bisognerebbe ricordarlo a chi in questo thread lo negava....Burchio ha scritto:cmq la pubblicità c'è...3 MINUTI CON MEDIASHOPPING![]()

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
bisognerebbe ricordarlo a chi in questo thread lo negava....Burchio ha scritto:cmq la pubblicità c'è...3 MINUTI CON MEDIASHOPPING![]()
questa è buona...davveroreese ha scritto:Che vi piaccia o meno, 3 minuti con Mediashopping NON è pubblicità.
..
i preparativi per il futuro gemellaggio con YouTube vanno avanti....serreb ha scritto:Comunque, come si poteva immaginare, la qualità video lascia a desiderare, come RaiSat Extra d'altronde.
quoto.la colpa è di sky...d'altronde cosa potrebbe fare di meglio senza spazio?reese ha scritto:Il canale è prodotto da Mediaset e poi encodato da Sky. La bassa qualità dipende dal tipo di codifica applicata da loro.
reese ha scritto:Che vi piaccia o meno, 3 minuti con Mediashopping NON è pubblicità.
SATRED ha scritto:
serreb ha scritto:Infatti È una TELEVENDITA, che contribuisce al calcolo dell'affollamento pubblicitario di una fascia oraria.
Burchio ha scritto:reese intendeva spot pubblicitari diciamo tipici...non credo che non si accorga che mediashopping in definitiva "vende qualcosa"
reese ha scritto:Prima di pontificare, dovreste informarvi. Contribuisce all' affollamento una telepromozione, mentre una televendita (come "3 minuti con Mediashopping") ha lo stesso valore di un programma come Striscia, come il Tg o come il Meteo.
E le regole le conosco benissimo perchè fa parte del mio lavoro.
scorpion73 ha scritto:resta sempre un programma inutile che interrompe la programmazione di un canale.
E fare televendita su un canale pay, secondo la mia personalissima opinione, è una cosa vergognosa.
Devo pagare per sorbirmi le televendite, ma vi rendete conto?
reese ha scritto:Può essere, non discuto del merito, ma se mi si vogliono insegnare le regole della tv, rispondo. Perchè le conosco a memoria.
reese ha scritto:Prima di pontificare, dovreste informarvi. Contribuisce all' affollamento una telepromozione, mentre una televendita (come "3 minuti con Mediashopping") ha lo stesso valore di un programma come Striscia, come il Tg o come il Meteo.
E le regole le conosco benissimo perchè fa parte del mio lavoro.
serreb ha scritto:Nulla da dire (ci mancherebbe!!!) sul lavoro che fai e sulla tua preparazione, ma io leggo questo...
Affollamento pubblicitario:
Gli spot pubblicitari sono soggetti a un limite orario che per le televisioni commerciali è fissato al 18% per ora di trasmissione.
Vi è inoltre un limite quotidiano che è fissato al 15%, ed elevabile al 20% comprendendo anche telepromozioni e televendite, fino a un massimo di un'ora e 12 minuti al giorno.
Per le tv locali il limite quotidiano di affollamento pubblicitario è del 40%, comprese le televendite.
(da legge Gasparri)
Una direttiva europea sulla Televisione senza frontiere, a quanto ho letto, prevede invece che la televendita deve avere una durata minima di 15 minuti e lo può fare perché viene esclusa dagli indici di affollamento pubblicitario. Cosa che in Italia non viene applicato, con critiche da parte europea.
In cosa sbaglio, e perché?