Dal 1° Marzo 2008 tutti i canali Sky Cinema e Primafila sono in 16:9!

Dingo 67 ha scritto:
Io personalmente li eliminerei tanto non servono a nulla :eusa_whistle:
Hai assolutamente ragione, almeno quando trasmettono i film li dovrebbero togliere (già altre pay tv lo fanno :evil5: ), poi possono mettere i loghi sia quando c'è la pubblicità, sia nei vari programmi come SKY CINE NEWS...:D
 
commentando qua e la...

complimenti per le 10 pagine e oltre in un pomeriggio per spiegare un po' di formati...

mi immagino che risate se tutti consigliate a terlizzi di vedere skysport e sport 16/9...e lui non è abbonato a quei canali...

per chi ha 4/3 non cambia una mazza...nn mi sembra ci sia stata la sommossa popolare per la rai che ha mandato imondiali in letterbox...e poi già adesso molti film telefilm ecc vanno in letterbox...se si vedono + piccoli...comprate una tv + grande (no scherzo letterbox su off è sufficiente)

per non disorientare troppo di sicuro sky fa un nuovo aggiornamento magari sostituisce letterbox on off con un letterbox-pan&scan...e di default sarà su pan&scan...chi sa cosa vuol dire metterà letterbox alrimenti no...(all'inizio di sky nel 2003 era di default su pan & scan)

verranno creati spot per spiegare la novità (che è una cosa molto bella)

la gente che si spaventa per il tv rotto...mamma mia quanto siamo mentalmente arretrati come popolo...una tv che se ha un immagine a metà significa che si sta rompendo...una tv rotta si rompe e basta...non inizia a rovinarsi per un logo a metà...non gli frega nulla se il logo è posizionato male...non sono persone

i loghi rimangono...non antipirateria (che non è una esclusiva italiana e per d+ esistono programmi per toglierli) ma per dare visibilità...del tipo ah ma guarda che bel film su SKYcinema1..ma giarda che bel servizio sul tg5...è stato preso da SKY tg24....MESSAGGI SUBLIMINALI

anche il macrovision si bypassa (insomma xkè sky dovrebbe pagare le royalties se poi si bypassa tutto facilmente)



Ps i problemi principali nascono perchè la geometria non è nei nostri cervelli

sono usciti nonne...fratelli, vecchietti, nonnini...che grande famiglia

mi sono fatto grasse risate...grazie a tutti buona notte
 
Ciao a tutti e un saluto particolare a Terlizzi e a tutti quelli che hanno dubbi sull'introduzione del formato panoramico su tutti i canali sky cinema.

Per capire il vero motivo per cui l'appassionato di cinema festeggia la data del 1 febbraio 2008 come storica per la tv italiana, consiglio la lettura approfondita e con attenzione di questo sito http://www.widescreen.org/

Fondamentalmente all'appassionato di cinema non interessa che le facce si vedano "grosse" o che il "logo" sia al suo posto (sic), ma che l'immagine cinematografica sia riprodotta nella sua interezza, come pensata dal regista al momento in cui è stata girata. Per rispetto verso il suo lavoro e per la gioia dei nostri occhi.

Amen.

E per una volta...grazie Sky!!! :D :D

Angelo

p.s. buone feste a tutti!!
 
Terlizzi, mi consenta :), che palle con sti loghi.
A sky saranno ubriachi ma sanno esattamente che i loghi vanno inseriti nella safe zone del video.
Nel momento in cui tutti i canali saranno anamorfici sposteranno il logo verso il centro, come già fanno con le sovrimpressioni delle partite di calcio che sono le stesse sia per il 16/9 sia per il calcio.
Avrai il tuo bel logo e, per la gioia di tuo fratello, i tuoi bei faccioni.
Tanto, come sempre, farai finta di non capire (mi auguro che tu faccia finta). ;)
 
Terlizzi6 ha scritto:
Mi fido, ma dovrebbero sistemare i loghi. Chi sarebbe contento di vedere un logo fuori posto? Anzi facciamoli sparire o facciano tipo un bollino di color celeste (C1, C2, ecc.) in modo che sia visibile su entrambe le TV (4:3 e 16:9).

Io sono contento di vedere anche solo una piccola parte del logo: pensa che quando guardo la partita sul televisore 4:3 in cucina metto sul canale 16:9 per vedere meno scritta possibile....si vede solo "Sky"....è già perfetto
 
Ultima modifica:
Terlizzi era diventato la barzelletta nella sezione sport, ha costretto a chiudere la discussione sulla serie B (le nonne erano pronte alla rivoluzione perché non si può vedere Albinoleffe-Frosinone in diretta)

adesso è arrivato nella sezione Cinema ....
 
Distinto ha scritto:
Terlizzi era diventato la barzelletta nella sezione sport, ha costretto a chiudere la discussione sulla serie B (le nonne erano pronte alla rivoluzione perché non si può vedere Albinoleffe-Frosinone in diretta)

Io barzelletta? E tu cosa sei? :eusa_naughty:
 
Ragazzi, rispettiamo anche il punto di vista di Terlizzi, dai.
E' una persona educata che esprime le sue perplessità.
Che a voi appaiano sciocche non significa che per lui non abbiano rilevanza.
Dite la vostra, spiegate perchè a vostro giudizio non ci se ne debba preoccupare e basta.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Sono già abbonato... :eusa_think:

Ciao Terlizzi,
mi rendo conto che per chi non è appassionato la cosa vale poco però considera che per fare un film vengono investite molte professionalità.
Tra queste te ne cito solo una, che si lega con il tema in discussione, il direttore della fotografia.

Per comprendere il contributo che dà nella produzione di un film ti incollo cosa è scritto su wikipedia:
_________________________________________________________________

Il direttore della fotografia è il responsabile della fotografia cinematografica durante la realizzazione di un film.

È considerato una delle figure professionali più importanti del cinema, poiché responsabile dell'estetica del film, ossia dell'impatto visivo delle immagini sullo spettatore. Può lavorare con una certa autonomia decisionale, oppure a stretto contatto col regista e gli altri elementi della troupe (fra i quali l'operatore e due assistenti operatori). Molti dei capolavori della settima arte, sono frutto di storici sodalizi tra grandi registi e direttori di fotografia, spesso impegnati assieme in più di un film. Ricordiamo, a titolo d'esempio, la collaborazione di Orson Welles e Gregg Toland in Quarto Potere, e quella tra Stanley Kubrick e John Alcott in 2001 Odissea nello spazio.

Oltre alle conoscenze tecniche, il direttore della fotografia deve avere anche doti artistiche, essendo la fotografia un processo creativo ed interpretativo assai complesso. Non mancano direttori in grado di "interpretare la luce" e di dare coerenza visiva alle riprese connotandole con un'impronta autoriale del tutto personale.

Le principali mansioni di un direttore della fotografia sono: la composizione dell'inquadratura, la disposizione delle luci, il controllo dei movimenti della macchina da presa, le scelte stilistiche sull'angolo di ripresa, sulla messa a fuoco, sulla distanza di ripresa, sulla profondità di campo, etc. Come si può notare, molti degli elementi tecnici di base sono gli stessi della fotografia tradizionale.
_________________________________________________________________

In definitiva, per chi è appassionato di cinema, vedere un film a pieno schermo, tagliando le porzioni laterali di scena, equivale ad annullare il lavoro svolto e la professionalità della troupe.
Il Cinema è arte, e come tale, ha una sua dignità che merita rispetto da parte di chi lo produce e chi lo distribuisce.
E' come se acquistassi un quadro e poi avendo una bella cornice di dimensioni più piccole piegassi i lembi della tela per farcela entrare...

Ovviamente, questa è una sensibilità che hanno solo gli appassionati di cinema...ma in fondo stiamo parlando del pacchetto CINEMA e non di quello INTRATTENIMENTO.

Cordialmente
 
kellone ha scritto:
Spettacolo trappola in fondo al mare adesso su 16:9

Sembra in HD

Peccato che non sia nel formato originale 2.35:1 altrimenti, ti posso assicurare, lo avresti visto ancora meglio!!!;)

Per quanto riguarda il 16/9 non vedo tutti questi problemi...se tutti gli skybox fossero impostati di default 4/3 e letterbox on tutti continuerebbero a vedere i loro film senza accorgersi di nulla, con il loro bel logo visibile...

Quando sui canali 4/3 passano i film nel formato originale cosa cambia in confronto al 16/9? che il logo è spostato + in alto e basta...:happy3:

W il 16/9:D

W il formato originale!!!:D
 
xarabas ha scritto:
Peccato che non sia nel formato originale 2.35:1 altrimenti, ti posso assicurare, lo avresti visto ancora meglio!!!;)
Sei sicuro??????? :eusa_think:

Perchè io ricordo di averlo visto su SC16/9 e non su SC-HD appena arrivato sugli schermi di SKY proprio perchè SC16/9 è stato l'unico canale a trasmetterlo nel formato corretto ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Sei sicuro??????? :eusa_think:

Perchè io ricordo di averlo visto su SC16/9 e non su SC-HD appena arrivato sugli schermi di SKY proprio perchè SC16/9 è stato l'unico canale a trasmetterlo nel formato corretto ;)

E' quello che trovano la cocaina in una nave affondata, giusto?

Se è quello sono sicuro, non aveva bande nere se non nei titoli di coda...:crybaby2:
 
Confermo che ieri su SC16:9 è passato in P&S a 1.78:1. :doubt:
Per quanto riguarda l'argomento del thread, sono contentissimo del passaggio in anamorfico dei canali cinema, nonostante io usi ancora un crt 4:3 che, come Terlizzi, per ora non ho intenzione di cambiare.
Esprimo solo una perplessità:
alcune pellicole girate in 1.78:1 presentano un fastidiosissimo... non so nemmeno come spiegarlo... insomma, c'è, quasi in mezzo allo schermo, in alto, una "righettina di pellicola" in mezzo alla banda nera superiore. Lo so, mi sono spiegato col ****, ma magari chi usa ancora un 4:3 mi ha capito! :D
Comunque, in questi casi, il film me lo guardo su un canale 4:3, sempre che il formato originale della pellicola sia rispettato... quindi spero che questa cosa venga sistemata...
 
Dave74 ha scritto:
Esprimo solo una perplessità:
alcune pellicole girate in 1.78:1 presentano un fastidiosissimo... non so nemmeno come spiegarlo... insomma, c'è, quasi in mezzo allo schermo, in alto, una "righettina di pellicola" in mezzo alla banda nera superiore. Lo so, mi sono spiegato col ****, ma magari chi usa ancora un 4:3 mi ha capito!

Parli di quel gradino sulla prima riga orizzontale dall'alto?
Ho notato che c'è quando vengono trasmessi in letterbox 16:9 film con formati più "wide".
Evidentemente quando sky fa pan&scan in casa sbaglia qualcosa.
 
una specie di scalino...in genere appare proprio quando sky fa i suoi tagli...

a volte è sopra a volte è sotto
 
Comunque sono contento, potrebbe essere l'occasione buona per prendere un bel tv 16:9 lcd... :)
 
Indietro
Alto Basso