Dal 26/05/11 la Rai sul Sat solo su 10992V

emuLOAD ha scritto:
boh... si riferira' al FTV misto a FTA come l'attuale impostazione dei canali ponte della RAI?

Beh se scrive "i programmi Rai via satellite vengono garantiti esclusivamente sulla piattaforma Tivusat" il significato è chiaro: niente segnale FTA, quindi non visibile in assenza di smart card TivùSat.

E a quel punto, per gli abbonati SKY, ci sarebbero solo due vie:
1) XDome con kit TivùSat
2) chiavetta SKY

Comunque, pur essendo tutto verosimile, ancora non ho letto comunicati ufficiali..
 
Nicrasta ha scritto:
Guarda sul cambio di scheda non ho nessuna informazione in merito ... invece ti posso dire che in Svizzera (almeno nel Vallese dove vado spesso io) Rai 1, Rai 2 e Canale 5 li posso ricevere senza codifica alcuna ed in 4:3 (quindi hanno le tessere Seca) sia via cavo in analogico che via cavo in digitale e, solo Rai 1 e Rai 2 anche in digitale terrestre free ... altro mondo ... dal 21 al 25 aprile sarò su e potrò "toccare" con mano l'eventuale cambio di frequenza ... non è escluso che vada a fare 2 chiacchere con l'operatore di rete che distra 30 minuti di macchina da casa

Grazie Nicastra per tutte le news. E poi anche bello sentire che ti piace visitare il nostro paese piccolo :D . Cmq sia, volevo dire la mia. Io sono nelle zone zurighesi, e abbiamo come Operatore Cablecom. Questo Operatore ha dei ponti stazioni in varie zone della svizzera, come una che é sul Monte Salvatore (mi sembra) o cmq vicino alla frontiera italiana. Loro prendono i canali italiani dal digitale terrestre free e li mettono nella rete via cavo svizzera, per questo i vari Rai 1, 2 e 3, Canale 5, Italia 1 sono in 16:9 e poi sempre free ( con apposito Set Top Box e Smartcard Cablecom naturalmente) ;)

un saluto e a tutti un bel Weekend. :)
 
Nell'ipotesi che i tre canali Rai 1, 2 e 3 verranno completamente oscurati, ci sarà molto probabilmente une nuovo canale "Raitalia Europa" su Hotbird per gli italiani all'estero... Anche di questo non si sente assolutamente parlare...

Ma poi, perchè oscurare Rai 1, 2 e 3 lasciando in chiaro Raisport 1, 2, Rai Gulp, ecc... Non capisco proprio.

Secondo me niente oscuramento, soltanto cambio di frequenza...
 
cavallone ha scritto:
Mi sfugge il concetto di "criptati in chiaro"...

forse sarà l'ora tarda, ma cosa sarebbe...??

Rai non ha diritti alla Disney. Questi tipo di programmi sono criptati. Mediaset mostra un avviso simile
 
in poche parole ,tutto sto casino ,per cancellare i canali rai dal decoder sky?
in pratica sono in chiaro ma sugli eventi criptano in nagra?
allora che senso ha la card tvsat?
 
farcu1 ha scritto:
in poche parole ,tutto sto casino ,per cancellare i canali rai dal decoder sky?
in pratica sono in chiaro ma sugli eventi criptano in nagra?
allora che senso ha la card tvsat?
Come che senso ha? Mica tutti ricevono bene il segnale analogico e digitale terrestre... Per questo esiste tivù sat :)
 
farcu1
per "cancellare" i canali dal decoder sky dovrebbero criptare 24 ore su 24, sennò non cambia nulla ;)
 
Ossia Ercolino? C'è qualche novità sulle tempistiche del cambio frequenze e di rai HD?
 
Scusate "l'ignoranza" ma se un canale è free lo è per tutti i decoder se è criptato lo è per tutti i deocder, salvo prova contraria non ho mai riscontrato un canale free che fosse criptato su Sky
 
Nicrasta ha scritto:
Scusate "l'ignoranza" ma se un canale è free lo è per tutti i decoder se è criptato lo è per tutti i deocder, salvo prova contraria non ho mai riscontrato un canale free che fosse criptato su Sky
Quello che intendevo io era l'esempio di tv koper capodistria con codifca viaccess attiva 24 ore su 24 dove con decoder sky (non so forse solo con sky sd) il canale veniva bloccato...
 
bertola34 ha scritto:
Grazie Nicastra per tutte le news. E poi anche bello sentire che ti piace visitare il nostro paese piccolo :D . Cmq sia, volevo dire la mia. Io sono nelle zone zurighesi, e abbiamo come Operatore Cablecom. Questo Operatore ha dei ponti stazioni in varie zone della svizzera, come una che é sul Monte Salvatore (mi sembra) o cmq vicino alla frontiera italiana. Loro prendono i canali italiani dal digitale terrestre free e li mettono nella rete via cavo svizzera, per questo i vari Rai 1, 2 e 3, Canale 5, Italia 1 sono in 16:9 e poi sempre free ( con apposito Set Top Box e Smartcard Cablecom naturalmente) ;)

un saluto e a tutti un bel Weekend. :)
Innanzi tutto contentissimo di avere dei lettori in Svizzera, io vado a Crans Montana (per la cronaca), per quanto riguarda quello che dici tu sicuramente ricevono i segnali dal digitale terrestre in zona confine e traspostato via cavo, invece l'operatore che veicola Rai 1, Rai 2 e Canale 5 nel Vallese riceve con certezza via satellite in quanto come minimo fino a metà marzo (per la festa dell'unità d'Italia ero su) i segnali erano tutti in 4:3 e sempre vedibili) quindi ricezione satellitare da 11.765 e scheda Seca
 
Nicrasta ha scritto:
Scusate "l'ignoranza" ma se un canale è free lo è per tutti i decoder se è criptato lo è per tutti i deocder, salvo prova contraria non ho mai riscontrato un canale free che fosse criptato su Sky
ale89 ha scritto:
Quello che intendevo io era l'esempio di tv koper capodistria con codifca viaccess attiva 24 ore su 24 dove con decoder sky (non so forse solo con sky sd) il canale veniva bloccato...
è proprio così, se un canale in chiaro viene "flaggato" come codificato si vedrà normalmente su un decoder qualsiasi mentre su un decoder proprietario (tipo skybox) non si vedrà
 
Ultima modifica:
FOSSA ha scritto:
è proprio così, se un canale in chiaro viene "flaggato" come codificato si vedrà normalmente su un decoder qualsiasi mentre su un decoder proprietario (tipo skybox) non si vedrà
Proverò con tv koper ... hai altri esempi perchè questo tecnologicamente mi incuriosisce
 
Nicrasta ha scritto:
Proverò con tv koper ... hai altri esempi perchè questo tecnologicamente mi incuriosisce
lo stesso accade anche sugli altri canali pubblici sloveni: Slo1 e Slo2 via satellite si comportano come la Rai, mandano in chiaro la loro programmazione ma codificano quando non hanno i diritti per l'estero

il flusso dvb è però sempre flaggato come codificato (Viaccess 3): questo non impedisce ai normali ricevitori di vederli quando sono effettivamente in chiaro ma per lo skybox non c'è nulla da fare, le sue specifiche impediscono di mettere in chiaro il canale quando c'è anche solo la flag di codifica

se vai sul sito http://www.rtvslo.si/modload.php?&c_mod=rspored-v2&izbran_program=2 vedrai che i programmi codificati via satellite hanno il simbolino rosso della parabola
 
Indietro
Alto Basso