Dal 18 Dicembre, nuovo Transponder 12092H e riorganizzazione canali

...quindi a fronte di un aumento di canali (i vari +1, dea, etc), i TXP non sono invece aumentati....nonstante i 3d sui presunti nuovi txp!!
E non dite che non ve l'avevamo detto!!!
Resto dell'idea che se un txp arriverà in futuro sarà per il dvb-S2 per aumentare offerta HD che può portare ulteriori soldi in cassa...non certo per aumentare la qualità dei canali standard che anzi calerà sempre per spingere al passaggio verso il dvb-s2!!!

Ma scusate, se fossero tutti i canali in SD 16/9 con 5/6 Mbps ma chi pagherebbe per l'HD???? 1 su 1 milione di abbonati al massimo!!! sarebbe un mercato di nicchia assoluta...per ampliarlo abbassano la qualità dell'offerta base...mi sembra evidente...
 
ERCOLINO ha scritto:
Secondo me state facendo solo baccano per nulla :)
Lo credo anch'io..Ma allora Ercolino,perchè fanno tutto sto cambio di frequenze?Un tuo pensiero sarebbe ben voluto da tutti penso..
 
ERCOLINO ha scritto:
Secondo me state facendo solo baccano per nulla :)

Ercolino caro, con quello che stanno combinando i ragazzi recentemente (inutile rifare l'elenco puntato facilmente reperibile con funzione "Cerca"), il baccano è meglio farlo PRIMA. E molto forte, che tanto non supera l'intensità delle fuffate che fanno loro.
 
Già, è piuttosto oscuro il criterio usato per i riordino...:chi avesse notizie certe....(non ipotesi folcoristiche please!!!).
 
BillyClay ha scritto:
...
Ma scusate, se fossero tutti i canali in SD 16/9 con 5/6 Mbps ma chi pagherebbe per l'HD???? 1 su 1 milione di abbonati al massimo!!! sarebbe un mercato di nicchia assoluta...per ampliarlo abbassano la qualità dell'offerta base...mi sembra evidente...
nessuno pagherebbe per l'hd perchè in pratica non si paga.la stragrande maggioranza delle persone non si accorge per niente se un canale trasmette a 5/6 mbps o 2 mbps...nessuno pretende bitrate da favola su tutti i canali ma almeno su quelli cinema.quindi se vogliono invogliare le persone a passare all'hd abbassando la qualità dei canali sd secondo me sbagliano proprio perchè farebbero in****are solo quei pochi (ad esempio noi) che guardano alla qualità.se vogliono invogliare con i programmi sbagliano perchè l'offerta hd è penosa e spesso qualitativamente mediocre.quindi farebbero meglio a curare in maniera decente tutti i settori dell'offerta senza calcoli di marketing naif.
 
strepto ha scritto:
Non avevo dubbi che avresti messo le mani avanti...
mi sa che hai frainteso. proprio perchè so che cosa possono combinare ho detto che se ci sintonizziamo tutti alle 6 del mattino, appena finito il trasloco potrebbero esserci più problemi di quanto non cè ne saranno veramente. magari per sbaglio skycinema 2 lo mettono a 2 Mbps, poi magari dopo due ore si accorgono dell'errore e lo rimettono a 4 (anche se è sempre poco).
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Tp 8 verrà utilizzato ed anche parecchio,inoltre nella news trovate il link all'Uplink di trasmissione(Roma o Milano) dei vari transponder

Penso che la situazione attuale degli uplink (Milano o Roma) cambierà dal 18 novembre.
Un esempio, ora il transponder 101 viene uplinkato da Roma, dal 18 novembre ospiterà tutti i canali MTV, che ora sono uplinkati da Milano, visto che vengono prodotti in quella città e da lì mandati a Sky via fibra.
E anche gli altri canali che saranno presenti sul 101, vengono ora diffusi da transponder con uplink da Milano.
 
BillyClay ha scritto:
...quindi a fronte di un aumento di canali (i vari +1, dea, etc), i TXP non sono invece aumentati....nonstante i 3d sui presunti nuovi txp!!
E non dite che non ve l'avevamo detto!!!
Resto dell'idea che se un txp arriverà in futuro sarà per il dvb-S2 per aumentare offerta HD che può portare ulteriori soldi in cassa...non certo per aumentare la qualità dei canali standard che anzi calerà sempre per spingere al passaggio verso il dvb-s2!!!

Ma scusate, se fossero tutti i canali in SD 16/9 con 5/6 Mbps ma chi pagherebbe per l'HD???? 1 su 1 milione di abbonati al massimo!!! sarebbe un mercato di nicchia assoluta...per ampliarlo abbassano la qualità dell'offerta base...mi sembra evidente...
ma perchè non iniziano a pensare sul serio al dvb-S2? devono sostituire gran parte del parco decoder? :eusa_think:
 
Questi ultimi interventi mostrano bene la contraddizione in cui sta cadendo mani e piedi Sky Italia con la sua miope politica di arraffo a breve termine.

Persino volendo puntare tutto sul "fare cassa", il fare cassa in un mercato come l'offerta pay di servizi televisivi passa OBBLIGATORIAMENTE per la necessita di "occupare più banda", per offrire servizi nuovi (HD, nuovi canali, altro) e non restare tagliati fuori dallo sviluppo tecnologico, che dipende dal mercato e non dal singolo provider.
Per "avere" più banda, le soluzioni sono appunto solo due.

1) Agire lato cliente, sostituendo gli apparati riceventi con altri più efficienti
2) Agire lato satellite, acquistando frequenze o dotandosi di satellite proprio.

Tertium non datur, direbbe uno che ha studiato, quindi non lo dico e dico: dove vuole andare Sky in questo modo?

Fare come fa Sky Italia, cioè pensare di restare competitivi SENZA INVESTIRE NULLA SULL'ADEGUAMENTO TECNICO è un suicidio. E' demenza imprenditoriale. Ciò che guadagneranno (ma guadagneranno?) nel brevissimo sarà reso inutile dal peggioramento qualitativo che il dover aumentare l'offerta senza spazio (per adeguarsi ai Geni del Marketing) genera e genererà.

Creeranno una bolla (mi si perdoni il termine abusato), che esploderà! Come possono pensare di restare su un mercato digitale, che quindi è fatto di BANDA, senza investire un centesimo sull'aumento della banda, o sull'ottimizzazione degli apparecchi di ricezione???

Spero che qualcuno si faccia queste domande, perché i fuffari (che uccidono le aziende) hanno sì le risposte sempre pronte, ma di fronte ai problemi poi dimostrano di essersi fatti le domande sbagliate. E, per inciso, scappano.
 
ERCOLINO ha scritto:
Certo dovrebbero sostituire il 90% dei loro decoder

beh con calma potrebbero pure iniziare... per parlarne seriamente cmq bisognerebbe sapere quali sono i costi per acquisire nuovi TP e quali quelli per sostituire tutti i decoder ;)
 
hEBER ha scritto:
secondo voi non potrebbero mettere un unico canale come HD promo (in cui far vedere a rotazione cosa offrono i vari canali hd), i
invece di avere 5 canali promo hd, se non sbaglio?:eusa_wall:

il canale è già uno solo con + nomi, come gli skyinside che sono UN solo canale
 
semolato ha scritto:
...Novembre: ottimizzazione delle frequenze.

...
:D

ma non ci credo mai che sky abbia mai pianificato un migliore uso delle frquenze...quindi lo escludo...vi ricordo che per loro si vede benissimo e che a lamentarsi saremo una ventina su questo forum
 
semolato ha scritto:
...SENZA INVESTIRE NULLA SULL'ADEGUAMENTO TECNICO ...

sostituzione decoder...ma come diventa comodo avere il comodato gratuito...:lol:pensa se venisse fuori che si deve cambiare il decoder dtt o le tv
 
imperatore666 ha scritto:
beh con calma potrebbero pure iniziare... per parlarne seriamente cmq bisognerebbe sapere quali sono i costi per acquisire nuovi TP e quali quelli per sostituire tutti i decoder ;)

hanno smesso di cambiare la card NDS figurarsi se cambiano 4 milioni e passa di decoder tra hotel abbonati bar ecc...
nel tempo che arrivano i decder (che già ora riciclano quelli restituiti quindi 4 milioni di decoder nuovi lo escluderei)...servirebbero cmq nuovi tp.
 
Il fatto che noi "forumisti" siamo più pignoli dello spettatore medio è ovvio, ma il punto che vorrei sottolineare è: in Italia quale piattaforma offre contenuti lontanamente vicini a Sky sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo?

NESSUNO.

Dunque perché dovrebbero investire soldi in un aumento della qualità per accaparrarsi altra clientela che comunque reputa Sky già al top?

La mia opinione è che si potrebbe senz'altro fare di più, però capisco che a Sky non interessi nulla, perché tanto non c'è nessuno che dice: oh mio Dio! I canali Sky si vedono da schifo, quindi abboniamoci a Premium Gallery oppure ad Alice Tv, o Fastweb Tv.

P.S. Ma i decoder DD sono DVB-S2 o lo sono solo quelli HD e i MySkyHD?
 
Indietro
Alto Basso