Dal 1°gennaio 2011 Jimmy termina la propria programmazione

Una pay-TV deve anche essere di nicchia.. non può accontentare solo la massa
 
Una pay-TV deve anche essere di nicchia.. non può accontentare solo la massa
Sì, se può permetterselo. Sky se l'è potuto permettere per un bel po' di anni, adesso non può più farlo. Ad maiora.
C'è anche da ricordare comunque che nei primi anni di vita Sky beneficiò di tanti contratti/canali in essere di Canal+ che essendo stata rilevata non furono pagati, ma presi automaticamente con tutta Tele+ e i suoi debiti. A poco a poco quei contratti non sono stati rinnovati.
 
Guardate, che voi criticate tanto Sky e lodate Canal+\Vivendi, ma se la sta passando molto peggio di Sky.. Perde abbonati su abbonati, in pochi anni ne ha persi oltre 500.000 e attualmente in Francia ha soli 4 milioni di abbonati (considerate che la Francia ha molti più abitanti di noi).... Ed ha perdite pari a 250 milioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Guardate, che voi criticate tanto Sky e lodate Canal+\Vivendi, ma se la sta passando molto peggio di Sky.. Perde abbonati su abbonati, in pochi anni ne ha persi oltre 500.000 e attualmente in Francia ha soli 4 milioni di abbonati (considerate che la Francia ha molti più abitanti di noi).... Ed ha perdite pari a 250 milioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Orange, SFR e Free le stanno facendo grande concorrenza.....il gruppo si salva grazie alle performances fuori Francia ;)
 
Esatto. Arriva con quelli a circa 6 milioni.
Ma comunque non è che si salva, dato che, come scritto sopra ha accumulato 250 milioni di perdite dal 2011 ad oggi ;) (2015)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Capisco che per voi era un signor canale, ma bisogna anche dire che era un canale di nicchia...
Personalmente non ci ho mai trovato nulla da vedere (parlo post 2003. Ai tempi di tele+ non ero abbonato)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Solo per Doctor who e Jeckill( la miniserie capolavoro di Moffat) avrà per sempre la mia gratitudine....ma c'erano anche altre cosette...
 
Solo per Doctor who e Jeckill( la miniserie capolavoro di Moffat) avrà per sempre la mia gratitudine....ma c'erano anche altre cosette...





Seinfeld per esempio...Jimmy aveva il pregio di essere un canale "pensato" nei contenuti...ma ricordiamoci anche che prima di essere chiuso, complici le vicissitudini Digicast, é stato per anni l'ombra di se stesso, con repliche a non finire e nessun rilancio...ben poco era l'interesse a tenerlo in vita...
 
Ultima modifica:
Guardate, che voi criticate tanto Sky e lodate Canal+\Vivendi, ma se la sta passando molto peggio di Sky.. Perde abbonati su abbonati, in pochi anni ne ha persi oltre 500.000 e attualmente in Francia ha soli 4 milioni di abbonati (considerate che la Francia ha molti più abitanti di noi).... Ed ha perdite pari a 250 milioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non moltissimi, 6mln circa, il 10% in più
 
Pure Nip/Tuck facevano su Jimmy... Bei tempi !!!
 
Canal Jimmy portò anche Queer as Folk (10 anni fa le cose erano diverse da oggi...) e anche altre serie Showtime dell'epoca per primo.
 
Jimmy, quanti ricordi... :) ...alle serie che avete citato aggiungo That 70s Show, ma soprattutto Seinfeld...



Bene, almeno siamo in 2 a citare Seinfeld sul forum :D

Mi ritengo fortunato ad averla vista e conosciuta, visto che dalla chiusura di Jimmy nessuno si é mai più arrischiato a trasmetterla... ;)
 
Bene, almeno siamo in 2 a citare Seinfeld sul forum :D

Mi ritengo fortunato ad averla vista e conosciuta, visto che dalla chiusura di Jimmy nessuno si é mai più arrischiato a trasmetterla... ;)

ho acquistato la collezione completa in dvd in lingua originale (forse la mia serie comedy preferita, anche un gradino sopra Frasier)
 
Sì, se può permetterselo. Sky se l'è potuto permettere per un bel po' di anni, adesso non può più farlo. Ad maiora.
C'è anche da ricordare comunque che nei primi anni di vita Sky beneficiò di tanti contratti/canali in essere di Canal+ che essendo stata rilevata non furono pagati, ma presi automaticamente con tutta Tele+ e i suoi debiti. A poco a poco quei contratti non sono stati rinnovati.
Ma sì, era un discorso in generale

Tuttavia un canale come Sky Atlantic, che può essere considerato di "nicchia", seguendo un ragionamento dove solo gli ascolti dovrebbero premiare, non dovrebbe esistere
 
Indietro
Alto Basso