Dalle Olimpiadi al calcio, lo sport trasloca sulla Pay Tv: gli italiani non ci stanno

Bisogna anche aggiungere che spesso la gente nei sondaggi risponde in un'altra maniera e poi fa il contrario :D :D
 
dado88 ha scritto:
Bisogna anche aggiungere che spesso la gente nei sondaggi risponde in un'altra maniera e poi fa il contrario :D :D
Eh già... anche io dicevo che non mi sarei mai abbonato a sky... ma dopo :D
 
dado88 ha scritto:
Bisogna anche aggiungere che spesso la gente nei sondaggi risponde in un'altra maniera e poi fa il contrario :D :D
bene, io dico sinceramente: se mi chiedessero "se non fossi poveraccio televisivo ti faresti la pay?", correggerei il tiro, dicendo "giusto x qualche canale in più e x qualke prog che va solo pay (X-Factor e MasterChef), ma MAI x gli eventi sportivi di tutti"
 
militoo ha scritto:
Tornando in tema: mi fa morire dalle risate il fatto che solo 3 persone su 100 hanno intenzione di sottoscrivere a breve un abbonamento pay-tv.
Alle restanti 97 persone non passa nemmeno per l'anticamera del cervello di pagare l'abbonamento.:D :D

Del restante 97%, il 12% è già abbonato in quel sondaggio :evil5:

E come ti ho già scritto ieri avere un 3% di persone che si abbonerà, sarebbe un numero molto elevato, un aumento del 25% del parco abbonati :evil5:
 
militoo ha scritto:
Ho solo citato un sito attendibile di frequenza. Mica l'ho scritta io quella lista. Era per aggiungere qualcosa che pensavo non sapessi, tutto qua.
Se non è così mandagli una mail.
anche io lo ritenevo un sito attendibile, ma dopo aver spacciato l'idea che qui ci sia un effettivo bacino d'utenza che possa realmente beneficiare in massa dei segnali romani con una qualsiasi antenna, non lo ritengo più tale. Nemmeno se lo si considera un sito da "addetto ai lavori" ;)
perché a consultarlo sono anche utenti comuni, e poi la gente fa presto a farsi idee sbagliate in merito ;)
P.S. comunque credo che della reale situazione televisiva del mio paese e della zona circostante siano perfettamente a conoscenza anche loro.
La Marsica sta facendo il giro del web per la situazione assurda che sta vivendo. Puoi nominare qualsiasi altro Comune italiano, e stai pur certo che si riceveranno più mux che qui da noi :doubt:
Sono talmente pochi che si contano sulle dita di una mano :doubt:

FINE OT.
 
Kamioka Go ha scritto:
anche io lo ritenevo un sito attendibile, ma dopo aver spacciato l'idea che qui ci sia un effettivo bacino d'utenza che possa realmente beneficiare in massa dei segnali romani con una qualsiasi antenna, non lo ritengo più tale. Nemmeno se lo si considera un sito da "addetto ai lavori" ;)
perché a consultarlo sono anche utenti comuni, e poi la gente fa presto a farsi idee sbagliate in merito ;)
P.S. comunque credo che della reale situazione televisiva del mio paese e della zona circostante siano perfettamente a conoscenza anche loro.
La Marsica sta facendo il giro del web per la situazione assurda che sta vivendo. Puoi nominare qualsiasi altro Comune italiano, e stai pur certo che si riceveranno più mux che qui da noi :doubt:
Sono talmente pochi che si contano sulle dita di una mano :doubt:

FINE OT.

Comunque tutto sommato l'argomento frequenze DTT sono parte del tema. In determinate zone dell'Italia (come purtroppo quella che ravvisa Kamioka) i cittadini sono costretti ad attrezzarsi con il sat (tivusat o sky). ;)
 
Secondo voi è possibile che si faccia vedere una partita di Serie A in chiaro su una generalista, come si fa in Spagna il sabato sera su La Sexta che tra l'altro è come La7 o un pò di più?
 
catalunyalliure ha scritto:
Secondo voi è possibile che si faccia vedere una partita di Serie A in chiaro su una generalista?
No...fino a quando esisteranno Sky e Mediaset
 
dado88 ha scritto:
No...fino a quando esisteranno Sky e Mediaset
PierSilvio Berlusconi sul Sorrisi e Canzoni in un'intervista autunnale dello scorso anno ipotizzava un futuro di una gara in diretta su TV generalista, proprio sul modello della Liga. Chissà che in un futuro...;)
 
militoo ha scritto:
PierSilvio Berlusconi sul Sorrisi e Canzoni in un'intervista autunnale dello scorso anno ipotizzava un futuro di una gara in diretta su TV generalista, proprio sul modello della Liga. Chissà che in un futuro...;)

Anche in Spagna la pacchia è finita;)

http://www.adslzone.net/article8343-adios-al-partido-de-liga-en-abierto-la-proxima-temporada.html

Inoltre:

On the weekend when the strike would take place Barcelona are scheduled to visit Villarreal while Real Madrid are due to host Sporting Gijon.
In a statement later on Friday, the LFP noted that Spain was the only country in the world in which one match had to be shown for free, which it said constituted "the expropriation of the clubs' rights with no recompense whatsoever".
The rule was introduced in 1997 at a time when fans had to pay significantly more to watch matches on pay television than was now the case, the statement added.
The LFP said its stance had the "unanimous support" of the European Professional Football Leagues (EPFL), who considered that the rule "affected the sustainable development of the Spanish league, its economic viability, sporting success and social function," the LFP said.

http://football.uk.reuters.com/leagues/primera/news/2011/02/11/LDE71A1N3.php
 
catalunyalliure ha scritto:
Secondo voi è possibile che si faccia vedere una partita di Serie A in chiaro su una generalista, come si fa in Spagna il sabato sera su La Sexta che tra l'altro è come La7 o un pò di più?
impossibile, ma NON xkè ci sono SKY e MP (la pay-tv in Italia esiste ormai da 20 anni). Semplicemente, si scatenerebbe la corsa alla partita + appetibile. E noi abbiamo un campionato molto più combattuto rispetto alla Liga, ormai diventato un Old Firm della peggior specie

e cmq: in Spagna ancora non è ufficiale l'addio alla partita in chiaro, cosa che cmq sembra possibile al 90%
 
Kamioka Go ha scritto:
ma pure il ciclismo adesso????? ma basta ma mettiamogli un frenoooooooooooo :mad:

A chi lo dici? Mamma mia...
Manca solo SKYBocciofilaHD... :D :D
 
marcobremb ha scritto:
Non hanno più freni... nemmeno nei listini :D :5eek:
Beh però era inevitabile e prevedibile. Prendono più diritti e chiedono di più. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso