Dal 21 settembre ogni lunedì alle 21.00 su Rai 2 torna Voyager

Vista !:5eek:

Ma veramente ci vogliono far tornare al Medioevo ? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Ci vogliono far credere ancora ai maghi, stregoni, sacerdoti, veggenti, sognatori del futuro...a Malachia, a Nostradamus, alle auree e i bambini indaco ( sono quelli di Heroes ? :lol: :lol: :lol: ) ....:eusa_naughty:

Strano che non hanno parlato di Ufo e 2012...;)

Sapete cosa credo ? Niente !!!! :mad:

Gli Ufo ? esperimenti per nuove astronavi , provenienza ? Terra !
Gli Extraterrestri ? Noi !!! gli Ominidi preistorici ? I Terrestri veri !!!

2012 ? una data come tante !!!:lol: :lol: :lol: :lol:
 
stefio ha scritto:
Vista !:5eek:

Ma veramente ci vogliono far tornare al Medioevo ? :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: Ci vogliono far credere ancora ai maghi, stregoni, sacerdoti, veggenti, sognatori del futuro...a Malachia, a Nostradamus, alle auree e i bambini indaco ( sono quelli di Heroes ? :lol: :lol: :lol: ) ....:eusa_naughty:

Strano che non hanno parlato di Ufo e 2012...;)

Sapete cosa credo ? Niente !!!! :mad:

Gli Ufo ? esperimenti per nuove astronavi , provenienza ? Terra !
Gli Extraterrestri ? Noi !!! gli Ominidi preistorici ? I Terrestri veri !!!

2012 ? una data come tante !!!:lol: :lol: :lol: :lol:
stefio ma mica devi credere a quello che dicevano tu dovevi solo vederlo come un semplice film, passare 2 ore in buona compagnia e poi a nanna ;)

il gioco sta nel capire quando la verità è superata dalla fantasia e finzione...

io ieri sera ho preferito non vederla perchè sapevo che la prima puntata sarebbe stata impostata per fare ascolti(e ci è riuscita oltretutto)...
 
Io l'ho vista un po :)

Mie considerazioni:
il carattere sensazionalistico che ha riguardato le scorse stagioni si è sentito molto di meno. Mi è piaciuto all'inizio quando Giacobbo ha detto qualcosa tipo "c'è chi prevede grandi catastrofi per il 2012, la fine del mondo, ma ve lo diciamo subito, secondo noi non succederà niente di tutto questo, lo scopriremo insieme"...
Mi è piaciuto anche il fatto che quel catastrofista che parlava del suo sogno in pratica è stato quasi ridicolizzato, certo io non lo avrei intervitstato proprio...
Alcune cose sono rimaste confusionarie, tipo i bambini indaco, l'ho seguito poco quel pezzo, ma se mi dite cosa sono vi rispondo che non ho la più pallida idea...

Comunque se ho interpretato bene la risposta di Giacobbo sul 2012 di ieri sera è che assolutamente non ci sarà la fine del mondo, che tutte le profezie catastrofiche sono recenti in quanto i maya e gli altri popoli antichi non avevano detto che nel 2012 finirà il mondo, ma accennavano solo ad un cambiamento ad una fase di passaggio Quindi se qualcosa accadra, secondo Giacobbo, sarà qualcosa di positivo, non ci si deve preoccupare.

Ho seguito la parte finale di San Malachia, anche qui mi è sembrato più razionale. Ha anche detto che le previsione del Santo sono adattabili agli ultimi papi in modo meno preciso che per i primi papi predetti.

Conclusione, ha ancora tanto da migliorare, ma come inizio di stagione m sembra meglio delle precedenti, mi sembra più "serio" (sarà per il patrocinio del Ministero? :D). Per giudicare aspettiamo le prossime puntate. :D
 
cova ha scritto:
E sono tornati anche i Teschi di Cristallo...:lol: ....mi stavo già preoccupando....:lol: :badgrin:
beh la tattica è sempre quella di: non appena hanno qualche sviluppo nuovo su quel tema è di fare un'altra puntato mettendo le notizie nuove e riproponendo quelle vecchie, se no il ciclo delle puntate di voyager da mo che sarebbe finito, invece con questo sistema ce campano a vita ;)
 
advanced85 ha scritto:
beh la tattica è sempre quella di: non appena hanno qualche sviluppo nuovo su quel tema è di fare un'altra puntato mettendo le notizie nuove e riproponendo quelle vecchie, se no il ciclo delle puntate di voyager da mo che sarebbe finito, invece con questo sistema ce campano a vita ;)
certo :D

alla fine gli argomenti sempre quelli sono :D
 
Supernino ha scritto:
certo :D

alla fine gli argomenti sempre quelli sono :D
se puntassero solo sulla conoscenza e la verità sai i temi che ci sarebbero da affrontare...

ora aspetto le puntate di "Voyager storia", poi li vi dico dettagliatamente quanti errori ci sono...
 
Ho visto la puntata. Faccio prima una considerazione generale. ho notato una minore enfasi nel commentare i servizi come detto anche da altri. In passato quando presentavano teorie un pò "ridicole" non erano così categorici nel dire che erano sbagliate o se ne discostavano mentre stasera interventi come quello del tipo che ha avuto sogni premonitori sono stati trattati come pure illazioni. Mi domando a questo punto a che sia servito quell'intervento se non ad allungare il brodo della trasmissione. La faccenda dei bimbi indaco la prendo per quella che è, una barzelletta. La parte sull'Egitto l'ho trovata abbastanza accurata (sono un appassionato di storia egizia e ho anche letto il libro di Bauval). Nel complesso l'ho trovata guardabile ma lo spettatore italiano medio non so se riesce a capire cosa sia vero da ciò che è falso. Ho guardato con mia madre la puntata (sotto i 60 anni) e ogni cosa pensava fosse vera o probabile. Se riescono a ridurre i servizi sulle "baggianate" a favore di fatti certi o non solo per fare ascolti penso che possa diventare un buon programma. Ma siamo lontani anni luce dalla vera divulgazione scientifica.
 
se togli le baggianate rimandano il programma in seconda serata come alla prima edizione secondo me la migliore anche se poco conosciuta e vista, quando c'era anche la ragazza bionda co-presentatrice.
 
Ho letto i post precedenti, ed ho potuto intuire e notare sotto alcuni aspetti la ridicolalizzazione che molti hanno dato alla notizia della della fine del mondo del 2012. Essendo un amante e studioso di tutto ciò che è mistero, paranormale , veggenza etc, e rispettando i pareri, opinioni e considerazioni di tutti, senza entrare in accese discussioni con gli altri ,dico solo che ne discuteremo il 22 dicembre 2012.
 
da studioso e laureato ti dico che vabbene tutto ma l'ultima frase te la potevi pure risparmiare...
 
advanced85 ha scritto:
da studioso e laureato ti dico che vabbene tutto ma l'ultima frase te la potevi pure risparmiare...

Sappi bene che non sono un catastrofico. Ma rispondimi sinceramente,per una volta ti è venuto il dubbio? Non ci hai pensato sopra? E' tutta una questione psicologica, rigettiamo il tutto per non pensarci, ma la verità è che abbiamo "tutti paura".

Quella data? Perchè solo allora potremo sapere la verità. Tutto qui.
 
reinhard ha scritto:
Sappi bene che non sono un catastrofico. Ma rispondimi sinceramente,per una volta ti è venuto il dubbio? Non ci hai pensato sopra? E' tutta una questione psicologica, rigettiamo il tutto per non pensarci, ma la verità è che abbiamo "tutti paura".

Quella data? Perchè solo allora potremo sapere la verità. Tutto qui.
beh cavolata o non ...io sono molto contento che ci siano ste cose e che se ne parli, come le storie sui fantasmi,ufo,morti misteriose, è tutto molto affascinante e mi stuzzica la mente...cmq vorrei ricordare che anche sull'avvento del 2000 c'era tutta sta preoccupazione e poi è normale pensarci su quando ormai il fatto è diventato un successo mediatico...
 
Lunedì 28 settembre, dopo il successo della prima, Roberto Giacobbo torna su Rai 2 con la seconda puntata di Voyager - Ai confini della conoscenza.

Tema principale della serata sarà il Trangolo delle Bermude, con la presentazione di importanti novità e l'opinione del Professor Giavarini, dell'Università La Sapienza di Roma, che proporrà una soluzione all'enigma che ormai dura da oltre 60 anni.

Per l'occasione la squadra di Voyager si sposterà direttamente sull'Oceano Atlantico sorvalando il pezzo di mare tra i più famosi al mondo: il triangolo delimitato dalla Florida, Porto Rico e l'arcipelogo delle Bermude.

Altro tema della serata saranno i Terremoti. E' possibile prevederli? Un ricercatore italiano, Raffaele Bendandi, sosteneva di poterlo fare, ma dopo la sua morte gran parte dei suoi documenti sono scomparsi. Cosa aveva scoperto realmente?

Inoltre, tra gli altri argomenti, si tornerà a parlare di UFO. Verranno presentati i contenuti delle scatole nere di aerei che sarebbero venuti a contatto con oggetti volanti non identificati. E' la prova della reale esistenza degli UFO?

Questo e altro domani sera dalle 21.00 su Rai Due.
 
bha una puntata con contenuti più interessanti della prima ma non ancora all'altezza per essere guardata da me :D;)
 
Indietro
Alto Basso