Inizio anni '90: la pay TV ancora non esisteva e in chiaro si vedeva tutto quello che passava il convento; si vedeva meno e si era tutti più contenti. Arriva Telepiù e arrivarono le prime proteste: eh ma adesso si deve pagare un altro abbonamento oltre a quello della Rai, non è giusto e il garante che dice?
Tutto questo per dire che con l'arrivo di nuovi attori (per giunta a pagamento) sul mercato, si ripetono ciclicamente sempre le stesse polemiche con cui si fa notare che prima si stava meglio. Però intanto che Sky avesse prezzi molto più alti questo in molti pare se lo siano scordato o forse erano tutti abbonati con prezzi da retention?
Contare come un ulteriore abbonamento quello per la connessione è pretestuoso: se c'è qualcuno che non ha la connessione internet oggi nel 2021 è francamente impossibile da credere, a meno che non si tratti di persone anziane. Toh, tutti anziani ora su questo forum. Leggo lamentele assurde, come se per scrivere su questo forum non si usasse già internet...
Arrivare poi ad invidiare i locali pubblici fa sorridere, se non ridere: volete avere anche voi tutto col solo abbonamento Sky? Sottoscrivete un abbonamento business, guardate i prezzi e poi ne riparliamo.