Dal 27/11/18 tutti i canali Mediaset in NDS

E per infinity ed euro sport player?

Eurosport Player quasi sicuro anche quello anche se non so quando.

Su Infinity non so nulla ma onestamente non credo interessi, visto che sostanzialmente Infinity = Premium

Meglio implementare i contenuti Premium (Play) in Sky On Demand a costo zero per il cliente
 
Ragazzi siamo OT qui

In ogni caso non prima di metà anno ( riguarda Mediaset Play, da non confondere con Premium Play)

Fine OT
 
a me succede una cosa strana, con decoder mysky tutti i canali mediaset aggiunti in questi giorni (104, 105, 106, etc) non riesco a vederli mi appre un messaggio di problema segnale ma se ad esempio vado sulle numerazioni del dtt sia sd che hd (esempio 5005/5505) li vedo tutti correttamente. specifico anche che non ho problemi di segnale su nessun altro canale sky. come posso risolvere?
 
a me succede una cosa strana, con decoder mysky tutti i canali mediaset aggiunti in questi giorni (104, 105, 106, etc) non riesco a vederli mi appre un messaggio di problema segnale ma se ad esempio vado sulle numerazioni del dtt sia sd che hd (esempio 5005/5505) li vedo tutti correttamente. come posso risolvere?

Stacca corrente 1 minuto al decoder
 
Fatto test, messaggio 'segnale insufficiente' però prima di questo loro ultimo aggiornamento vedevo C5 sul 105 senza problemi
 
Se freezano pure quelli SD hai gravi problemi all'impianto... c'è poco da dire... :)

Comunque per i problemia della freq. 11432 utilizzate questa discussione: https://www.digital-forum.it/showthread.php?194406-Problemi-ricezione-Canali-Mediaset-HD ;)

Ho controllato la scatola di derivazione che ho in casa, serrato meglio le connessioni degli splitter e ora tutti i Mediaset SD sono perfetti e i Mediaset HD sono ancora non ricevibili.
Che i problemi siano al mio impianto ci sta e lo prendo chiaramente in considerazione, chiamerò fra qualche giorno il mio antennista. Curioso comunque che fino all'altro ieri canale5HD si vedeva e ora non si vede più (non si vedono rete4, canale5, italia1, canale20). Potenza e qualità nella diagnostica del QBlack sono rispettivamente 70 e 90, e tutti (TUTTI) gli altri canali HD si vedono senza problemi tranne quei 4

Scriverò anche nel thread che hai linkato
 
ci stava pure la versione sd

Ho controllato la scatola di derivazione che ho in casa, serrato meglio le connessioni degli splitter e ora tutti i Mediaset SD sono perfetti e i Mediaset HD sono ancora non ricevibili.
Che i problemi siano al mio impianto ci sta e lo prendo chiaramente in considerazione, chiamerò fra qualche giorno il mio antennista. Curioso comunque che fino all'altro ieri canale5HD si vedeva e ora non si vede più (non si vedono rete4, canale5, italia1, canale20). Potenza e qualità nella diagnostica del QBlack sono rispettivamente 70 e 90, e tutti (TUTTI) gli altri canali HD si vedono senza problemi tranne quei 4

Scriverò anche nel thread che hai linkato

io lo scritto da tempo…..questa frequenza in molti hanno avuto problemi sia su tv sat che in sky-------------lo dico da antennista
 
Ok ma il giorno che spegneranno i canali SD allora come si fa? Il modo di adeguare gli impianti sat c'è, e probabilmente anche il modo di eliminare le interferenze se sono quelle la causa.

Se avessero messo i Mediaset SD dopo il 150 male non faceva, però c'è anche il modo di mettere i canali SD in un'altra numerazione, sul myskyhd a partite dal 9600, i canali messi a quei numeri però non si possono registrare. E poi Mediaset dovrebbe anche mettere i sottotitoli sui canali HD.
 
Ancora alcune cose da sistemare per la guida tv: sia sul sito che sull'app della guida Sky mancano tuttora le schede dei canali 20, TgCom24 e Focus; inoltre sull'app sono presenti le guide tv di Rete4 e La5 ma senza logo di rete; sempre sull'app se si apre il dettaglio della programmazione di Rete4 e Italia1 compaiono ancora i loghi di Sky Uno e Arte come se sul 104 e 106 ci fossero ancora quei canali.
Peccato soprattutto per il primo punto, controllo spesso la guida Sky quando son fuori perché mi piace com'è impostata e avere anche 20 e Focus sarebbe molto comodo, anche se credo che settimana prossima li aggiungeranno...
 
Qui sul sito http://guidatv.sky.it/guidatv/grid.html?category=intrattenimento&day=0 R4-C5-I1 sono subito in cima per via dell'accordo, mentre i Rai ad esempio sono in fondo. In teoria La7 doveva stare anche in cima.

Noto ancora qualche errore coi nomi propri scritti in minuscolo, mentre l'epg in tv e sui decoder Sky è praticamente corretta. Sempre in tv e sui decoder, pare che per i programmi "di punta" abbiano deciso di scrivere il titolo del programma tutto in maiuscolo.
 
Ok ma il giorno che spegneranno i canali SD allora come si fa? Il modo di adeguare gli impianti sat c'è, e probabilmente anche il modo di eliminare le interferenze se sono quelle la causa.

Se avessero messo i Mediaset SD dopo il 150 male non faceva, però c'è anche il modo di mettere i canali SD in un'altra numerazione, sul myskyhd a partite dal 9600, i canali messi a quei numeri però non si possono registrare. E poi Mediaset dovrebbe anche mettere i sottotitoli sui canali HD.

È incredibile come si punti solo sulla qualità video e sulla Epg e per niente sulla qualità audio e relativi servizi accessori...e dire che un buon audio a 1024 kbps, televideo e sottotitoli non solo non costano molto come servizio, ma non tolgono neanche tanta banda.
Questo per parlare dei non udenti, perché in realtà ci sarebbe da dire anche per i non vedenti e pure per chi vuole seguire i sottotitoli in lingua originale a scopo didattico.
La tv è anche per loro e, vi assicuro, è una bella fetta di mercato non indifferente....
Lo capiranno mai?
 
scusatemi, ma con i decoder NDS senza nessuna scheda inserita, i canali vengono aperti o restano chiusi a causa della mancanza di card ?
 
Indietro
Alto Basso