Dal 18 Dicembre, nuovo Transponder 12092H e riorganizzazione canali

lucio56 ha scritto:
a me basterebbe una definizione decente sui canali sport/calcio e cinema...altro che superdefinizione:mad:
anche a me ..... ma siccome che quella che per loro è SUPER per noi è normale speravo che .... visto che il 18 è il mio compleanno stavo pensando al REGALO !!!!!
 
Noooo, la frequenza 12466 è quella che viene sempre martoriata dal cordless, con BER salterino e continue interruzioni. Fino ad oggi c'erano solo radio e canali di musica su quel trasponder, il 18 ci mandano anche MGM e qualche canale dei bambini. Mi spiace proprio, dovrò definitivamente spostare la base del cordless, sperando di risolvere!
 
Per quanto riguarda i bitrate vi ricordo che Sky è responsabile al 100% solo per i canali prodotti direttamente in casa, cioè quelli che nel nome hanno la parola Sky. Per gli altri canali dell'offerta, il bitrate viene stabilito direttamente dove viene prodotto il canale, anche se in base a quanto deciso di comune accordo con Sky.
Ad esempio i vari Discovery, MTV, ecc. vengono inviati alla sede di uplink di Sky tramite dei minimultiplex digitali già pronti per quanto riguarda bitrate e risoluzione.
Sky non fa altro che ripeterli tali e quali sui suoi transponder, senza encodarli nuovamente, ma modificando solo i PID.
Naturalmente, questo vale in generale, poi ci possono essere varie casistiche, compresa quella nella quale il singolo canale viene rielaborato.
 
pietro89 ha scritto:
il cordless (inteso telefono) da problemi?

si, continui squadrettamenti su quella frequenza, con segnale al 98%. Stacco il telefono cordless, ritorna tutto a posto. In tanti ho visto che hanno questo problema, in pochi sapevano che dipendesse dal cordless vicino.
 
pietro89 ha scritto:
il cordless (inteso telefono) da problemi?

Sì.
Nel Regno Unito dà problemi sui canali presenti alla frequenza 11642 V. Tanto che Chart Show TV, uno di canali presenti su 28° est su quella frequenza, lo scorso mese mandava in onda dei promo per spiegare dove tenere il cordless in casa al fine di evitare interferenze.
 
io ho il cordless a un metro circa dal decoder e ho un piccolo problema con la frequenza 12034, farò dei test anche io...
 
ZWOBOT ha scritto:
Sì.
Nel Regno Unito dà problemi sui canali presenti alla frequenza 11642 V. Tanto che Chart Show TV, uno di canali presenti su 28° est su quella frequenza, lo scorso mese mandava in onda dei promo per spiegare dove tenere il cordless in casa al fine di evitare interferenze.

Su Hot Bird molti disagi c'erano sui multivision francesi a 11662. Ma in quel caso ho scoperto che basta settare lo switch dell'lnb appena sotto, tipo a 11660 invece che sul classico 11700, ed il problema magicamente scompare. Sicuramente la soluzione funziona anche per Chart Show TV, settando lo switch a 11640.
 
Avevo mandato una mail a sky per quanto riguarda sti spostamenti di frequenza,e questa è stata la loro risposta..Clamoroso,ma mi han risposto!!.....Gentile Cliente,

desideriamo confermarle che nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 novembre 2008 verrà avviata un'attività di riconfigurazione dei canali. Tale scelta tecnica ha il fine di apportare un miglioramento nella qualità del segnale trasmesso.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY
 
Sam89 ha scritto:
desideriamo confermarle che nella notte tra lunedì 17 e martedì 18 novembre 2008 verrà avviata un'attività di riconfigurazione dei canali. Tale scelta tecnica ha il fine di apportare un miglioramento nella qualità del segnale trasmesso.

Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY
fermo restando che come ho postato già una volta un avvertimento agli abbonati potevano farlo onde evitare registrazioni saltate o quant'altro...la frase "miglioramento nella qualità del segnale" farebbe ben sperare... se non si trattasse di sky....
 
lucio56 ha scritto:
fermo restando che come ho postato già una volta un avvertimento agli abbonati potevano farlo onde evitare registrazioni saltate o quant'altro...la frase "miglioramento nella qualità del segnale" farebbe ben sperare... se non si trattasse di sky....
Hai ragione, il martedi notte c'e' la NBA in diretta se io volevo vedermi la partita (oppure registrarla) non avrei visto niente:eusa_naughty:
 
dado88 ha scritto:
Hai ragione, il martedi notte c'e' la NBA in diretta se io volevo vedermi la partita (oppure registrarla) non avrei visto niente:eusa_naughty:
Ma allora quando avrebbero dovuto farlo secondo te?Penso che siamo anche noi mai contenti...Se fanno qualcosa ci rompono,se non lo fanno ci rompono ancora perchè non lo fanno!!
 
Secondo me lo diranno in questo weekend che ci potrebbero essere problemi nella notte tra il 17 e il 18 novembre!
 
Sam89 ha scritto:
Ma allora quando avrebbero dovuto farlo secondo te?Penso che siamo anche noi mai contenti...Se fanno qualcosa ci rompono,se non lo fanno ci rompono ancora perchè non lo fanno!!
Ma io non sto dicendo niente e qualcosa che bisogna fare ed e meglio che lo fanno di notte. Pero possono avvisare i telespettatori dicendo attenzione martedi notte non vedete nulla. Anke se poi penso che in molti ci spaventerebbero e i call center di sky sarano piene di chiamate il giorno dopo.:D :D :D
 
dado88 ha scritto:
Ma io non sto dicendo niente e qualcosa che bisogna fare ed e meglio che lo fanno di notte. Pero possono avvisare i telespettatori dicendo attenzione martedi notte non vedete nulla. Anke se poi penso che in molti ci spaventerebbero e i call center di sky sarano piene di chiamate il giorno dopo.:D :D :D
Sul fatto che dovrebbero avvisare ti do pienamente ragione!!Poi speriamo che la risposta alla mia mail di sky sia veramente per migliorare la qualità di segnale...
 
Sam89 ha scritto:
Sul fatto che dovrebbero avvisare ti do pienamente ragione!!...
è esattamente quello che abbiamo detto io e dado88...:D
piuttosto ,ripeto, è interessante la risposta che ti ha dato sky con la frase sulla qualità del segnale (oppure è stato un lapsus freudiano da parte di sky?)ma come ho scritto meglio non farsi illusioni...
 
Ma poi c'è pure caso che l'operazione si svolga in pochi minuti, quindi...
 
opera ha scritto:
Noooo, la frequenza 12466 è quella che viene sempre martoriata dal cordless, con BER salterino e continue interruzioni. Fino ad oggi c'erano solo radio e canali di musica su quel trasponder, il 18 ci mandano anche MGM e qualche canale dei bambini. Mi spiace proprio, dovrò definitivamente spostare la base del cordless, sperando di risolvere!
ATTENZIONE: non sono le frequenze 12466 o altre quelle "martoriate" dal cordless bensì le loro conversioni in IF: in questo caso i 1866 MHz che cadono nella banda dei 1800 (o nella seconda armonica dei cordless a 900).
Se il segnale ricevuto è sufficientemente alto e il cavo ben schermato (e il decoder fatto bene...) non ci sono problemi altrimenti qualcosa "entra" e sono guai!
 
lucio56 ha scritto:
è esattamente quello che abbiamo detto io e dado88...:D
piuttosto ,ripeto, è interessante la risposta che ti ha dato sky con la frase sulla qualità del segnale (oppure è stato un lapsus freudiano da parte di sky?)ma come ho scritto meglio non farsi illusioni...

Quoto!!! Aspettiamo il 18 e poi direi che ognuno darà il suo giudizio! Io rimango ottimista :D
 
:eusa_wall: mi tocchera' riprogrammare di nuovo il clark con la lista nuova....ufffa.........
 
Indietro
Alto Basso