmeno (e soprattutto) chi paga 69 oggi e 100 domani.

cifre......nn servono, se sky aumenta + del 10% (inventato da lei per tutelarsi da disdette selvagge) vuol dire che delle eventuali disdette non gliene può fregar di meno...altrimenti procedeva a scalini come sta facendo ora per i mondo+sport+cinema...come me

altri settori si comportano diversamente...e cmq nn mi pare proprio che le tariffe telefoniche si abbassino...visto che appena possono ti rimodulano a una tariffa + cara.idem per la telefonia fissa...ho wind 1088light e wind dove...fatti un giro e guarda se trovi qualcosa + conveniente. l'adsl si è abbassata...o meglio...in confronto al resto d'europa...era prima che era altissima e nn ora che è bassa...i prezzi scendono quando una cosa diventa vecchia (telefono, auto...)sky nn mi pare sia invecchiata anzi, è appena giovincella e di strada ne deve fare ancora molta

se per favore mi mostri un azienda che prima guarda il costo della vita o la borsa e poi fai i prezzi...mi renderai felice...alle aziende nn gli frega una mazza di quanti soldi abbiamo noi...propongono una cosa che ci può piacere a un prezzo e fanno di tutto per farlo diventare indispensabile(vedi la divisione di calcio e sport champion e seriea tutta italiana...che di certo favorisce sky eppure costa d+ eppure i veri malati ce l'hanno. come l'iphone...che quello nuovo costa un botto...c'è la crisi sparano prezzi aumentati di 100€...e ne vendono a carrette...ripeto a un azienda nn gli frega nulla di noi

sai quante cose ancora le associazioni devono fare...xkè ci hano tolto i costi ricarica cellulare...ma i costi ricarica di carte prepagate tipo postepay no...nn è solo sky ad essere fuori legge. e cmq non è tenuta da NESSUNA LEGGE a farci cambiare pacchetti ogni mese eppure lo fa. dovrebbe riscuotere un sacco di penali (rotture provocate, cambi selvaggi di telecomandi, eppure non li fa). il contratto rispettato alla lettera nn ci piacerebbe visto che prevede obbligo di linea telefonica per tutti i multivision...penali salate per mancato pagamento anche se solo te lo sei scordato...costo di passaggio tra combinazioni diverse ecc ecc

nn sono paperone e anche a me hanno fatto l'aumento...ma come ha detto dado (mi sembra) ancora sky mi sodisfa moltissimo e anzi certi canali che facevano pena da anni finalmente si stanno svegliando...quindi sky mi soddisfa d+ di prima
 
orange03 ha scritto:
Secondo me il discorso di fare paragoni con l'inghilterra non tiene per niente.
La vita in Italia è diversa da quella in Inghilterra.
In Italia lo stipendio medio è 1.200 euro in Inghilterra convertito in euro sarà minimo 2.000 euro. Quindi i prezzi delle due sky non sono paragonabili.

poi in uk ci sono 9 milioni e 300 mila persone...

la politica calcistica(he è il nocciolo anche lì) è completamente diversa...

poi li l'HD interessa anche a sky...in italia interessa sOLO a sky

ecc ecc ecc
 
Comunque secondo me l'aumento così alto del pacchetto più economico è il preludio alla possibilità di agganciare un pacchetto premium A "SU MISURA". Ipotizzo: base + sport 34,90 euro. Personalmente è l'unico soluzione che mi farebbe restare abbonato a Sky. Ho fatto due conti; con M.Premium risparmierei più di 200 euro all'anno e vedrei comunque campionato, champions e cartoni per le bimbe. Avendo poco tempo di guardare la tv mi basterebbe...
 
fast ha scritto:
Comunque secondo me l'aumento così alto del pacchetto più economico è il preludio alla possibilità di agganciare un pacchetto premium A "SU MISURA". Ipotizzo: base + sport 34,90 euro. Personalmente è l'unico soluzione che mi farebbe restare abbonato a Sky. Ho fatto due conti; con M.Premium risparmierei più di 200 euro all'anno e vedrei comunque campionato, champions e cartoni per le bimbe. Avendo poco tempo di guardare la tv mi basterebbe...

E ti quoto pure io, secondo me al primo di agosto arriva la bordata di sky con minimondo+calcio per fronteggiare MP.
 
fast ha scritto:
Comunque secondo me l'aumento così alto del pacchetto più economico è il preludio alla possibilità di agganciare un pacchetto premium A "SU MISURA". Ipotizzo: base + sport 34,90 euro. Personalmente è l'unico soluzione che mi farebbe restare abbonato a Sky. Ho fatto due conti; con M.Premium risparmierei più di 200 euro all'anno e vedrei comunque campionato, champions e cartoni per le bimbe. Avendo poco tempo di guardare la tv mi basterebbe...

Sono d'accordo,la penso come te !
 
se si guarda la tv solo per il calcio o per i cartoni animati sarei un matto ad abbonarmi ad sky visto che cè un alternativa per questo tipo d'interessi(soprattutto per il calcio)
 
Indietro
Alto Basso