Dall'11 novembre MShopping TV (mux La3, LCN 123 - eliminato 03-03-2015)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedi l'ultima volta con "For You" Pier Silvio dichiarò che non avrebbero più creato un canale apposito appunto perché più profittevole trasmettere le televendite sui canali generalisti... strano che ci abbiano ripensato :eusa_think:
 
Forse questo nasce dalla considerazione che Qvc e Hse24 non stanno andando poi così male e dunque potrebbe esserci spazio per un terzo canale...:)
 
Evidentemente ogni Paese ha la tv che si merita..... :(


Sto per fare un super mega OT, preparatevi e faccio già le mie scuse :p
Bé io credo che l'offerta tv sia più o meno la stessa ovunque, guarda il successo di qvc in Germania...la differenza a mio parere é che i grandi editori internazionali entrano difficilmente nel nostro Paese o se lo fanno,a parte Fox, non lo fanno con un'offerta piena...in altri post citavo Tcm per Turner o Bbc che in Italia ha il solo Knowledge, ma anche la stessa Discovery per esempio non ha lanciato Id così come Scripps si é limitata a Fine Living...leggevo diversi anni fa come il canale Kidsco, poi chiuso, volesse entrare in Italia, ma dichiarò che non riusciva a farlo perché la presenza di una sola piattaforma, forse non c'era Premium, allungava i tempi...magari non sempre avremmo contenuti di rilievo, ma chi puó dirlo :)
 
Magari si sono presentati problemi con la lcn e hanno rinviato?

Concordo con @fab90. In germania addirittura ci sono le versioni HD di QVC, HSE24, Juwelo... Questo per dire che le televendite ci sono anche all'estero... ;)
 
Magari si sono presentati problemi con la lcn e hanno rinviato?

Concordo con @fab90. In germania addirittura ci sono le versioni HD di QVC, HSE24, Juwelo... Questo per dire che le televendite ci sono anche all'estero... ;)


Grazie, ho fatto quasi un trattato...che é anche un invito agli editori a venire da noi :p
 
Magari si sono presentati problemi con la lcn e hanno rinviato?

Concordo con @fab90. In germania addirittura ci sono le versioni HD di QVC, HSE24, Juwelo... Questo per dire che le televendite ci sono anche all'estero... ;)
Il rapporto tra "canali utili" e "canali inutili" com'è? :)
 
Il rapporto tra "canali utili" e "canali inutili" com'è? :)

Mah difficile dare un giudizio se non si sta la ;) Comunque rimaniamo in tema ;)

Ok, dico solo due paroline :D
A mio parere, anche da quello che vedo da Astra, la tv commerciale è precisa alla nostra, né più né meno...la differenza la fa la tv pubblica, che peraltro si fa pagare non poco :evil5:, ma che dà ( e per ora dà anche a noi italiani :badgrin:) canali come Arte, Phoenix, 3Sat, i vari ZDFInfo, ZDFNeo ecc..., che sono canali decisamente "utili", trasmettendo documentari ed inchieste :)
Prometto che ora taccio :)
 
I canali +1 occupano banda, che come sappiano non è infinita.

Io preferisco avere Iris, Italia 2 e La5 piuttosto che Rete 4 +1, Italia 1 +1 e Canale 5 +1.

Apparte quello ma l'SD non sparirà per molti anni. Anzi... secondo me in futuro quando tutti avranno un decoder "HD" i canali SD passeranno magari all'H264 o H265 ma sempre in SD rimarranno. Oltre per il fatto della copertura, anche per altri motivi tecnici. Un canale SD quando si è al limite del segnale squadretterà di meno rispetto alla versione HD che squadretterà per prima e avrà maggiori difficoltà ;) :)

Poi se anche sky non ha ancora tolto i canali SD quando si dice che l'80% se non di più degli abbonati ha un decoder HD... ;)
E se contiamo che il satellite (quindi non solo sky) è molto più avanti rispetto al dtt... infatti sul satellite molti canali SD stanno passando all'S2 h264 (cioè il T2 terrestre che ancora non c'è) è impossibile togliere i canali SD per lasciare quelli HD. Poi c'è il problema LCN.
Cioè è impossibile e pura fantasia!
I canali SD non spariranno, così come non sono spariti i canali che trasmettono in 4:3...

Così come ora ci sono canali di serie A e altri di serie B, in futuro avremo canali di serie A in HD mentre quelli di serie B rimarranno in SD.

Quando ci sarà lo switch a DVB-T2, mi auguro con H265 (spero che non si ripeta l'errore dello switch DVB-T con la vendita di decoder e televisori che non supportano H264) avremo più banda a disposizione (anche considerando le frequenze tolte alle televisioni per assegnarle alla telefonia mobile) e non ci saranno più doppioni come Canale 5 e Canale 5 HD, ma solo la versione HD, inoltre canali come Iris, La5, Italia 2 etc passeranno da SD a HD.

Per quanto riguarda Sky è stata una loro scelta commerciale non togliere i canali SD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso