In pratica per un cliente DAZN non è cambiato finora assolutamente nulla. Si sono solo accorti di una cosa che già avevano da anni
Gli on demand però sono aumentati
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In pratica per un cliente DAZN non è cambiato finora assolutamente nulla. Si sono solo accorti di una cosa che già avevano da anni
Non ci sono date definite "nel corso dei prossimi mesi"Hanno avuto troppa fretta a lanciare la news
Appunto. Non è cambiato praticamente nulla finora.
No. E’ oggettivo che la scelta fra le offerte dei due principali attori pay sia cambiata.Ok, ma ripeto: non è cambiato assolutamente nulla. Potevi fare le stesse identiche scelte da anni.
Esattamente questoP.s. Se invece intendi i contenuti eurosport trasmessi da dazn non sono cambiati (per ora), quello e’ altrettanto oggettivo
A me cambia poco che Eurosport non sta più su Sky/Now, anche se non vedrei piú Roland Garros e Australian Open. Quando ci saranno questi due tornei mi faccio Discovery con sport, giusto attacca stacca.E’ cambiato che non potendo piu’ vedere eurosport su sky, ora li si guarda su dazn, mica poco a livello di offerta sportiva
Se fino a due mesi fa avevo dubbi sul continuare o meno l’abbonamento a dazn scaduta la promozione in essere, ora i dubbi li ho sul rinnovare l’abbonamento nowtv.
Situazione completamente ribaltata da parte mia
Quelli del ciclismo ci sono da anni. Infatti quando non avevo Discovery + Dazn era l'unica maniera per recuperare on demand le corse che non riuscivo a vedere in diretta.E’ stata aggiunta una autonoma sezione Eurosport con gli on demand che prima non c erano
Al momento sono molto meno di quelli presenti innDuscovery
Prima Si vedevano dal calendario, e quindi per un periodo limitato, solo i replay di alcuni eventi E1/E2 che Dazn evidenziava.
Dimentichi però di menzionare quello che non ha più: Serie A di basket, Eurolega ed Eurocup.Il discorso di @Mauro. si può legare anche alle recenti acquisizioni di dazn su ncaa basket e football ad esempio. La sua offerta sportiva si è notevolmente potenziata a livello assoluto come quantitativo di diritti sportivi e con la dipartita degli eurposort da Sky anche a livello relativo nei confronti della concorrenza (visto che hanno perso un pezzo che comunque faceva parte del proprio bouquet)
Attenzione non voglio dire che una offerta è meglio dell altra ma è evidente che il gap che inizialmente c’era si è diminuito o completamente annullato (quanto e come lo decide ognuno in base ai propri gusti personali ma i diritti che si possiedono sono dati oggettivi )
Ma il basket italiano ed europeo sposta di più del football americano NCAA. Avranno speso di meno per i diritti, ma hanno perso tutti gli abbonati per il basket. Invece basket e football universitario sono un di più per chi è già abbonato, non ne portano di nuovi o comunque non in percentuale considerevole.Hai ragione @Duncan#21 va tenuto conto di tutto … infatti la cosa è sempre soggettiva , per un appassionato di basket dazn ha perso tanto se non tutto , per un appassionato di football dazn è il paradiso visto che ha nfl e ncaa football …. Tutto è relativo in base ai propri interessi …
Se ti piace un po’ tutto invece una valutazione quantitativa e qualitativa dei diritti la si può fare..
Mentre la situazione è peggiorate per il tennis; prima bastava Sky, con almeno i match principali inclusi tramite i due Eurosport. Situazione invece migliorata per il basket italiano ed europeo, per cui ora basta una piattaforma sola
Peggiorata anche per il ciclismo e alcuni sport invernali.Mentre la situazione è peggiorate per il tennis; prima bastava Sky, con almeno i match principali inclusi tramite i due Eurosport. Situazione invece migliorata per il basket italiano ed europeo, per cui ora basta una piattaforma sola
Scusa non avevo seguito bene il discorso. Avevo pensato peggiorata per chi aveva sky.Non è comunque tutto su D+? Nel senso.... per quelle singole discipline cosa è cambiato? Sono state spacchettate rispetto a prima?