Dal 18 Dicembre, nuovo Transponder 12092H e riorganizzazione canali

Burchio ha scritto:
sostituzione decoder...ma come diventa comodo avere il comodato gratuito...:lol:pensa se venisse fuori che si deve cambiare il decoder dtt o le tv

Esempio un po' fuori posto, non trovi? Il decoder dedicato di Sky è una cosa che Sky dà in quanto garantisce la fruizione del servizio, non un televisore. Sono affari di Sky, e non è certo un atto di prodigalità. Perché farlo passare come generosità, quando quel decoder "gratuito" lo paghi svariate decine di volte?

Sembri descrivere un evento fuori dal mondo, Burchio... Ma forse ti interesserà sapere che Telecom (non Abu Dabi Telephone) ha sostituito gratuitamente a tutti i clienti il vecchio decoder Alice HomeTV col nuovo, che è tra l'altro HD. Ti era sfuggito? :)

A volte si descrivono cose normalissime, che una volta tanto non avvengono "all'america", ma dietro l'angolo, come robe incredibili. A sentire alcuni, Sky è un generoso ente che elargisce doni. Ad alcuni, non ho dubbi, ma mica a tutti. Mah...
 
Riguardo la questione degli aggiornamenti tecnologici, c'è da dire che Sky ci sta lavorando... con poca convinzione.
In luglio 2008 fu annunciato un accordo tra Sky Italia e Pace per la fornitura di nuovi decoder, di cui si parlò anche nel forum.
Il comunicato è ricco di dettagli tecnici, in particolare si preannunciava l'arrivo di un nuovo decoder PVR SD (MySky SD) con supporto al H.264 in SD, ma senza nessun accenno al DVB-S2.
Tuttavia ci sono vari punti oscuri:
- ottima scelta quella di mettere l'H.264 nel PVR SD, ma il DVB-S2? Non è previsto oppure l'autore del comunicato si è dimenticato di citarlo? Credo che la prima ipotesi sia la più probabile, infatti le aziende tendono ad esaltare le caratteristiche dei propri prodotti, una "dimenticanza" è poco probabile. Quindi, perchè non mettere il DVB-S2?
- mancano i dettagli per il decoder SD di nuova generazione;
- 3 dei nuovi 4 decoder ancora non sono in distribuzione e non si hanno più notizie da quel comunicato.

fabry1985mi ha scritto:
Dunque perché dovrebbero investire soldi in un aumento della qualità per accaparrarsi altra clientela che comunque reputa Sky già al top?
Perchè è una follia sul lungo periodo, in particolare si rischia di costruirsi un'immagine negativa difficile da cancellare.
 
fabry1985mi ha scritto:
...perché tanto non c'è nessuno che dice: oh mio Dio! I canali Sky si vedono da schifo, quindi abboniamoci a...

Non ne sarei così sicuro.
 
Scusa Ercolino ma come fa sky a spostare di frequenza un canale come Cnn Int. che risulta non far piu' parte del suo bouquet e che quindi non potrebbe gestire?

Non e' diventato un canale in chiaro da qualche mese su Hot Bird visibile sulla frequenza 12.418?

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
fabry1985mi ha scritto:
Il fatto che noi "forumisti" siamo più pignoli dello spettatore medio è ovvio, ma il punto che vorrei sottolineare è: in Italia quale piattaforma offre contenuti lontanamente vicini a Sky sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo?

NESSUNO.

Dunque perché dovrebbero investire soldi in un aumento della qualità per accaparrarsi altra clientela che comunque reputa Sky già al top?

La mia opinione è che si potrebbe senz'altro fare di più, però capisco che a Sky non interessi nulla, perché tanto non c'è nessuno che dice: oh mio Dio! I canali Sky si vedono da schifo, quindi abboniamoci a Premium Gallery oppure ad Alice Tv, o Fastweb Tv.

P.S. Ma i decoder DD sono DVB-S2 o lo sono solo quelli HD e i MySkyHD?
quoto- è quello che ripeto sempre.
mettiamo che nel forum siamo una quarantina (anzichè venti), rimane sempre un'inerzia in confronto al resto di abbonati.
 
alfry ha scritto:
Scusa Ercolino ma come fa sky a spostare di frequenza un canale come Cnn Int. che risulta non far piu' parte del suo bouquet e che quindi non potrebbe gestire?

Non e' diventato un canale in chiaro da qualche mese su Hot Bird visibile sulla frequenza 12.418?

:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
La versione presente sulla frequenza 12418 fa parte del bouquet Sky, non è noto perchè sia in chiaro.

Su Hotbird il canale è comunque presente in chiaro anche sulla frequenza 12597V (questa non Sky).
 
semolato ha scritto:
Sembri descrivere un evento fuori dal mondo, Burchio... Ma forse ti interesserà sapere che Telecom (non Abu Dabi Telephone) ha sostituito gratuitamente a tutti i clienti il vecchio decoder Alice HomeTV col nuovo, che è tra l'altro HD. Ti era sfuggito? :)
ehm...gli abbonati ad alice home tv sono poco più di 200mila...:icon_rolleyes:
anche sky una volta ha stostituito tutti i decoder, quando gli abbonati erano poco sopra i 3 milioni...

tuttavia si potrebbe pianificare un cambio decoder (con smart card) su lungo termine, ma bisognerebbe investire tanto...
detto ciò aspettiamo il 18 e vediamo che succede...
 
come fatto notare Alice tv ha molti meno abbonati. Sky si vede "meglio" di tutti sul satellite lasciò perdere via fastweb o alice

E per finire a volte scrivo malè xkè nn sono al pc
 
come quind?
che non se ne accorge nessuno (al di fuori di noi) se la qualità video dei canali cinema è più bassa adesso...
 
pietro89 ha scritto:
come quind?
che non se ne accorge nessuno (al di fuori di noi) se la qualità video dei canali cinema è più bassa adesso...

Questo lo dici tu!

Non capisco perché ce ne dovremmo potere accorgere solo noi, la percezione della qualità delle immagini è forse un dono divino riservato ai forumer?

Io posso anche sostenere la tesi opposta alla tua e dire che ci sono migliaia di abbonati imbufaliti, che non usano internet e quindi non postano in questo forum.

Senza dati oggettivi di cui argomentare discutere su chi di noi due ha ragione mi sembra una perdita di tempo inutile.

In assenza di prova contraria, mi piace immaginare che questo forum sia abbastanza rappresentativo dell'universalità degli abbonati Sky, quindi suggerisco di smetterla di far riferimento ad una "maggioranza silenziosa" ovviamente sempre orientata come più ci fa comodo.
 
alfry ha scritto:
Scusa Ercolino ma come fa sky a spostare di frequenza un canale come Cnn Int. che risulta non far piu' parte del suo bouquet e che quindi non potrebbe gestire?

Non e' diventato un canale in chiaro da qualche mese su Hot Bird visibile sulla frequenza 12.418?
No, quello ufficiale in chiaro è sui 12597.
Quello sui 12.418 è invece quello ripetuto da Sky e se noti c'è un ritardo di 1-2 sec rispetto all'originale
 
ZWOBOT ha scritto:
Penso che la situazione attuale degli uplink (Milano o Roma) cambierà dal 18 novembre.
Un esempio, ora il transponder 101 viene uplinkato da Roma, dal 18 novembre ospiterà tutti i canali MTV, che ora sono uplinkati da Milano, visto che vengono prodotti in quella città e da lì mandati a Sky via fibra.
E anche gli altri canali che saranno presenti sul 101, vengono ora diffusi da transponder con uplink da Milano.
Penso che Zwobot abbia colto un punto importante...non ci avevo pensato ma forse in concomitanza con questo riassetto delle frequnze c'è il passaggio di molti uplink da Roma a Milano (no saprei se totale o parziale...)
 
BillyClay ha scritto:
No, quello ufficiale in chiaro è sui 12597.
Quello sui 12.418 è invece quello ripetuto da Sky e se noti c'è un ritardo di 1-2 sec rispetto all'originale
Che poi è un'assurdità, mantengono il canale in chiaro su una loro frequenza anzichè puntare direttamente su 12597.
E fanno così anche per altri canali che invece potrebbero puntare direttamente sulle frequenze/feed condivise con altre pay-tv, come Eurosport e Eurosport 2 (presenti su 11240V per moltissimi operatori), CNBC (presente su 11487H), VH1 (presente su 11075V), Bloomberg (feed su 11642H), oltre a CNN.

Non capisco se questa scelta dei doppioni sia volontà di Sky oppure una mancanza di accordi con l'editore dei canali e/o i gestori delle frequenze in oggetto.

PS
Per non parlare di "Radio on Sky", hanno creato i doppioni di una decina di canali radio (già presenti in chiaro su Hotbird) soltanto per inserirli in un mosaico interattivo decisamente penoso.
 
la scelta è fatta per "non svantaggiare" gli utenti di IF/IF e QAM che altrimenti potrebbero perdere molti dei canali in questione.
 
Se così fosse non potrebbero utilizzare nessuna nuova frequenza... visto che non sono presenti negli impianti IF-IF.

Penso che la tua ipotesi sia possibile, ma rimane comunque una scelta molto discutibile da parte di Sky.
 
...infatti ora cominceranno a rendersi conto che tecnicamente le idee dei loro predecessori erano molto più lungimiranti: volevano infatti mettere i txp TUTTI su una polarizzazione come hanno fatto ora su Astra Canal+ (france) e Digital+ (espana).
 
pietro89 ha scritto:
mi sa che hai frainteso. proprio perchè so che cosa possono combinare ho detto che se ci sintonizziamo tutti alle 6 del mattino, appena finito il trasloco potrebbero esserci più problemi di quanto non cè ne saranno veramente. magari per sbaglio skycinema 2 lo mettono a 2 Mbps, poi magari dopo due ore si accorgono dell'errore e lo rimettono a 4 (anche se è sempre poco).
Non ho capito che giustificazione sia :eusa_think:
Quelli che fanno quel lavoro sono tecnici (qualificati o specializzati) o sono hobbysti (come lo sono io sulle questioni sat/dtt)? E perché devono sbagliare? Vanno a tentativi oppure hanno una specifica strategia?
Forse da lunedì useranno i nuovi encoder, così vediamo come funzionano.
Max
 
Indietro
Alto Basso