Mettiamo sulla bilancia i freddi numeri, che poi sono quelli che contano: scorso anno 2,116 milioni (alle 18, vero che era di domenica ma erano sempre le 18 e si sa che rispetto alle 20:45 cambia un pochino), quest'anno 1,559 (e non si può neanche dire che《c'erano le altre partite in contemporanea》, dato che Zona Serie A e Udinese-Empoli insieme non hanno totalizzato neanche 80mila spettatori).
Poi se vogliamo giustificare quest'ascolto per Inter-Napoli, ripeto Inter-Napoli (!) e non Sassuolo-Milan, va bene tutto.
P.s. mezza Italia in vacanza? Al tg gli italiani 'in vacanza' (nella definizione vera e propria del termine) in questo periodo hanno detto che sono intorno ai 5 milioni. Non vorrei che tutti questi 5 milioni siano quasi tutti abbonati a Dazn che si sono persi l'imperdibile ripresa (ironico) della Serie A, che basta vedere sui giornali o sui social quanto fosse attesa (verità).