Dalle Olimpiadi al calcio, lo sport trasloca sulla Pay Tv: gli italiani non ci stanno

militoo ha scritto:
Beh però era inevitabile e prevedibile. Prendono più diritti e chiedono di più. :eusa_wall: :eusa_wall:
io vorrei beccare adesso quei cretini che nel 2000 si bearono dell'arrivo di skyfo dicendo che sarebbe stato un vantaggio per i cittadini :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
io vorrei beccare adesso quei cretini che nel 2000 si bearono dell'arrivo di skyfo dicendo che sarebbe stato un vantaggio per i cittadini :mad:

solo perche' non piace e non sia un vantaggio per te non vuol dire che sia cosi per tutti
 
dario92 ha scritto:
solo perche' non piace e non sia un vantaggio per te non vuol dire che sia cosi per tutti
non discuto, però è un editore monopolista, e come tutti i monopoli si è dimostrato una rovina.
Non è giusto che finisca tutto in mano loro, anche sport che per tradizione decennale sono sempre stati di tutti, in chiaro sulla Rai. Allora basta con questa storia, perché mi devono spiegare perché si ostinano a spillarci i soldi del canone se tanto la Rai mette sempre la coda in mezzo alle gambe davanti a skyfo :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
Allora basta con questa storia, perché mi devono spiegare perché si ostinano a spillarci i soldi del canone se tanto la Rai mette sempre la coda in mezzo alle gambe davanti a skyfo :mad:

su questo hai ragione,non so come sia negli altri paesi e cosa trasmettono le tv come la rai,ma le pay tv come sky ci sono in ogni paese
 
8/99: Giro d'Italia evento da mandare in chiaro. Ma una differita sarebbe improponibile. Quindi, state calmi che il Giro si salva, sono gli altri eventi che ormai la tv di tutti ha perso x sempre. Piuttosto, SKY prenda il Tour
 
Ultima modifica:
Ranma25783 ha scritto:
8/99: Giro d'Italia evento da mandare in chiaro. Quindi, state calmi che il Giro si salva, sono gli altri eventi che ormai la tv di tutti ha perso x sempre
Infatti c'è cielo...
Magari in prima serata IN DIFFERITA :5eek:
 
Kamioka Go ha scritto:
ma pure il ciclismo adesso????? ma basta ma mettiamogli un frenoooooooooooo :mad:
Il freno lo può mettere la tv free...se la Rai si decide di produrre il Giro in HD (l'unica gara al mondo a non essere prodotta in alta definizione) tutto questo casino non ci sarebbe stato...il Giro d'Italia resterà sempre in chiaro visto che è uno di quei eventi dove è obbligatorio il chiaro per legge ;)
 
marcobremb ha scritto:
Infatti c'è cielo...
Magari in prima serata IN DIFFERITA :5eek:
niente sport su Cielo, sarebbe un danno verso chi ha SKY. E una differita sarebbe un insulto verso una storica manifestazione
 
dado88 ha scritto:
Il freno lo può mettere la tv free...se la Rai si decide di produrre il Giro in HD (l'unica gara al mondo a non essere prodotta in alta definizione) tutto questo casino non ci sarebbe stato...il Giro d'Italia resterà sempre in chiaro visto che è uno di quei eventi dove è obbligatorio il chiaro per legge ;)
non lo sapevo ;)
io trovo che sia giusto che il Giro continui a stare in chiaro in Rai, come alternativa potrei accettare Cielo, ma a patto che avesse copertura capillare del territorio sul DTT, mentre così non :eusa_naughty:
e per vederlo sul sat, devi avere una smart scaduta, quindi, niente Cielo sul sat per tutti :eusa_naughty:
comunque a me dell'HD importa fino a un certo punto: preferisco di gran lungo il solito SD free su Rai3, piuttosto che un bell'HD sciccoso per pochi :sad:
non ho alcuna intenzione di pagare uno sport che vedo da tutta la vita sulla tv pubblica grazie al canone di noi tutti italiani :eusa_naughty:
 
Il fatto non è cosa interessa a Tizio o cosa interessa a Caio. Bisogna considerare che la tecnologia sta andando avanti. Al giorno d'oggi ci sono tantissimi eventi che vengono prodotti in HDNative e con il passare dei anni questi eventi aumentano. Ad oggi il Giro d'Italia è l'unico grande evento (e non) di ciclismo che non viene prodotto in HDNative e nel 2013 (ormai l'edizione del 2012 è andata) è qualcosa di assurdo.

Ecco perchè i vari organizzatori (e credo anche i sponsor) sono un po arrabbiati ed ecco il motivo di quelle dichiarazioni.

In poche parole è come dice l'articolo nel portale: "Forse la tv in chiaro dovrebbe iniziare a rinnovarsi"
 
dado88 ha scritto:
In poche parole è come dice l'articolo nel portale: "Forse la tv in chiaro dovrebbe iniziare a rinnovarsi"
ma rinnovarsi non significa ritirarsi dalla corsa diritti e lasciare tutto alle pay.. :crybaby2:
questa mi sembra una sudditanza intollerabile :mad:
Tra l'altro sarebbe ora che chiarissero ai cittadini una volta per tutte che cosa sono questi 112 euro che paghiamo al fisco per la Rai: se è un abbonamento, allora vuol dire che la Rai è una tv a pagamento alla strega delle altre, con la differenza che a sky o mediaset p. non siamo obbligati ad abbonarci. :mad: In tal caso, mi spieghino il perché dell'obbligo, senza tirare fuori la solita scusa becera e miope del possesso degli apparati :mad: (che tra l'altro sta cosa è vecchia!! Quando fu inventato il canone, era solo per la radio, perché la tv non era un bene di massa come oggi).
Se invece è una tassa, allora PRETENDO di avere un servizio di ritorno, altrimenti mi sento autoesonerato dal pagamento farlocco per un sevizio CHE NON HO :mad:
Voglio sapere che fine fanno i nostri soldi!
 
Kamioka Go ha scritto:
non ho alcuna intenzione di pagare uno sport che vedo da tutta la vita sulla tv pubblica grazie al canone di noi tutti italiani :eusa_naughty:

a metà degli anni 90' il giro andò in onda su Mediaset;)
 
Villans'88 ha scritto:
a metà degli anni 90' il giro andò in onda su Mediaset;)
Commentato da Davide DeZan e Beppe Saronni prima e Silvio Martinello poi tra Italia 1 e Rete 4.
 
marcobremb ha scritto:
Non hanno più freni... nemmeno nei listini :D :5eek:

Quindi preferivi che la F1 restasse in Rai con il vecchio listino prezzi Sky?
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca:D
 
militoo ha scritto:
Commentato da Davide DeZan e Beppe Saronni prima e Silvio Martinello poi tra Italia 1 e Rete 4.
non me lo ricordavo, comunque Italia 1 e Rete 4 non si pagano, a differenza di skyFO :evil5:
 
Villans'88 ha scritto:
Quindi preferivi che la F1 restasse in Rai con il vecchio listino prezzi Sky?
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca:D
Sante parole...:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Kamioka Go ha scritto:
non me lo ricordavo, comunque Italia 1 e Rete 4 non si pagano, a differenza di skyFO :evil5:

Sicuro? :eusa_whistle:

Comunque state facendo polemiche inutili...il giro per legge deve andare free quindi non ci sono pericoli per gli utenti che non vogliono vederlo pay
 
Perché? Non sono abbonato Mediaset Premium, vedo solo il mux 4 e gli altri canali presenti su Tivù Sat. Il canone è per la Rai. Che soldi prende da me, Mediaset???

Villans'88 ha scritto:
il giro per legge deve andare free quindi non ci sono pericoli per gli utenti che non vogliono vederlo pay

fonte?
 
Legge 8/99 che tutela determinati eventi sportivi in chiaro.
 
Indietro
Alto Basso