Dal 25 Luglio su Sky c'è Eurosport HD (canale 209)

Per me le migliori immagini in hd (tra tutti i canali di sky in hd) si sono viste durante le tappe del tour de france su eurosport hd!
 
non so da quanto "abbiate" l'HD, ma l'esordio due anni fa di Sky, finale champions league di calcio in MPEG2, era veramente ma veramente eccellente. Poi sono passati al mpg4 e il bitrate dinamico e...addio.

Comunque resta la mia domanda, qualcuno riesce a valurare m2 rispetto agl altri feed HD delle olimpiadi ? grazie mille!
 
io ho notato che la CHAMPIONS LEAGUE (al momento ho visto le repliche su SKY SPORT HD1) sono una favola... mentre EUROSPORT HD si vede cmq bene ma non in maniera eccelsa.
Dipende dal broadcaster ?


un'altra cosa, a votla compare in basso a dx il logo semitrasparente FullHD, ma è un falso !?
il FullHD si ha con 1080p, invece loro trasmettono in 1080i che è la risoluzione interlacciata usata da un HD Ready e non da un FullHD.
 
gunboy ha scritto:
un'altra cosa, a votla compare in basso a dx il logo semitrasparente FullHD, ma è un falso !?
il FullHD si ha con 1080p, invece loro trasmettono in 1080i che è la risoluzione interlacciata usata da un HD Ready e non da un FullHD.
E' gia stato detto piu volte che FullHD indica che la risoluzione è 1920x1080, il fatto che sia interlacciato o progressivo non cambia nulla. Poi esiste l'HalfHD che è 1280x720 questa volta solo progressivo.

HD Ready non ha nulla a che vedere con la scansione interlacciata o progressiva ma è semplicemente un pannello che si ferma a 1366x768 pixel invece di 1920x1080.
 
gunboy ha scritto:
io ho notato che la CHAMPIONS LEAGUE (al momento ho visto le repliche su SKY SPORT HD1) sono una favola... mentre EUROSPORT HD si vede cmq bene ma non in maniera eccelsa.
Dipende dal broadcaster ?

un'altra cosa, a votla compare in basso a dx il logo semitrasparente FullHD, ma è un falso !?
il FullHD si ha con 1080p, invece loro trasmettono in 1080i che è la risoluzione interlacciata usata da un HD Ready e non da un FullHD.

Si dipende dal broadcaster e dal tipo di riprese. In merito al logo FULL HD non è lì ad indicarti che è a 1080p ma bensì che le riprese sono fatte in nativo e cioè con telecamere in HD. Sono dell'idea che dovrebbero usare un logo diverso perchè così trae in inganno....
 
intanto ieri alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi il povero Domingo era fuori sincrono...come sempre durante queste olimpiadi con audio italiano.spostando sull'inglese (molto + basso) ok.certo potevano provare a risolverlo ...sto problema.
 
lucio56 ha scritto:
intanto ieri alla cerimonia di chiusura delle olimpiadi il povero Domingo era fuori sincrono...certo potevano provare a risolverlo ...sto problema.

L'audio (almeno nella mia esperienza con MySky HD) è fuori sincrono solo se - una volta settato come dolby digital - lo sento sul TV via HDMI. E' invece perfettamente in sincrono se l'audio lo sento tramite l'impianto hifi collegato con con cavo ottico.

A.
 
Adso_da_melk ha scritto:
L'audio (almeno nella mia esperienza con MySky HD) è fuori sincrono solo se - una volta settato come dolby digital - lo sento sul TV via HDMI. E' invece perfettamente in sincrono se l'audio lo sento tramite l'impianto hifi collegato con con cavo ottico.

A.
ti credo sulla parola.il problema è che dovrebbe essere in sincrono SEMPRE sia che sia collegato in hdmi,in dvi,in scart o che so io.ricordiamoci che stiamo parlando di un servizio (sky) a pagamento e non di un piacere gratuito.quindi chiedere che un servizio funzioni in tutte le situazioni lecite e possibili non mi sembra troppo.poi ripeto che dell'esperienza olimpica di eurosport hd sono contento ma non per questo mi devo astenere dal far notare anomalie nel servizio
 
non sono d'accordo
La risoluzione di un pannello di un tv è un fatto, la risoluzione utilizzata dal broadcaster per inviare le immagini via sat un altro fatto.
FullHD sta a significare la risoluzione 1920x1080 progressiva.
Quando si usa 1920x1080 interlacciata (cioè raddoppiando le linee dalla 1280x720 progressiva) è una risoluzione HDTV. I broadcaster infatti non possono utilzzare quel logo se la risoluzione video non è 1920x1080p.
Quindi immagino che l'utilizzo di quel logo sia stato improprio. Può darsi che come dicevate prima era la risoluzione delle CAM.
 
lucio56 ha scritto:
ti credo sulla parola.il problema è che dovrebbe essere in sincrono SEMPRE sia che sia collegato in hdmi,in dvi,in scart o che so io.ricordiamoci che stiamo parlando di un servizio (sky) a pagamento e non di un piacere gratuito.quindi chiedere che un servizio funzioni in tutte le situazioni lecite e possibili non mi sembra troppo.poi ripeto che dell'esperienza olimpica di eurosport hd sono contento ma non per questo mi devo astenere dal far notare anomalie nel servizio

Nulla da dire sulla tua osservazione ma prima cosa il canale non è in gestione a Sky in quanto viene erogato direttamente da eurosport e non credo che nella loro sala emissione tengano tutte le versioni con l'audio a palla per verificare la sincronia anche perchè impazzirebbero. Il tutto per dire che se qualcuno avesse provato a farlo presente al call center di Sky magari avrebbero avvisato la loro sala emissione e di rimbalzo eurosport. Lo dico perchè una volta l'ho fatto con un posticipo di serie A e l'hanno risolto....
 
gunboy ha scritto:
non sono d'accordo
La risoluzione di un pannello di un tv è un fatto, la risoluzione utilizzata dal broadcaster per inviare le immagini via sat un altro fatto.
FullHD sta a significare la risoluzione 1920x1080 progressiva.
Quando si usa 1920x1080 interlacciata (cioè raddoppiando le linee dalla 1280x720 progressiva) è una risoluzione HDTV. I broadcaster infatti non possono utilzzare quel logo se la risoluzione video non è 1920x1080p.
Quindi immagino che l'utilizzo di quel logo sia stato improprio. Può darsi che come dicevate prima era la risoluzione delle CAM.
Ma assolutamente no.
La 1920x1080i ha il singolo fotogramma con quella reale risoluzione, quello che cambia è come viene composto.
In progressivo tutto in una volta con frequenza di 25 aggiornamenti al secondo.
In interallacciato invece viene composto a righe alternate ma con frequenza doppia, ovvero 50 aggiornamenti al secondo.

la 1280x720 è la tipica trasmissione half HD ed esiste solo in progressivo.
Il singolo fotogramma è 1280x720, per l'appunto.

Il volley era per esempio ripreso in half HD, mentre l'atletica era in full HD, e perbacco se si vedeva.
 
Ultima modifica:
probabilmente il problema è anche l'utilizzo di telecamere ntsc perchè non sono solo in bassa risoluzione ma c'è il tipico problema di colore delle riprese nord-americane. invece adesso la qualità è full hd e i colori sono corretti.
non so cosa ne pensate
 
kellone ha scritto:
Visto anche io... dipenderà dal ranking?

Solo i due campi principali sono ripresi in hd, gli altri in sd per cui correttamente eurosport specifica questa cosa.
 
Ah, ecco, grazie della info.
Tanto le partite interessanti saranno sui principali, quindi tutto ok.
 
il canale EUROSPORT HD è davvero bello da vedere.
Sicuramente lo aiuta il fatto che ciò che viene trasmesso è sempre molto luminoso con colori brillanti (cioè campi da tennis, campi di calcio, ecc.) a differenza di film di CINEMA HD dove i colori sono soggetti a forti sbalzi da momenti di chiaro a scuro con molte zona d'ombra nelle quali è facile notare il problema della compressione del video del segnale via sat.
In ogni caso io ritengo che lo skybox trasmette il segnale video HDMI non in RGB, con il quale ci sarebbe un netto miglioramento delle immagini.
 
Ma scusa.... tu il fioretto, la scherma ecc. durante le olimpiadi non li hai seguiti?

Cerimonie di apertura e chiusura?

Situazioni difficili ce ne sono state a bizzeffe.
Il risultato è sempre stato splendido, non solo nelle situazioni facili.
 
Indietro
Alto Basso