Dal 27/11/18 tutti i canali Mediaset in NDS

Il fatto che l'abbiano oscurati, vuol dire che ci leggono :laughing7:
#SkyCiOsserva #SkyCiLegge.

Se non sono già in lista, vuol dire che non hanno l'autorizzazione per essere ritrasmessi (forse un po' di cartacce burocratiche da farsi). L'unico modo quindi era renderli "opzionali".
 
Il fatto che l'abbiano oscurati, vuol dire che ci leggono :laughing7:
#SkyCiOsserva #SkyCiLegge.

Se non sono già in lista, vuol dire che non hanno l'autorizzazione per essere ritrasmessi (forse un po' di cartacce burocratiche da farsi). L'unico modo quindi era renderli "opzionali".
Non penso sia questa la motivazione,Canale 5 non ha avuto nessun problema di diritti ecc.e poi perchè mettere NDS farli vedere per circa 24 ore e poi ricriptarli di nuovo lasciandoci l'NDS?Aspettano una qualche scadenza che non ha a che fare con nessun diritto di trasmissione.
 
A mio modesto parere, la visione è stata inibita stamane tutt'altro che causalmente, ma a ragione programmata. A dispetto del trattamento da quattro soldi che immotivatamente si continua a predicare, purtroppo e inaspettatamente anche in questa discussione, come qualificante l'affare Sky/Mediaset, l'investimento è serio. E nessuno, dico nessuno, può avere messo il coltello alla gola di Sky per raccattare quelli che a parere delle poco miti Cassandre di questo forum, sono i resti mortali di Mediaset e di Premium. Sky ha investito, ed ha investito con un chiaro progetto che non vede Telequalunque al posto di Sky Uno, ma Retequatro e Canale 5. Un progetto che elimina Sky Arte da una posizione strategica, per inserire Italia Uno.
L'errore che si commette in queste valutazioni di commento (al netto del disfattismo ridondante di voci isolate che ormai a fine anno ha stancato) è fossilizzare l'analisi dal punto di vista dell'utente finale. Sky non ha fatto beneficenza, non è una Onlus, ha comprato, ha speso, e non poco, sta organizzando la piattaforma anche per canali che sono liberi sul terrestre, ma che comunque faranno parte, secondo l'organizzazione che verrà data, anche di un servizio a pagamento. Come è stato per i canali Premium, più vivi che mai.

Aspetta, voglio spezzare una lancia a favore dei cosiddetti "disfattisti".
E' vero quello che dici, ma è altrettanto vero che l'arrivo dei canali Mediaset non avviene dall'oggi al domani. Per noi si, per gli addetti ai lavori no. Questo vuol dire che Sky non può non aver deciso gia da tempo il posizionamento futuro di Sky Arte...non è che OGGI si mette a studiare l'alternativa.
Spero di essere stato chiaro.
Un conto è poi il fatto che noi monitoriamo il Sat (frequentando il forum che è del settore) ed abbiamo "scoperto" dell'arrivo dei canali mentre il restante 80-90% della popolazione televisiva non ha capito nulla. Ma questo è un altro discorso.
Morale della favola: non mi piace giustificare sempre e comunque ogni cosa, mi viene piu da pensare, invece, che l'Italia è una nazione che (qualunque cosa fai) va sempre a rilento, ma, per carità, spesso e volentieri hanno le colpe.
 
Aspetta, voglio spezzare una lancia a favore dei cosiddetti "disfattisti".
E' vero quello che dici, ma è altrettanto vero che l'arrivo dei canali Mediaset non avviene dall'oggi al domani. Per noi si, per gli addetti ai lavori no. Questo vuol dire che Sky non può non aver deciso gia da tempo il posizionamento futuro di Sky Arte...non è che OGGI si mette a studiare l'alternativa.
Spero di essere stato chiaro.
Un conto è poi il fatto che noi monitoriamo il Sat (frequentando il forum che è del settore) ed abbiamo "scoperto" dell'arrivo dei canali mentre il restante 80-90% della popolazione televisiva non ha capito nulla. Ma questo è un altro discorso.
Morale della favola: non mi piace giustificare sempre e comunque ogni cosa, mi viene piu da pensare, invece, che l'Italia è una nazione che (qualunque cosa fai) va sempre a rilento, ma, per carità, spesso e volentieri hanno le colpe.
Caro conterraneo, mi riferivo a disfattismo di altro genere. E tu, con la tua esperienza che io conosco, sembri darmi ragione sulla importanza del progetto, lato Sky. Che è ciò che va contro le semplificazioni. Con esempio spicciolo, se Sky rimuove Sky Arte da posizione comoda, non fa favori né a me, né a te, né a Mediaset. Semplicemente, non fa favori, ma progetta e investe.
Detto questo, ho la sensazione, ma è solo sensazione personale (non conosco i dettagli delle intese) che manchi pochissimo.
Un caro saluto.
 
Sky Arte ha gia altre due posizioni,al 104 è solo uno slot temporaneo,prima al 104 c'era rai 4 hd e per riempire hanno messo arte,appena arriva rete 4 rimane sulle altre due posizioni.:evil5:
 
Ma sky arte è al 120 anche. Dove mi pare lo hanno messo sin dagli inizi, al 106 è stato messo recentemente. Quindi tenerlo solo al 120 non credo sia un problema, è una posizione buona alla fin fine. Poi si tratta di un canale che non è che ha il numero di prime tv o programmi di punta di sky uno o Atlantic, è un canale che da prestigio al pacchetto sky tv a livello qualitativo ma non credo ci puntino molto a livello di ascolti sul canale lineare. Ma più a livello di contenuti, da recuperare anche on de mand.
 
Ragazzi o io ho il mysky dei poveri oppure qualcosa non va.
Rifatta la ricerca canali ( che comunque avevo già fatto l’altro ieri) ma io non ho canali con numerazione 9000 e passa.
//uploads.tapatalk-cdn.com/20181130/3dd999520e09a2cf2bffdbcfed6a2c9a.jpg
I canali vanno da 100 a 766 (HD 3D)
Da 804 a 999 ( altri canali)
Da 5000 a 5999 ( digitale terrestre)
Stop.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ok sono un idiota...
Ce l’ho fatta ... era una questione di principio perché sono oscurati, però almeno ho appreso una cosa nuova.
Grazie
 
io il MySky l'ho usato fino a 3-4 anni fa circa, se è ancora così non so
devi andare nella sezione Altri canali Sat, fare la ricerca che ti troverà vari canali che vedrai in una lista
selezionare quelli che interessano e salvare, li ritrovi quindi dal 9600
se ora è diverso, immagino che al massimo dopo la ricerca si ritrovano lì e basta
 
Indietro
Alto Basso