Dat HD Alimentazione Preamplificatore

rita73 ha scritto:
Il pre non andrebbe mai in saturazione in quanto, possiede 100dBmicrovolt ed oltre di uscita massima, sottraendoci i 10dB di guadagno si risale alla potenza massima accettabile al suo ingresso, in questo caso dovrebbe entrarci con 90dBmicrovolt per interdire il tutto (assai improbabile).

Hai ragione, non ho tenuto in considerazione che ha solo 10 db di guadagno

Per attenuazione intendo all'ingresso del MAK;

Anche io, e' meglio non agire sull'attenuatore e lasciarlo al max

Io cmq proverei con antenne diverse, pannelli doppi, 90 elementi, etc... un bel pannello doppio verticale:icon_cool:
 
Salve!
Vorrei precisare che la polarizzazione è orizzontale e non verticale.
Ho gia provato in passato con antenne a pannello ed è un disastro entrano troppe interferenze laterali probabilmente...In zona montano tutti antenne molto direttive tipo Blu o simili.
Penso che 10db in piu farebbero solo bene visto che (secondo l approssimativo misuratore di livello del dtt cè un range di potenza che va da 50% a massimo 80% nei vari canali. Comunque il problema è la qualità perche' nel mux che ''squadretta'', o non viene nemmeno agganciato, il livello segnale è circa al 70% mentre la qualità ''balla'' avanti e indietro tra 0 e 50 del range del dtt.
L impianto poi è sviluppato su due piani... almeno 40 metri di cavo in totale,cambiati 2 anni fa con cavo tipo Sat. 20/25 metri tra il Mak e il terminale di ogni diramazione.
Un partitore ip2 Fracarro dopo il Mak , il primo ramo sdoppiato da un derivatore e l altro ramo ( il principale e piu importante) sdoppiato con un altro partitore Ip2 in due prese finali. Tutto giusto?
Proverei subito con quel pre emmesse ma purtroppo non riesco a trovarlo da nessuna parte in zona.
Esiste un preamplificatore simile di un altro produttore piu facile da reperire?
Altri consigli su come migliorare le situazione?
 
Ultima modifica:
igt ha scritto:
Salve!
Vorrei precisare che la polarizzazione è orizzontale e non verticale.
Ho gia provato in passato con antenne a pannello ed è un disastro entrano troppe interferenze laterali probabilmente...In zona montano tutti antenne molto direttive tipo Blu o simili.

Il passato e' passato, adesso non so se da te lo switch off e' gia avvenuto, ma conta che con la SFN il problema interferenze dovrebbe essere risolto. Vai sul tetto con tv e verifica la ricezione prima di spendere
 
La ricezione come ho gia detto è pressoche ottima in analogico e ottima in digitale tranne due mux...Lo Switch off non ci sara fino al 2012. Anche il puntamento è pressoche' perfetto perche fatto di recente con precisione.
Il ''passato'' si riferisce a meno di anno fa...quindi pochissimo.. e se in zona nessuno monta antenne a pannello penso che un motivo ci sia.
 
igt ha scritto:
La ricezione come ho gia detto è pressoche ottima in analogico e ottima in digitale tranne due mux...Lo Switch off non ci sara fino al 2012. Anche il puntamento è pressoche' perfetto perche fatto di recente con precisione.
Il ''passato'' si riferisce a meno di anno fa...quindi pochissimo.. e se in zona nessuno monta antenne a pannello penso che un motivo ci sia.

La ricezione e' ottima dove? in casa? sul tetto prima dell'ampli? dove? Vedi che devi specificare che altrimenti uno non ci capisce molto. Adesso non e' che voglio farti mettere per forza un pannello doppio ma anche il fatto che in zona non ci sono antenne di quel tipo vuol dire poco, nel 2012 le cose cambieranno, da me lo switch off e' stato, in alcune zone, un cataclisma! Dalle mie parti la disposizione delle antenne e' cambiata totalmente. A te la scelta
 
libero222 ha scritto:
Hai ragione, non ho tenuto in considerazione che ha solo 10 db di guadagno



Anche io, e' meglio non agire sull'attenuatore e lasciarlo al max

Io cmq proverei con antenne diverse, pannelli doppi, 90 elementi, etc... un bel pannello doppio verticale:icon_cool:

Non lasciarlo al max ma in base alla "risposta" all'uscita.
Poi nessun ampli lo sì metterebbe a tavoletta per molte ragioni visualizzabili solo con misuratore di campo dgt.
 
dadebian ha scritto:
La ricezione e' ottima dove? in casa? sul tetto prima dell'ampli? dove? Vedi che devi specificare che altrimenti uno non ci capisce molto. Adesso non e' che voglio farti mettere per forza un pannello doppio ma anche il fatto che in zona non ci sono antenne di quel tipo vuol dire poco, nel 2012 le cose cambieranno, da me lo switch off e' stato, in alcune zone, un cataclisma! Dalle mie parti la disposizione delle antenne e' cambiata totalmente. A te la scelta

Mi dispiace che non ci capisci molto ma è molto chiaro..
Quando parlo di segnale sia analogico che digitale è OVVIO che mi riferisco IN CASA prelevato dalle varie prese TV..
Non penserai mica che vado con un lcd sul tetto o una tv+decoder sul tetto con 30 metri di prolunga a prelevare il segnale vero?( magari di sera per non avere riflessi del sole sulle schermo) Altrimenti l avrei specificato.
Ti ringrazio del tuo consiglio e sono contento se dove sei tu le antenne a pannello (vedo dal tuo avatar che ti stanno molto a cuore) vanno benissimo, ma ti sto dicendo che ho gia provato (e non solo io) e qui vanno malissimo. Piu chiaro di cosi,non tutte le zone sono uguali.
 
Sì ma Dadebian parlava di antenne a pannello QUADRUPLE o DOPPIE non semplici. Ci credo che ti entrano le riflessioni con il pannello singolo, l'angolo di apertura è molto ampio. Ultradirettive BLU come dici tu è relativo. Da me se avessi montato una BLU sul tetto avrei potuto buttare televisione e tutto il resto perchè inguardabile mentre invece avevo un pannello quadruplo montato e le immagini erano perfette. Nemmeno una BLU920 avrebbe fatto al caso mio (Dadebian lo sa perchè anche lui prima del pannello aveva una 920 montata e non c'era verso di captare i segnali che invece con il pannello quadruplo, ora, sono di ottima qualità).
 
Come fai a dire che e' OVVIO che ti riferisci al segnale prelevato in casa? I problemi si risolvono andando sul tetto con l'lcd o con lo strumento (se hai soldi da spendere). Intanto continui a non capire che tra adesso e il 2012 ci sara' una certa differenza, quindi se le antenne a pannello doppio o quadruplo adesso nella tua zona non vanno bene magari allo switch off, forse, andranno bene; chi lo sa. nessuno ti sta obbligando a mettere il pannello, piu' chiaro di cosi.
 
Secondo un pensiero personale, chiunque (non solo del forum) mette antenne "superformanti" tra cui quadripannello ed addirittura scartare la 920, pretende e vuole assolutamente segnale solo dall'antenna
(senza strumentazione adeguata), senza sapere che sì potrebbero ottenere risultati molto ma molto più performanti "semplicemente" con una 220+pre.
 
scusa ma esprimi l' antitesi della radiofrequenza;

l' unica cosa che "non aumenta il rumore, ma solo il segnale" si chiama antenna e basta. Affermare che un' antenna di guadagno minore abbinata ad un pre. rappresenta un sistema meno rumoroso di una direttiva (da sola) ad elevato guadagno è un' affermazione assai forzata, e a mio avviso inesatta. Poi bisognerebbe specializzare il discorso alle singole frequenze...
Piuttosto possiamo affermare che in prospettiva digitale non sempre il problema è il livello di potenza, ed allo stesso tempo, una marcata direttività non è sempre indispensabile; si tratta semplicemente di cercare il punto giusto, sgombro da echi, per piantare l' antenna.

ot: non è che appartieni all' ex utente tecnorocco? hai la sua stessa passione per questi preamplificatori e per la blu920:icon_cool:
 
antonioST4 ha scritto:
scusa ma esprimi l' antitesi della radiofrequenza;

l' unica cosa che "non aumenta il rumore, ma solo il segnale" si chiama antenna e basta. Affermare che un' antenna di guadagno minore abbinata ad un pre. rappresenta un sistema meno rumoroso di una direttiva (da sola) ad elevato guadagno è un' affermazione assai forzata, e a mio avviso inesatta. Poi bisognerebbe specializzare il discorso alle singole frequenze...
Piuttosto possiamo affermare che in prospettiva digitale non sempre il problema è il livello di potenza, ed allo stesso tempo, una marcata direttività non è sempre indispensabile; si tratta semplicemente di cercare il punto giusto, sgombro da echi, per piantare l' antenna.

ot: non è che appartieni all' ex utente tecnorocco? hai la sua stessa passione per questi preamplificatori e per la blu920:icon_cool:

In una zona in cui hai 45dBmicrovolt con 920 + pre basso rumore 26dB
quale sarebbe l'alternativa?
 
ecco somigli sempre di più a tecnorocco, forse sei proprio lui cambiato di nome:icon_cool: scommetto che quel pre. fa 26-33-40dB con 0,8 noise figure, vero?

dai conti della serva:

25-30dBuV in antenna, poco più del rumore di sottofondo discriminabile da un misuratore di campo.

alternativa? ovvio, scordati il terrestre, opta per il satellite, la prossima casa che ti capita li inotrno non scaricare nemmeno il furgone:icon_cool:

Visto che il C/N minimo indicato dalle norme è 25dB, e tu hai in antenna passiva praticamente 25dBuV, mi spieghi come riesci a tirare fuori un mux decente che non duri fino al prossimo colpo di tosse nei pressi dell' antenna?:evil5:

e ce li abbiamo i 6dB minimi di noise margin sul valore del m.e.r. per star lontani dalla soglia di q.e.f.?

li tiri tutti fuori dai miseri 25dBuV:evil5: che hai all' antenna?
 
rita73 ha scritto:
pretende e vuole assolutamente segnale solo dall'antenna
(senza strumentazione adeguata), senza sapere che sì potrebbero ottenere risultati molto ma molto più performanti "semplicemente" con una 220+pre.

Ragazzi prima di spendere soldi per il pu16 ho provato tutte le combinazioni antenna+pre, tra le quali blu220+pre. Adesso con il solo pu16 e centralino vecchio di 20 anni ottengo risultati mai raggiunti, come giustamente dice antonio: l' unica cosa che "non aumenta il rumore, ma solo il segnale" si chiama antenna e basta
 
antonioST4 ha scritto:
ecco somigli sempre di più a tecnorocco, forse sei proprio lui cambiato di nome:icon_cool: scommetto che quel pre. fa 26-33-40dB con 0,8 noise figure, vero?

dai conti della serva:

25-30dBuV in antenna, poco più del rumore di sottofondo discriminabile da un misuratore di campo.

alternativa? ovvio, scordati il terrestre, opta per il satellite, la prossima casa che ti capita li inotrno non scaricare nemmeno il furgone:icon_cool:

Visto che il C/N minimo indicato dalle norme è 25dB, e tu hai in antenna passiva praticamente 25dBuV, mi spieghi come riesci a tirare fuori un mux decente che non duri fino al prossimo colpo di tosse nei pressi dell' antenna?:evil5:

e ce li abbiamo i 6dB minimi di noise margin sul valore del m.e.r. per star lontani dalla soglia di q.e.f.?

li tiri tutti fuori dai miseri 25dBuV:evil5: che hai all' antenna?

A chi somiglio somiglio non ha importanza, l'importante sono gli atti pratici e non i teorici (fino ad un certo punto). L'impianto è stato così realizzato + map207 segnale 60-65dBmicrovolt sulla presa. (dovrei rismontarlo?)
Nessuna incertezza. L'impianto è vivo e vegeto in un locale pubblico, se ti và, possiamo prencerci caffè.
 
dadebian ha scritto:
Ragazzi prima di spendere soldi per il pu16 ho provato tutte le combinazioni antenna+pre, tra le quali blu220+pre. Adesso con il solo pu16 e centralino vecchio di 20 anni ottengo risultati mai raggiunti, come giustamente dice antonio: l' unica cosa che "non aumenta il rumore, ma solo il segnale" si chiama antenna e basta

Sono d'accordo anche con Antonio, ma dipende sempre dalla zona.
Se hai montato PU16 al posto del pre+ antenna vuol dire che in zona non esistono zone d'ombra, rumori, echi ecc. ma hai segnale pulito e già "all'altezza" di entrare in un centralino da 10dB di rumore.
 
ovvio che dei numeri che dai qualcuno non torna, infatti 45dBuV messi così ce li hai in antenna senza pre.
quindi il pre. lo usi per arrivare ai 65dBuV in presa.
Ti sei almeno accorta che nel post precedente hai indicato una situazione nettamente diversa quando dici blu920+pre = 45dBuV?

delle due l' una:

1) ti sei accorta di affermare una cosa impossibile e ti sei corretta
2) hai scritto male in precedenza

OPPURE

ho capito male e usi due amplificatori per tenere in piedi una casa di paglia


funziona? sai qui da me quanti impianti puntano le montagne invece dei ripetitori? lo chiamano impianto "di riflesso".
Sono ancora lì, forse funzionano, non li hanno smontati, ma chissà perchè la gente aspetta ancora che questi canali si aggiustino da soli (perchè giustamente dopo un anno è ancora colpa delle emittenti:doubt: )

La pratica non conta mai più o meno della teoria, poichè le due viaggiano di pari passo. Chiunque asserisce un concetto del genere ignora una delle due
.
Le norme non sono dogmi di fede, sono redatte a partire dagli studi in materia, in mancanza dei quali non esisterebbe nemmeno il misuratore di campo che forse hai.
 
antonioST4 ha scritto:
ovvio che dei numeri che dai qualcuno non torna, infatti 45dBuV messi così ce li hai in antenna senza pre.
quindi il pre. lo usi per arrivare ai 65dBuV in presa.
Ti sei almeno accorta che nel post precedente hai indicato una situazione nettamente diversa quando dici blu920+pre = 45dBuV?

delle due l' una:

1) ti sei accorta di affermare una cosa impossibile e ti sei corretta
2) hai scritto male in precedenza

OPPURE

ho capito male e usi due amplificatori per tenere in piedi una casa di paglia


funziona? sai qui da me quanti impianti puntano le montagne invece dei ripetitori? lo chiamano impianto "di riflesso".
Sono ancora lì, forse funzionano, non li hanno smontati, ma chissà perchè la gente aspetta ancora che questi canali si aggiustino da soli (perchè giustamente dopo un anno è ancora colpa delle emittenti:doubt: )

La pratica non conta mai più o meno della teoria, poichè le due viaggiano di pari passo. Chiunque asserisce un concetto del genere ignora una delle due
.
Le norme non sono dogmi di fede, sono redatte a partire dagli studi in materia, in mancanza dei quali non esisterebbe nemmeno il misuratore di campo che forse hai.

Non sò dove avrei sbagliato in precedenza a dare numeri ma ricapitolando:
Non ho avuto possibilità di misurare segnale solo con 920 in quanto piazzata a 7 metri d'altezza con palo 1" 1/2. ma misurato con alloggiato ventennale pbu= 25dBmicrovolt. Tolto il pbu rimesso piastrina originale all'interno del balun e collegato pre + map207= 65dBmicrovolt. Nel post precedente ti chiedevo se debbo andare a rismontare il tutto ma, mi sembra un'azione poca ortodossa in confronto del proprietario che ha pagato profumatamente, quanto ieri sera sì son visti il Milan in un modo impeccabile!
Nemmeno se ci metti al video con una lente d'ingrandimento sì notavano difetti. Vuol dire che in situazioni simili avresti senz'altro rinunciato,
passare al sat non vuol dire risolvere tutto. Se dobbiamo attizzarci in questo modo non è elettronica applicata ma non saprei come definirla.
Di situazioni di questo tipo ce ne sono a bizzeffe dalle mie parti, dobbiamo sottostare alle norme? Come mai l'impianto è con 238 "nuovi" canali?
 
Indietro
Alto Basso