Ber
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 28 Maggio 2011
- Messaggi
- 7.209
Mi ha sempre fatto morire la funzione "difensiva" di Premium; lo dicono che se si fossero immolati in difesa degli interessi degli italiani. Ma mi faccino il piacere, mi faccino
Non è quello il significato... funzione "difensiva" sta per valorizzazione degli asset (soprattutto i mux di proprietà, praticamente 3 su 5 solo con canali pay fino allo scorso anno).
Era quindi un modo per sfruttare una grande quantità di capacità trasmissiva (TIMB e Rete A ad esempio hanno scelto/creduto nell'essere carrier per editori terzi) e per promuovere la nuova piattaforma già prima che ci fosse il passaggio definitivo da tecnica analogica a tecnica digitale...
La società Mediaset Premium S.p.A è stata dissolta, non è che ci sia molto da discutere....
Dissolta è un termine appropriato... ma non significa fallimento (come è stato per Dahlia TV).
Ciò che c'era prima aveva un valore per determinati asset e contenuti (inclusi i canali sport/calcio, lo stesso numero di abbonati)... quello che c'è ora (fino a qualche settimana fa) sono degli asset scorporati e ceduti (o valorizzati) singolarmente (ed è ovvio che hanno un valore inferiore).
Le prospettive di mercato che avrà il DTT si vedranno nel tempo (di certo non scomparirà o chiuderà dall'oggi al domani... in Italia, rispetto ad altre nazioni, è il mezzo principale e questo anche per motivazioni storiche e tecniche). Intanto Sky presidia il mercato... e lo stesso continua a fare Mediaset come editore (anche in questo caso, i canali possono anche essere ridotti... ma non spariranno dall'oggi al domani e quei diritti vanno ad alimentare anche tutti gli altri canali free)...
Ultima modifica: