In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Mah...qualcosa di libero ci sarebbe, come gli Europei femminili (che non sono stati acquistati da nessuno integralmente, Rai ovviamente darà le partite dell'Italia sicuro) oppure la Nations League fino a metà giugno più o meno (da capire se Dazn ha fatto offerte). Magari trasmettendo qualcosa qualcuno mette in pausa e poi riattiva, ma senza quelle 2 cose praticamente tutti 'staccheranno' appena termina la A...
 
E molto semplice sia se ci sono eventi che no chi vede dazn scontato se vuole continuare ha vedere deve avere attivo abbonamento e una cosa poco corretta a mio avviso ma se guardiamo sul lato dazn è quello che gli conviene di più
 
E molto semplice sia se ci sono eventi che no chi vede dazn scontato se vuole continuare ha vedere deve avere attivo abbonamento e una cosa poco corretta a mio avviso ma se guardiamo sul lato dazn è quello che gli conviene di più

Al massimo si mette in pausa per poi avere ancora un mese a 20€ ad agosto.
Ti pare che le persone lasciano attivo l'abbonamento per 3 mesi che non c'è nulla spendendo 60€?
 
Al massimo si mette in pausa per poi avere ancora un mese a 20€ ad agosto.
Ti pare che le persone lasciano attivo l'abbonamento per 3 mesi che non c'è nulla spendendo 60€?
Se perdi la promozione sia se metti in pausa che disdetta secondo me in molti rimangono attivi e una cosa scoretossima ma se guardi in ottica dazn è una cosa geniale
 
E molto semplice sia se ci sono eventi che no chi vede dazn scontato se vuole continuare ha vedere deve avere attivo abbonamento e una cosa poco corretta a mio avviso ma se guardiamo sul lato dazn è quello che gli conviene di più
E cosa ci sarebbe di scorretto? Dare un beneficio a fronte della continuità? Mi sembra una cosa assolutamente normale. Altrimenti che senso ha per un cliente pagare quando non c'è nulla di suo interesse?
PS: davvero geniale, talmente innovativa che è esattamente ciò che fanno tutti da sempre.
 
E cosa ci sarebbe di scorretto? Dare un beneficio a fronte della continuità? Mi sembra una cosa assolutamente normale. Altrimenti che senso ha per un cliente pagare quando non c'è nulla di suo interesse?
PS: davvero geniale, talmente innovativa che è esattamente ciò che fanno tutti da sempre.
La scorrettezza è che il servizio non dovrebbe essere così dato che è una ott
Assolutamente no, se metti in pausa non perdi nessuna promozione.
Ora è così ma se ha tipo aprile comunicano a tutti che se fari disdetta ho in metti in pausa non hai più la promozione
 
In quel mese tutto interesserà poco. Il catalizzatore saranno i mondiali.
Se l'Italia non si qualifica e considerando anche il periodo (autunno inoltrato) e il fuso orario (siamo due ore indietro), non penso che questo Mondiale attirerà tanto pubblico televisivo. Comunque sarà il periodo ideale per disdire per un mese Dazn, tanto non ci sarà più lo stimolo dei €20 per rimanere abbonati.
 
Ora è così ma se ha tipo aprile comunicano a tutti che se fari disdetta ho in metti in pausa non hai più la promozione

Non comunicano nulla, già hanno fatto troppi giochetti a livello comunicativo tra ipotesi di prezzi per la prossima stagione (per bocca della Diquattro) e visione singola/doppia.
 
Non comunicano nulla, già hanno fatto troppi giochetti a livello comunicativo tra ipotesi di prezzi per la prossima stagione (per bocca della Diquattro) e visione singola/doppia.

DAZN non ha fatto "giochetti a livello comunicativo", è il Sole 24 Ore che ha lanciato quel rumor che poi si ingigantito a tal punto che DAZN ha dovuto smentire per questa stagione ;)

Non fate confusione nell'attribuire la notizia alla fonte che la diffonde :)
 
La scorrettezza è che il servizio non dovrebbe essere così dato che è una ott

Ma che le OTT dovrebbero funzionare "in un certo modo" non è scritto da nessuna parte. Anzi... se guardi Netflix è l'unica che costa uguale a prescindere da tenere un mese sì e tre no oppure 12 mesi di fila. Tutte le altre (se ben ricordo) ti fanno uno sconto se resti 12 mesi di fila, oltretutto prepagati, altrimenti paghi di più. In ogni caso non c'è nessuna legge, nessuna definizione di vocabolario, assolutamente niente di niente, che dice come si dovrebbe comportare una OTT. Ricordati che l'alternativa a queste "scorrettezze" è che costi sempre a listino per tutti, senza nessun tipo di promozione. Saresti più felice?
 
Ma che bisogno c'è di discutere e fare decine di ipotesi a oggi 13 gennaio su quello che succederà tra 8 mesi ?

Parlate di un evento dove non si sa se l'Italia partecipa e di una piattaforma della quale non si conoscono prezzi promozioni e modalità di visione.
Ma godetevi lo sport che c'è adesso e nei prossimi mesi e poi a maggio agosto ottobre novembre di vedrà.
 
Qwer hai ragione, ma alcuni utenti non ce la fanno proprio a non postare, allungando inutilmente ogni 3d, dove si parla di ipotesi, non solo questo (vedi 3d refarming DTT o nuovi canali in arrivo).
 
Ma che le OTT dovrebbero funzionare "in un certo modo" non è scritto da nessuna parte. Anzi... se guardi Netflix è l'unica che costa uguale a prescindere da tenere un mese sì e tre no oppure 12 mesi di fila. Tutte le altre (se ben ricordo) ti fanno uno sconto se resti 12 mesi di fila, oltretutto prepagati, altrimenti paghi di più. In ogni caso non c'è nessuna legge, nessuna definizione di vocabolario, assolutamente niente di niente, che dice come si dovrebbe comportare una OTT. Ricordati che l'alternativa a queste "scorrettezze" è che costi sempre a listino per tutti, senza nessun tipo di promozione. Saresti più felice?

nessuna ott fa delle imposizioni cmq quella che ho detto io
 
Neanche DAZN. Fanno tutte* delle proposte: se vuoi hai sconti, altrimenti listino. È la stessa cosa, cambia solo la forma
* gli unici che fanno imposizioni sono Stato e criminali. Tutto il resto sono liberi accordi tra le parti
 
secondo me quello che un tempo gioco' sempre un ruolo decisivo nella fidelizzazione clienti su Premium e Sky, cioe' il territorio di retentions e reconnections, potrebbe godere di nuova giovinezza in ambiente Dazn, magari attraverso iniziative mascherate con altra fisionomia ma la sostanza rimarra'quella, una proposta che permetta di trattenere per un segmento di periodo il cliente propenso ad uscire non appena terminato il campionato di serieA. In quel caso,la fidelizzazione dell'utente andrebbe ad innescarsi in una tipologia di contratto che dovrebbe invece essere interpretata al contrario, cioe' incentrata sul rinnovo mensile come e'caratteristica di tutti i servizi via web. Non conosco bene il mondo dei contratti Sky, ma in mondo Premium 6-7 anni fa era molto frequente che il listino di 26 euro per premium calcio mutasse in 19 euro attraverso proposte di retentions, quindi prezzi piu' o meno simili a quelli di dazn oggi rispettivamente in listino e in offerta
 
Ma è del tutto ovvio che se vuoi convincermi a pagare quando non c'è nulla che mi interessa, mi devi dare un motivo per farlo. Per la cronaca e dato che tiri fuori il discorso, è da una vita che pure con Premium e Sky si poteva tranquillamente non avere vincoli: pagare a listino. Ecco, qui è concettualmente la stessa cosa: se stai più tempo paghi meno. Se vuoi fare mordi e fuggi paghi di più
 
Si è divagato ampiamente ed ogni volta escono i soliti discorsi: ora chiudo e appena riesco faccio pulizia di tutti gli OT; nel frattempo chi avesse bisogno di fare una richiesta di NATURA COMMERCIALE, apra pure un thread in questa sezione, poi provvederò ad unirlo in questa discussione principale non appena avrò rimesso in ordine il thread.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso