Dal 27/11/18 tutti i canali Mediaset in NDS

È incredibile come si punti solo sulla qualità video e sulla Epg e per niente sulla qualità audio e relativi servizi accessori...e dire che un buon audio a 1024 kbps, televideo e sottotitoli non solo non costano molto come servizio, ma non tolgono neanche tanta banda.

Per l’audio trovo 1024 Kbps un valore molto alto. A mio parere andrebbe bene 448 Kbps in AC3 e con 500 Kbps di Teletext sarebbe perfetto. Almeno con 1 Mbps si avrebbe un servizio migliore è una qualità audio migliore
 
È incredibile come si punti solo sulla qualità video e sulla Epg e per niente sulla qualità audio e relativi servizi accessori...e dire che un buon audio a 1024 kbps, televideo e sottotitoli non solo non costano molto come servizio, ma non tolgono neanche tanta banda.
Questo per parlare dei non udenti, perché in realtà ci sarebbe da dire anche per i non vedenti e pure per chi vuole seguire i sottotitoli in lingua originale a scopo didattico.
La tv è anche per loro e, vi assicuro, è una bella fetta di mercato non indifferente....
Lo capiranno mai?
Da dove viene 1024kbps? Il massimo per l' AC-3 è 640kbps ;), che è già abbondante relazionato al grado di compressione che offre: per farti un esempio i lettori DVD non sono tenuti a supportarlo (in quanto fuori dalle specifiche DVD-Video) ma si fermano a 448kbps se ricordo bene (anche se poi 640 pare sia supportato da tutti i chip dei lettori, ma è un altro discorso).
 
Sì, ovviamente è un discorso di massima parametrato al tipo di compressione, però il concetto è che più bit ci sono migliore è l'ascolto.
Il messaggio che volevo far passare è che non si punta per niente oppure si punta poco sulla qualità audio e sui sottotitoli.
La Rai fa qualcosa, ma non copre le 24h su tutti i canali (la Rai è pubblica e deve fare servizio pubblico).
Mds non inserisce sottotitoli negli Hd.
Non vedenti, zero investimenti.
Tv locali, zero.
 
Sì, ovviamente è un discorso di massima parametrato al tipo di compressione, però il concetto è che più bit ci sono migliore è l'ascolto.
Non è per contraddirti per forza:) e ho capito cosa vuoi dire, però non vale nemmeno messa così... nel senso che non conta solo il numero di bit al secondo che vengono impiegati: per fare un esempio, a parità di fonte in ingresso, non necessariamente un bitrate di 448kbps fornisce un risultato peggiore di un 640 kbps, anzi può essere anche migliore, perché ci sono anche altri parametri che fanno la differenza e da come sono impostati. Il discorso vale in ogni caso entro certi limiti tra bitrate non troppo lontani tra loro, probabile che tra un 128, impostato con tutti i parametri al "massimo" della qualità ottenibile sarà sempre peggio di un 640 impostato "male"; ma tra un 448 impostato coi parametri al "massimo" e un 640 impostato coi parametri al "minimo", non c'è da stupirsi se si ottiene un risultato migliore col primo; altre variabili che entrano in gioco sono il tipo di sonoro in ingresso (se "semplice" o "complesso" da comprimere) e l'encoder AC-3 specifico che si usa. Ed è un discorso che vale in generale per tutti codec audio (mp2, mp3, wma ecc ) e rispettivi bitrate e parametri.

Il messaggio che volevo far passare è che non si punta per niente oppure si punta poco sulla qualità audio e sui sottotitoli.
Sì, questo è condivisibile, sono pienamente d'accordo.
 
Ultima modifica:
ma solo canale5 è in hd su sky? o bisogna avere l'opzione hd per poter vedere tutta i canali mediaset su sky in hd?
 
Ieri pomeriggio con Italia1 avevo un sacco di problemi, squadrettava come quando ci sono dei temporali violenti ma fuori era sereno. Solo Italia1 aveva problemi tutti gli altri canali, Mediaset inclusi, si vedevano perfettamente. Ho avuto solo io questo problema con questo canale?
 
Eri su Italia 1 HD al 106 quindi via satellite?
In quel momento hai provato a mettere il 104, 105 o 151?
 
Eri su Italia 1 HD al 106 quindi via satellite?
In quel momento hai provato a mettere il 104, 105 o 151?

Sisi ero sul 106 Italia1 HD dal mio SkyQ. I canali 104 e 105 si vedevano perfettamente e anche tutti gli altri canali su Sky boh questa cosa non me la so spiegare
 
ripeto per ennesima volta

Sisi ero sul 106 Italia1 HD dal mio SkyQ. I canali 104 e 105 si vedevano perfettamente e anche tutti gli altri canali su Sky boh questa cosa non me la so spiegare

sino a quando sky assieme a mediaset non mette pure i canali SD ci saranno molti fastidi,lo ripeto da antennista la frequenza mediaset HD fa pena…..NON E' VERO CHE LA RAI ,COME FREQUENZA FA PENA...son antennista ripeto alla nausea sta frequenza provoca mooooltttto disguido ...si puo' tramite altri canali memorizzarli al 9600 ,ma non e' la stessa cosa…..P,S, ora in tanti mi darete giu' legnate (in senso metaforico) ,.....ma amen non scrivero' piu' ,la mia non e' battaglia contro x o y ...ma buon senso esistono pure sottotitoli x persone non vedenti e con scarso udite--------------chiedo scusa se ripeto la stessa cosa da tempo
 
Quindi la mia parabola/impianto/decoder sarebbero miracolati? E qual'è il motivo del miracolo? :D
 
Quindi la mia parabola/impianto/decoder sarebbero miracolati? E qual'è il motivo del miracolo? :D

E non solo il tuo... Chi ha problemi dipendono o dal proprio impianto, parabola non puntata correttamente o da interferenze esterne... d'altronde c'è chi ha problemi con la 12475, chi con la 11642, chi con la 11541 e così via... ma dipendono da interferenze esterne, non dalla frequenza "sfortunata" in se o problematica.
 
sino a quando sky assieme a mediaset non mette pure i canali SD ci saranno molti fastidi,lo ripeto da antennista la frequenza mediaset HD fa pena…..NON E' VERO CHE LA RAI ,COME FREQUENZA FA PENA...son antennista ripeto alla nausea sta frequenza provoca mooooltttto disguido ...si puo' tramite altri canali memorizzarli al 9600 ,ma non e' la stessa cosa…..P,S, ora in tanti mi darete giu' legnate (in senso metaforico) ,.....ma amen non scrivero' piu' ,la mia non e' battaglia contro x o y ...ma buon senso esistono pure sottotitoli x persone non vedenti e con scarso udite--------------chiedo scusa se ripeto la stessa cosa da tempo

prova ad installare un amplificatore di linea e vedi se risolvi il problema...
 
sino a quando sky assieme a mediaset non mette pure i canali SD ci saranno molti fastidi,lo ripeto da antennista la frequenza mediaset HD fa pena…..NON E' VERO CHE LA RAI ,COME FREQUENZA FA PENA...son antennista ripeto alla nausea sta frequenza provoca mooooltttto disguido ...si puo' tramite altri canali memorizzarli al 9600 ,ma non e' la stessa cosa…..P,S, ora in tanti mi darete giu' legnate (in senso metaforico) ,.....ma amen non scrivero' piu' ,la mia non e' battaglia contro x o y ...ma buon senso esistono pure sottotitoli x persone non vedenti e con scarso udite--------------chiedo scusa se ripeto la stessa cosa da tempo

Non ne capisco molto quindi forse ora scriverò una sciocchezza ma se è un problema di frequenza la possono cambiare?
 
Non è un problema di frequenza ma alcuni non hanno l'impianto perfetto, in altri pochi casi ci sono radiointerfefenze che vanno a rompere le scatole proprio a quella frequenza, o anche ad altre frequenze ma che non avendo canali italiani, uno non se ne accorge.

Nei casi più semplici un buon impianto si fa anche da soli o lo fa un qualunque antennista, in caso di radiointerferenze meglio chiamare un buon antennista professionista.
 
non posso dire molto

altrimenti mi arriva swat in casa e butta via la chive della prigione……………………..sta frequenza MEDIASET HD FA PPPEENNAA...………….TANTI MA TANTI COLLEGHI HAN AVUTO PROBLEMI SIA CON TVSAT HD E POI SKY…………….ora non intervengo piu':eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:
 
Io con lnb dcss della emmesse e una penta fracarro 85 vedo senza problemi la frequenza mediaset (anche se non ha un segnale perfetto ma soprattutto non pulito) sia con lo skyQ che con tivùsat, il tutto con uno splitter di mezzo.
Nessun problema con folate di vento forte (abito a Messina, zona per tradizione con molto vento).
Solo quando diluvia di brutto va via il segnale, non solo nella frequenza di mediaset.
Antenna montata e puntata dal sottoscritto, un semplicissimo appassionato.
Attenzione, potrebbe essere anche che la zona da cui ricevo è più "fortunana" di altre per quanto riguarda le interferenze.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso