Dal 1 Marzo BBC Entertainment lascia Sky!

come cittadini del Mondo dovremmo aprire una petizione all'ONU, alla Corte Europea, ad Amnesty International ed al circolo delle Giovani Marmotte...:D :D ,

affinchè sia reso legale guardare qualsiasi canale trasmesso dall'estero.

cavolo..... , parlano di globalizzazione, cadono le frontiere, il lavoro si sposta in cina, i cinesi vengono da noi ....:D :D

ed è illegale abbonarsi ad un bouquet straniero se non si risiede in quel paese...

w l'etere senza frontiere!:D
 
hEBER ha scritto:
come cittadini del Mondo dovremmo aprire una petizione all'ONU, alla Corte Europea, ad Amnesty International ed al circolo delle Giovani Marmotte...:D :D ,

affinchè sia reso legale guardare qualsiasi canale trasmesso dall'estero.

cavolo..... , parlano di globalizzazione, cadono le frontiere, il lavoro si sposta in cina, i cinesi vengono da noi ....:D :D

ed è illegale abbonarsi ad un bouquet straniero se non si risiede in quel paese...

w l'etere senza frontiere!:D

Vedete TV uk on line e costa poco: vedete messaggio n.171 da Maz-Maz, mi sono appena iscrita, domani vi dico se funziona. 1 mese=€10 ciaooooooooo ;)
 
TIKAL ha scritto:
Non ho capito perche' un residente nel Regno Unito dovrebbe usare un proxy per vedere i canali dei vari servizi on demand, io devo usaere un proxy se voglio vedere certi programmi della tv Italiana ma non certo quando sono in Italia...

Eè per chi vuole vedere la tv quando si trova all'estero (per lavoro, vacanza, ecc) ma cmq io che sono in Italia mi sono appena iscritta a tvproxy e vedrò come va. Poi aspetto che mi bussino alla porta per avere il canone della BBC!!!! Ma va là!!!!
 
ginoginelli ha scritto:
io ho appena fatto disdetta del mio abbo, in quanto con l'uscita della bbc entertaiment dalla piattaforma sky viene a decadere il motivo per cui mi sono abbonato.... tral'altro mia moglie (INGLESE) c'è rimasta malissimo, in quanto questo canale per lei la faceva sentire vicina alla sua terra.

Sapete se è possibile abbonarsi dall'italia con altri providers.... cyfra (la bbc ancora c'è) o polsat?

Vai su www.tvproxy.co.uk ti puoi abbonare a €10 al mese e vedi un sacco di canali tv UK on line... ;)
 
lucio56 ha scritto:
innanzitutto così senza faccine o altro la tua è solo offesa e basta e per me è inaccettabile...quindi ti pregherei di togliere l'insulto...peraltro non giustificato perchè avevo detto che mi tiravo fuori...in risposta a un utente che stava buttandola in politica(in buona fede ).quindi io ho risposto che mi tiravo fuori da QUEL tipo di discorso che peraltro era O.T.non dal 3d (nonostante la tua presenza)se I.T.

ma sai che non ce le ho le faccine nel mio profilo ? ma dove son finite ???? vabbeh...dai...te ne metto qua 4 o 5, anche per le prossime volte :) ;-) :)) ;-* :-7 :-/ etc etc
PS sei ooooof tooopic ! esistono i PM
faccina
faccina
faccina
 
Mi fai sapere come riesci a vedere la BBC senza SKY, tenedo conto che sto a Napoli.
 
noel77 ha scritto:
Capisco che sia un duro colpo per chi è di madrelingua inglese però credo che tra tutti i canali presenti su sky quello della bbc fosse in assoluto il meno accessibile alla stragrande maggioranza degli abbonati essendo solo in lingua inglese e quindi sono andati a colpire proprio su bbc entertainment.
Chiedo una cosa alle tante persone disperate (giustamente per carità) orfane di bbc: Impostare il decoder in lingua inglese? Cinema, sport, fox ,disney, canali news, c'è pieno di inglese su sky, non mi sembra che su sky manchi la lingua inglese...
Guarda che fox etc sono Americani e la BBC e' Inglese per chi non sa la differenza ci divide l'Atlantico....
 
julia36 ha scritto:
Guarda che fox etc sono Americani e la BBC e' Inglese per chi non sa la differenza ci divide l'Atlantico....

si, e fox ospita anche produzioni molto molto inglesi.. (l'ispettore Barnaby, whitechapel, su jimmy andava life on mars, jekyll, comedy central aveva blackadder.. e potrei continuare pure..)
Poi capisco lo sconforto, ma sky comunque prodotti inglesi ne offre.
 
moky78 ha scritto:
si, e fox ospita anche produzioni molto molto inglesi.. (l'ispettore Barnaby, whitechapel, su jimmy andava life on mars, jekyll, comedy central aveva blackadder.. e potrei continuare pure..)
Poi capisco lo sconforto, ma sky comunque prodotti inglesi ne offre.


I veri prodotti inglesi li trasmetteva solo BBC Entertainment, se non sei inglese non lo capirai mai.
 
bugsymalone ha scritto:
I veri prodotti inglesi li trasmetteva solo BBC Entertainment, se non sei inglese non lo capirai mai.

Beh, io non sono inglese ma posso capire perfettamente, visto il legame molto forte che ho con il tuo paese. Però secondo me credo sia doveroso chiarire una cosa: le serie britanniche che vanno su sky o sulla tv generalista, Barnaby, Jack Frost, Primeval, Life on Mars, Hustle, anche se mi sembra scomparsa, e poco altro, sono britanniche tanto quanto quello che manda BBCE, dal momento che diverse sono prodotte da loro. Siamo onesti però: BBCE manda quelle serie che non riesce ad esportare, per svariati motivi, sarà perchè di soap alla eastenders ne hanno in ogni paese, sarà per quel che vuoi. Tant'è che pochi sono i casi in cui BBCE ha trasmesso serie poi viste anche in Italia, tipo Doctor Who(se non sbaglio è stato il primo, e forse unico, paese oltre al Regno Unito a trasmetterlo. USA esclusi ma lì hanno BBCAmerica ed è un'altra storia).
Naturalmente non si parla solo di serie, anche di programmi tipicamente british che, questo è vero, li vedi solo su BBCE. In alcuni casi dico per fortuna, :D
Che dire...sorry...:crybaby2:
 
Se fossi un inglese in un paese dove si riceve quasi esclusivamente da Hotbird io al massimo protesterei con la BBC perche' non si mette a trasmettere lei direttamente da quel satellite (in chiaro, o eventualmente criptato con un sua propria smartcard, tipo TV Svizzera)...

A me sembrerebbe quindi che la BBC non ci tenga poi piu' di tanto ai suoi connazionali o simpatizzanti all'estero... finiti i tempi di Radio Londra???;)

Non capisco perche' prendersela piu' di tanto con Sky (che nel contratto prevede espressamente la possibilita' di eliminazione di canali dai pacchetti a sua discrezione).
Capisco che la cosa puo' dispiacere, pero' se a Sky ritengono che gli convenga cosi', non ci si puo' far niente.:(

A questo punto e' ovvio che chi pagava Sky solo (o principalmente) per vedere quel canale BBC ha tutti i diritti di disdire immediatamente l'abbonamento!

Se queste disdette portassero veramente dei danni economici a Sky, forse allora potrebbe ripensarci...
Questo (come sempre) e' l'unico vero potere che hanno i consumatori: smettere di acquistare, o acquistare da un'altra parte!:)
 
esprimo il mio commento.
Io sono italiano , seguo molto la cultura inglese, dal nickname si può intuire, non disdico l' abbonamento per l' assenza di bbc enterteinment, però ho protestato perchè in quanto abbonato a sky a fronte di cento canali mi hanno tolto uno di quelli che seguivo di più.
io principalmente seguo il cinema, che sta piano piano migliorando rispetto al tonfo degli ultimi tempi, e lo sport, l' offerta migliore mai esistita in Italia, poi sul pacchetto intrattenimento seguo qualcosa su fox e fox crime e adesso fx , prima anche raisat premium, cult ( ora nel cinema un po' cambiato, ma sempre ottimo ) seguivo tantissimo jimmy, che ora non propone più niente di nuovo e bbc enterteinment due canali che trasmettevano anche le stesse serie bbc, spooks , jekyll, little britain , judge john deed ecc.
Ora è normale che sky faccia i suoi conti e decida cosa togliere e cosa aggiungere, io sarò sicuramente parte di una minoranza, diciamo di una elite :) , però nel mio caso mi sento penalizzato dagli ultimi cambiamenti.
Sarò sicuramente sfortunato, ma pur pagando sempre di più di abbonamento mi hanno tolto west wing ( questo su fox ), spooks, jekyll, jonathan creek, ecc. proprio quelli che guardavo.
Poi non essendo inglese, ma nemmeno interessato al genere, a me di eastenders non me ne può fregare di meno , così come dei programmi dei rigattieri ecc.
Resta il fatto che tra tutti i programmi che ci sono, hanno ridotto proprio l' offerta che guardavo io.
Gli inglesi hanno altri motivi per protestare, mai io da abbonato che paga come gli altri esprimo il mio disappunto perchè , nonostante anche la qualità di bbc enterteinment fosse peggiorata rispetto a qualche anno fa , anche questo va detto, continuo a vedermi ridotto i canali che guardavo e non le altre decine di cui non me ne fregava niente.

MAX
 
Mi sento di quotare al 100% Max per ciò che scrive...le sue ragioni sono anche le mie. Poi, più ci penso, più mi vengono in mente cose che guardavo su BBC, c'era un bel docu-drama sulla spedizione al Polo Nord con quelli che la rivivevano alle stesse condizioni, c'era quello dove cambiavano vita andando a vivere in francia, in toscana etc, quella specie di reality dove l'esperto delle special forces inglesi gli faceva fare cose da paura (tipo gli interrogatori incappucciati ec) insomma...una perdita, almeno per me
 
Se vi può interessare, vi incollo quello che ho scritto io attraverso Contatta SKY: se mi risponderanno, vi incollerò la risposta

"Buonasera,
desideravo evidenziarvi il mio disappunto per la scomparsa del canale BBC Entertainment nel bouquet di SKY. Non ho gradito innanzitutto la modalità, senza nessuna informazione né comunicato sulle ragioni di questa scelta, avrei preferito essere avvertito, almeno come abbonato, visto che veniamo comunque spesso contattati in vari modi per promozioni o offerte commerciali. Personalmente credo che il canale di BBC fosse una “perla” di qualità e cultura nel panorama dell’offerta SKY, e lo gradivo molto. Da alcune notizie reperite su internet pare che BBC stia comunque trattando con altri operatori italiani per renderlo visibile su altre piattaforme . Spero che possiate ripensare a questa vostra decisione e far ritornare il canale in questione nella seppur ottima offerta di SKY Italia.
Grazie"
 
Ma come mai sulla guida tv di sky, sia quella su internet che quella sull'EPG, c'è segnata la programmazione della prossima settimana?
 
dangerfamily ha scritto:
Ma come mai sulla guida tv di sky, sia quella su internet che quella sull'EPG, c'è segnata la programmazione della prossima settimana?
Sky ha rivalutato il canale o semplice "errore"?
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
Sky ha rivalutato il canale o semplice "errore"
Ho visto anche io che ricomincia la programmazione sull'epg, ma sarà un errore, avranno messo la scritta di "cessato servizio" sull'epg fino a domani dimenticandosi di farla proseguire.
 
Le rimostranze degli inglesi che vivono in Italia sono comprensibili ma Sky ha fatto bene a levare un canale se nessuno lo guardava o se non le conveniva più averlo. Io se vado in Inghilterra col piffero che trovo su Sky Uk un canale in italiano quindi non capisco cosa pretendano gli inglesi che vivono qui. Come per la differenza tra i programmi in americano e quelli in inglese. Io darei un braccio per andare ovunque nel mondo e trovare programmi che capisco, seppure con uno slang un pò diverso. Non ricordo chi ha scritto che deve essere la BBC a preoccuparsi per gli inglesi sparsi per il mondo portando loro la sua programmazione. Sono totalmente daccordo con lui. Mi spiace dirlo ma gli inglesi dimostrano di sentirsi i padroni del mondo ovunque vadano. I tempi del colonialismo sono finiti però ;)
 
Indietro
Alto Basso