Dal 26/05/11 la Rai sul Sat solo su 10992V

claudiuzzo ha scritto:
sto facendo tutte le prove possibili ed immaginabili, ma nulla da fare la questione non cambia sulla frequenza 10992, mentre sulla 11766 (che verrà tolta mercoledi) il problema non si presenta, rigorosamente in 16:9.
Ecco perchè ho detto che può essere un problema della frequenza.
Fra l'altro mi succede anche sull'altro decoder che non è un humax combo 9000 tivusat.

Ciao claudiuzzo

Sempre se non hai ancora fatto anche questa prova.

Prova a fare una scansione manuale sulla frequenza 10992
e guarda che canali ti trova.
Rai 1
Rai 2
Rai 3


Poi fai la stessa cosa sulla frequenza 11765.
RAI1
RAI2
RAI3

Ovviamente sul Combo 9000 Tivu'Sat.
E senza salvare niente.


Ciao;)
max
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Claudiuzzo, in alcuni decoder si accende il flag "16:9" quando la trasmissione è (naturalmente) a 16:9 e rimane spento quando la trasmissione è 4:3.

In altri decoder si accende un rettangolino smussato per indicare trasmissione "panoramica", un altro modo per dire 16:9.

Ora vorrei sapere: cosa indica il tuo jeppsen quando ricevi una trasmissione 16:9? e quando ne ricevi una a 4:3?

Ciao
sinceramente non lo so in quanto non ho mai notato che lo jepssen possa segnalare qualcosa.
 
max283 ha scritto:
Ciao claudiuzzo

Sempre se non hai ancora fatto anche questa prova.

Prova a fare una scansione manuale sulla frequenza 10992
e guarda che canali ti trova.
Rai 1
Rai 2
Rai 3


Poi fai la stessa cosa sulla frequenza 11765.
RAI1
RAI2
RAI3

Ovviamente sul Combo 9000 Tivu'Sat.
E senza salvare niente.


Ciao;)
max
me li da come scanzioni tu.
 
ale89 ha scritto:
E allora hai le idee confuse sul 16:9 e li ricevi come tutti noi... altre spiegazioni non ce ne sono :)
la frequenza è la 11766 è la stessa dei 11765?
In definitiva, anche per me si spegnerà la 11766?
 
claudiuzzo ha scritto:
la frequenza è la 11766 è la stessa dei 11765?
In definitiva, anche per me si spegnerà la 11766?
Si lo Humax la segna come 11766 ma la frequenza in se sarebbe la 11765 ;)
Comunque non cambia nulla ;)
 
claudiuzzo ha scritto:
Grazie per la pazienza.
Ma il rullo parla per giorno 25 e non 26 come si dice.
Si il 25 dovrebbero spegnerli.. poi il tempo di spegnere inserire Rai HD e fare tutto quel che devono... insomma il 27 èla data ufficiale... am come detto già in precedenza dovrebbe già arrivare il 26 non già il 25 :)
 
il rullo parla di rai 1,2,3 e non di rai HD ... se poi parte subito (dopo l'eliminazione dei rai1,2,3) tanto meglio
 
Ultima modifica:
oh finalmente dopo 2 anni la Rai trasmette in 16/9 anche sulle frequenze del decoder di sky, era ora, chissà se anche la mediaset deciderà mai di farlo!
 
claudiuzzo ha scritto:
me li da come scanzioni tu.

Ciao claudiuzzo

Allora vai tranquillo.

Quelli sono i nomi dei canali nelle rispettive frequenze.

Anche io ultimamente con il formato 4:3 e 16:9, allungato, tutto su', tutto giu',
e chi ne ha piu' ne metta dei canali RAI, sto uscendo pazzo, non riesco piu' a capirci niente,
ma con la chiusura dei canali a 11765, e quindi avendoli solo in
formato 16:9, vedrai che tutto si risolve.

Su' con la vita che arriva RAI HD :D

Ciao;)
max
 
max283 ha scritto:
Ciao claudiuzzo

Allora vai tranquillo.

Quelli sono i nomi dei canali nelle rispettive frequenze.

Anche io ultimamente con il formato 4:3 e 16:9, allungato, tutto su', tutto giu',
e chi ne ha piu' ne metta dei canali RAI, sto uscendo pazzo, non riesco piu' a capirci niente,
ma con la chiusura dei canali a 11765, e quindi avendoli solo in
formato 16:9, vedrai che tutto si risolve.

Su' con la vita che arriva RAI HD :D

Ciao;)
max
CIAO MAX283, grazie di tutti i consigli.
Ascolta, riuscirò a vedere RAI HD avendo il decoder jepssen ST- 5 HD e soltanto la scheda tivusat?
Ciao.
 
anche deejay tv potrebbe trasmettere sul satellite in 16:9 visto che la sua programmazione è interamente in quel formato...che gli costa farlo??
 
fede69 ha scritto:
anche deejay tv potrebbe trasmettere sul satellite in 16:9 visto che la sua programmazione è interamente in quel formato...che gli costa farlo??
Gli costa che alimenta in alcune zone l'analogico il segnale da hotbird.... come detto già piu volte sul forum ci avevano provato a portarlo in 16:9 ma creavano problemi all'analogico... ci hanno rinunciato alla fine :D
 
ricordo che inizialmente il canale satellitare era alimentato da una fonte terrestre...tant'è che sul satellite a volte si vedevano i disturbi tipici di un canale analogico...potrebbero usare come fonte un altro satellite visto che già trasmettono anche su atlantic bird se non sbaglio
 
fede69 ha scritto:
ricordo che inizialmente il canale satellitare era alimentato da una fonte terrestre...tant'è che sul satellite a volte si vedevano i disturbi tipici di un canale analogico...potrebbero usare come fonte un altro satellite visto che già trasmettono anche su atlantic bird se non sbaglio
Si su atlantic bird trasmettono pure per i ponti dtt e analogici...
Potrebbero fare Hotbird -> analogico
Atlantic bird -> digitale e 16:9

Ma a questo punto aspetteranno lo switch off...
 
ale89 ha scritto:
Gli costa che alimenta in alcune zone l'analogico il segnale da hotbird.... come detto già piu volte sul forum ci avevano provato a portarlo in 16:9 ma creavano problemi all'analogico... ci hanno rinunciato alla fine :D
Problemi all'analogico? E la RAi come fa adesso che chiude i tre canali in 4/3sul satellite?
 
Indietro
Alto Basso