Flask
Digital-Forum Platinum Master
Io proprio non ci riesco a guardarlo. Salto automaticamente il canale nello zapping. Mia mamma l'ha visto e ha detto che pensava di aver messo un canale regionale per sbaglio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pietro89 ha scritto:qundi se il disney channel attuale è un pò "scaduto" rispetto al passato, è colpa di sky e mp?
il fatto è che sky si comporta come tutte le paytv del mondo, ospitando tutti gli editori che vogliono investire nella sua piattaforma. solo che nel resto del mondo ci sono più paytv per nazione che possono ospitare gli stessi canali, mentre in italia cè solo sky, ma questo non la obbliga a comportarsi diversamente dalle altre....
per quanto riguarda la3, se piacerà continuerà a vivere, sennò 3 chiuderà tutto o farà un altro rebranding del canale...
si, l'anomalia sta proprio negli editori italiani che non vogliono rischiareTVmania ha scritto:Sicuramente...chissà perchè nessuno ha proposto a SKY un canale di fantascienza?
Tutta colpa di questi maledetti editori...![]()
![]()
Almeno ivestisse su qualcosa di cui ne vale davvero la pena...non ste ****ate.
Il canale sulla fantascienza c'è, ma è l'editore che lo tratta male, non sky.....TVmania ha scritto:Sicuramente...chissà perchè nessuno ha proposto a SKY un canale di fantascienza?
Tutta colpa di questi maledetti editori...![]()
![]()
Almeno ivestisse su qualcosa di cui ne vale davvero la pena...non ste ****ate.
è più questo, ahimé.. magari posson esserci stati piccoli casi isolati di Sky che non ha accettato un contratto, ma comunque se c'erano altri oltre a Sky (come compagnie cavo, presentissime in TUTTA Europa) qualche canale poteva andar lì, e poi Sky sicuramente avrebbe fatto il possibile per averlo anche lei.. vedere caso Sci Fi Channel Italia, che non ha lanciato per qualche disguido con Sky.. l'Italia è l'anomalia d'Europa e del mondo, ahimé, perché le piattaforme giocano sull'esclusiva, e si pensa subito che qualsialsi canale presente sulla piattaforma sia di Sky o di Mediaset Premiium,ma non di compagnie esterne.. prova a dire, a esempio in Regno Unito, che Sci Fi UK fa schifo perché è colpa di SKy, non sarebbe vero, perché tutti i canali principali pay e non, son presenti su, satellite, cavo, IPTV, internet da compagnie separate.. E questo è MOLTO importante, è per questo motivo che l'HD è quel che è, e la qualità può esser scarna.. alla fine a subirci è proprio lo spettatore che non può ricever tutta l'offerta su una sola piattaforma, e l'AGCOM (sappiam bene xkè), non fa niente per rompere le esclusive.. ci voglion piattaforme neutre e pulite (xciò non una certa piattaforma che inizia con M..)pietro89 ha scritto:si, l'anomalia sta proprio negli editori italiani che non vogliono rischiare![]()
quoto il fatto che l'Italia è il fanalino di coda per tutto, ma sull'HD dobbiamo dire che Sky non fa pagare un canone in più per l'HD e non ha circa il doppio degli abbonati, che se non ricordo male, in UK quelli abbonati a sky sono quasi il 50% della popolazione....MartyTeslow ha scritto:è più questo, ahimé.. magari posson esserci stati piccoli casi isolati di Sky che non ha accettato un contratto, ma comunque se c'erano altri oltre a Sky (come compagnie cavo, presentissime in TUTTA Europa) qualche canale poteva andar lì, e poi Sky sicuramente avrebbe fatto il possibile per averlo anche lei.. vedere caso Sci Fi Channel Italia, che non ha lanciato per qualche disguido con Sky.. l'Italia è l'anomalia d'Europa e del mondo, ahimé, perché le piattaforme giocano sull'esclusiva, e si pensa subito che qualsialsi canale presente sulla piattaforma sia di Sky o di Mediaset Premiium,ma non di compagnie esterne.. prova a dire, a esempio in Regno Unito, che Sci Fi UK fa schifo perché è colpa di SKy, non sarebbe vero, perché tutti i canali principali pay e non, son presenti su, satellite, cavo, IPTV, internet da compagnie separate.. E questo è MOLTO importante, è per questo motivo che l'HD è quel che è, e la qualità può esser scarna.. alla fine a subirci è proprio lo spettatore che non può ricever tutta l'offerta su una sola piattaforma, e l'AGCOM (sappiam bene xkè), non fa niente per rompere le esclusive.. ci voglion piattaforme neutre e pulite (xciò non una certa piattaforma che inizia con M..)
fede69 ha scritto:Se non altro i giochi di La3 sono onesti...cmq avete visto sul canale in sovraimpressione in basso che "il concorso termina il 31 luglio 2010"? vuol dire che da agosto non ci saranno più i giochi, non ci sarà più il canale oppure inizierà un nuovo concorso?
perchè,lo hai anche sintonizzato??copeppe ha scritto:Questo è proprio imperdonabile, meno male che non uso lo skybox così sto canale lo posso cancellare definitivamente dalla lista.
O forse è Sky che impone condizioni tali da scoraggiare gli editori?pietro89 ha scritto:si, l'anomalia sta proprio negli editori italiani che non vogliono rischiare![]()
Fantasy e fantascienza sono due generi differenti.dangerfamily ha scritto:Il canale sulla fantascienza c'è, ma è l'editore che lo tratta male, non sky.....
può darsi anche quelloBoothby ha scritto:O forse è Sky che impone condizioni tali da scoraggiare gli editori?
Universal nel 2004 aveva creato sito, community, concorsi, spot su Studio Universal, e pure lo Sci-Fi Day per il lancio di Sci-Fi Channel su Sky.
Boothby ha scritto:Fantasy e fantascienza sono due generi differenti.
può darsi...Anakin83 ha scritto:penso che ad occhio e croce abbiano calcolato che entro il 31 luglio arrivi la Finanza nei loro studi quindi non garantiscono la continuazione del gioco![]()
Hanno fatto le stesse cose che fanno nelle tv locali...andrealol ha scritto:ripetono le stesse cose per 20 minuti , poi passano una chiamata e addirittura c'e' chi sbaglia queste cavolate...e poi altri 20 minuti a ridir nuovamente le stesse cavolate...ci hanno preso per cretini..e a quanto pare fanno bene visto che addirittura c'e' chi sbagli ahahahahah