Matson2
Digital-Forum Gold Master
Consideriamo anche che DAZN quest'anno ha perso circa 300000 abbonamenti in Italia. Questo e la diminuzione degli ascolti possono avere una sola spiegazione. Il cambio di politica attuato all'inizio della stagione e proseguito con i nuovi piani di abbonamento a gennaio.
Non penso che le vicende giudiziarie o i social network abbiano in qualche modo cambiato la situazione. Invece c'è stata sottovalutazione della condivisione e del fatto che 7 partite in esclusiva per turno avrebbero spostato quasi 2 milioni di abbonati.
Senza considerare che quest'anno tutti, e lo sottolineo, hanno potuto trasmettere gli highlights. L'accordo con Sky non ha pagato, per quanto riguarda DAZN, ma non potevano fare altro, visto che il contratto con TIM è troppo vincolante. Ricordo che i tre dirigenti che lo hanno firmato hanno tutti perso il posto.
Non penso che le vicende giudiziarie o i social network abbiano in qualche modo cambiato la situazione. Invece c'è stata sottovalutazione della condivisione e del fatto che 7 partite in esclusiva per turno avrebbero spostato quasi 2 milioni di abbonati.
Senza considerare che quest'anno tutti, e lo sottolineo, hanno potuto trasmettere gli highlights. L'accordo con Sky non ha pagato, per quanto riguarda DAZN, ma non potevano fare altro, visto che il contratto con TIM è troppo vincolante. Ricordo che i tre dirigenti che lo hanno firmato hanno tutti perso il posto.
Ultima modifica: