In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Corretto sarebbe stato indennizzare solo quelli che hanno realmente avuto il problema e non tutti.
È pur sempre un azienda che deve fare utili e non beneficenza.
Il resto sono ragionamenti astrusi privi di ogni logica commerciale.
 
Stavo per scrivere ma mi conforta almeno leggere che tanti sono nella mia stessa situazione!
Partirei da una domanda: ma sono stati contattati tutti i diretti interessati dai problemi o no? Amministratori del forum, voi che avete agganci cercate di farvi dire almeno questo, perché non se ne può più!
In due parole: io ho avuto il problema e non sono stato per niente contattato! Sto aprendo segnalazioni ogni giorno seguendo i passi della chat ma rispondono tramite mail preconfezionata riportando al fatto che tutti gli interessati saranno contattati, ecc. ecc. e diventa un circolo vizioso, cioè l'operatore, non so se reale o meno, risponde scrivendo meno di quello che gli ho chiesto io. A sto punto presumo che se pure riuscissi a parlare in chat con un operatore reale, sempre non disponibile, manco saprebbe lui dirmi nel merito.
Ma allora con chi si deve parlare? E soprattutto come fare per sapere? Quanto tempo deve passare? Io ho la schermata dell'errore con google chrome, basta come prova?
Che devo fare? Vi prego aiutatemi.


Ciao, anch'io avevo il pdf con la schermata dell'errore e l'ho inviata, penso che non abbiano nemmeno aperto il pdf visto che dopo pochi minuti dalla mia Mail è arrivata un'altra risposta preconfezionata che non faceva nessun riferimento al pdf inviato.
 
Corretto sarebbe stato indennizzare solo quelli che hanno realmente avuto il problema e non tutti.
È pur sempre un azienda che deve fare utili e non beneficenza.
Il resto sono ragionamenti astrusi privi di ogni logica commerciale.

Il rimborso non è una scelta commerciale, ma solo di immagine come fumo negli occhi per far apparire un inconveniente occasionale ed eccezionale di un solo giorno.
Bisognerebbe rifiutarlo in massa pretendendo non regalie fuori contratto, ma un servizio continuativo all altezza
 
Dazn se ne frega, non ha il minimo rispetto dei propri utenti.
Voi vi lamentate sul forum ma rimanete abbonati.
Dazn vince. :icon_rolleyes:
 
a me sembra che comunque il precedente sia gia' creato con questa sfornata di rimborsi, si pensava infatti che avessero fatto spallucce a livello di dover riconoscere gli indennizzi per disservizi. Era piuttosto evidente che non potessero esimersi dalle responsabilita', decidendolo arbitrariamente loro stessi.Troppo popolare il contenuto a disposizione e il numero di chi giustamente chiede spiegazioni.

Credo sia la prima occasione in cui avviene questo esperimento sbilenco di scremare la clientela e senza un nesso logico.Anche ai tempi di SkyOnline il rimborso era comune,quando hanno concesso indennizzo.
Se c'e' un cosiddetto team che scartabellando i tabulati segue la situazione di chi ha diritto o meno,forse sarebbe meglio e piu' costruttivo utiizzare l'impegno per altre carenze ,tipo un servizio clienti piu'diretto.
La volta scorsa ,Inter-Cagliari si gioco' l'11 aprile e intorno il 15 aprile erano state inviate a tutti le modalita' di riscossione da attivare, decise ufficialmente.Questa volta invece l'utente non e'parte attiva nel meccanismo di rimborso, e gia' questo scricchiolava un po'.
Certo i numeri della clientela sono ben differenti quest'anno,ma proprio per questo e' difficile stabilire con precisione l'utenza utilizzando (o piuttosto,dicendo di farlo) un preciso metodo di controllo basato sul complicato conteggio account per account,visto che non sembra esistere un metodo "scientifico" per capire chi fosse in linea
 
Ultima modifica:
Dazn se ne frega, non ha il minimo rispetto dei propri utenti.
Voi vi lamentate sul forum ma rimanete abbonati.
Dazn vince. :icon_rolleyes:

Io rimango abbonato perché non ho avuto inconvenienti particolari.
La mia critica specifica è alla pagliacciata dei rimborsi.
Ad esempio nfl network ha fatto il rimborso, quando nell’ ambito di un servizio ineccepibile , è capitato un inconveniente isolato ed eccezionale
Non mi sembra il caso di DAZN…
 
Stavo per scrivere ma mi conforta almeno leggere che tanti sono nella mia stessa situazione!
Partirei da una domanda: ma sono stati contattati tutti i diretti interessati dai problemi o no? Amministratori del forum, voi che avete agganci cercate di farvi dire almeno questo, perché non se ne può più!
In due parole: io ho avuto il problema e non sono stato per niente contattato! Sto aprendo segnalazioni ogni giorno seguendo i passi della chat ma rispondono tramite mail preconfezionata riportando al fatto che tutti gli interessati saranno contattati, ecc. ecc. e diventa un circolo vizioso, cioè l'operatore, non so se reale o meno, risponde scrivendo meno di quello che gli ho chiesto io. A sto punto presumo che se pure riuscissi a parlare in chat con un operatore reale, sempre non disponibile, manco saprebbe lui dirmi nel merito.
Ma allora con chi si deve parlare? E soprattutto come fare per sapere? Quanto tempo deve passare? Io ho la schermata dell'errore con google chrome, basta come prova?
Che devo fare? Vi prego aiutatemi.

Pure io ho avuto il problema. Ma in chat mi rispondono con le solite cose.
Mi arrendo.
Però sono ridicoli
 
e qual è la soluzione?
ma che discorsi sono!
è un prodotto in esclusiva, se lo vuoi ce l'hanno loro e basta
disdire l'abbonamento non ha alcun effetto se non quello di stare senza calcio
non facciamo i fenomeni
Io direi che anche basta. Si è trattato di 45 minuti di una partita, non un mese di disservizio. Io ho ricevuto il mese in più, ma se non l'avessi ricevuto, mi sarei scocciata, ma finisce lì. Non mi sarei certo rivolta all'associazione consumatori. Non so quante pagine solo su questo argomento. In fondo ,calcolando tutte le partite e gli eventi trasmessi in un mese, si tratta di un danno di qualche centesimo. Non deve succedere, sicuramente è stata una ingiustizia, ma di certo con il rimborso non è che puoi tornare indietro e vedere la partita persa.
Dazn sa benissimo che ha problemi enormi da risolvere, l'errore di base è quello di aver dato l'esclusiva ad una piattaforma online e non anche al satellitare o al digitale come sempre è successo. Per me la colpa è solo di Tim, che essendo il padrone, ops lo sponsor, della serie A, ha voluto fare questo cartello esclusivo, per soli motivi economici, anche per aumentare gli abbonamenti alla fibra, ma per me è stato un autogol. Se continuerà così, state sicuri che qualcosa cambierà ed entreranno in campo le associazioni consumatori e l'Antitrust.
 
Davvero, non vi capisco. Vedo gente che si lamenta da non so quanto tempo ma nonostante tutto continua a pagare per un servizio che dichiara essere insoddisfacente. "Ma che senso ha?" mi chiedo io. Trovo stupido pagare per una cosa, qualunque essa sia, che poi però non mi piace. Cosa pensereste di una persona che va in un ristorante e ciò che ha mangiato proprio non gli è piaciuto, magari lascia pure una recensione negativa su TripAdvisor, però poi ci torna costantemente con la scusa che se vuole mangiare in un ristorante allora può fare solo così.

Tutte le manfrine del tipo loro hanno l'esclusiva; o così o niente; se vuoi vederti la Serie A o paghi e vedi male ma almeno la vedi lasciano tutte il tempo che trovano. Nessuno obbliga all'abbonamento, nessuno obbliga a vedere le partite in casa. Si può sempre andare nei circoli, nei bar, o magari non vederle affatto. Ma continuare a pagare per poi lamentarsi fa solo il gioco dell'azienda, di sicuro non quello del consumatore.

Ma perché io DAZN dovrei migliorare un servizio se tanto ricevo comunque degli introiti per gli abbonamenti lasciandolo così per come è? Perché devo investire, e spendere soldi, quando posso guadagnare e stare tranquillo semplicemente lasciando le cose per come stanno? E' un discorso aziendale, una legge di mercato, non è una ideologia.
In questo momento DAZN si sta facendo forza del fatto che l'italiano medio a quanto pare senza calcio non può stare, e comportandovi così state facendo solo il suo gioco, di sicuro non gli state facendo capire che le cose vanno male.

Poi che vi devo dire, i soldi sono vostri e siete liberi di spenderli come volete.
 
e qual è la soluzione?
ma che discorsi sono!
è un prodotto in esclusiva, se lo vuoi ce l'hanno loro e basta
disdire l'abbonamento non ha alcun effetto se non quello di stare senza calcio
non facciamo i fenomeni
Non è fare i fenomeni.
Se non risolvo protestando, o utilizzando tutte le maniere a disposizione per far arrivare a loro la mia problematica, e loro comunque incassano i soldi del mio abbonamento, che faccio pago e comunque vedo male ?
Rispamio i soldi e li investo in qualcos'altro, nonostante il loro prodotto, che è solamente trasmesso da loro, m'interessi.
 
Mamma mia, ragazzi.

Ce la facciamo ad evitare i soliti commenti stucchevoli sull'etica e sulla morale di come ognuno decide di spendere i propri soldi nel 2021?

Veramente su, di leggere le solite cose non se ne può più.
 
Poi che vi devo dire, i soldi sono vostri e siete liberi di spenderli come volete.
Ecco hai detto bene. I soldi sono i miei e li spendo come mi pare. Se sono soddisfatto del servizio bene, altrimenti disdico. Questo poi non è il 3d per esprimere commenti o critiche. Ci sono gli altri due 3d. Qui si discute solo l'aspetto commerciale dell'offerta.
 
Quindi non si può sapere neanche se il processo di identificazione e contatto di tutti quelli coinvolti sia terminato o meno?
 
Io direi che anche basta. Si è trattato di 45 minuti di una partita, non un mese di disservizio. Io ho ricevuto il mese in più, ma se non l'avessi ricevuto, mi sarei scocciata, ma finisce lì. Non mi sarei certo rivolta all'associazione consumatori. Non so quante pagine solo su questo argomento. In fondo ,calcolando tutte le partite e gli eventi trasmessi in un mese, si tratta di un danno di qualche centesimo. Non deve succedere, sicuramente è stata una ingiustizia, ma di certo con il rimborso non è che puoi tornare indietro e vedere la partita persa.
Dazn sa benissimo che ha problemi enormi da risolvere, l'errore di base è quello di aver dato l'esclusiva ad una piattaforma online e non anche al satellitare o al digitale come sempre è successo. Per me la colpa è solo di Tim, che essendo il padrone, ops lo sponsor, della serie A, ha voluto fare questo cartello esclusivo, per soli motivi economici, anche per aumentare gli abbonamenti alla fibra, ma per me è stato un autogol. Se continuerà così, state sicuri che qualcosa cambierà ed entreranno in campo le associazioni consumatori e l'Antitrust.

secondo me era importante la gestione corretta, che cosi' non e'stata, dell'indennizzo. Non solo da lato dazn per una questione di principio, di assicurare effettivamente chi fosse stato interessato senza invece utilizzare la primitiva tattica di pescare i nomi dal cappello, ma anche per opportunita' di noi utenti.
Il rimborso e' di tempistica di visione,ma comunque si puo'interpretare come valore di 29,99 euro considerando il prezzo listino. Quindi poter avere il prezzo di una mensilita' direttamente elargito da dazn,significa anche aver un proprio budget personale che puo' beneficiare della cosa.
Significa ad esempio poter indirizzare quella cifra ,inizialmente prevista a budget, a due mesi di visione dello sport su nowtv ad esempio. O quasi quattro di infinity. Con i rimborsi a macchia di leopardo e senza logica apparente, si danneggia una tipologia di cliente favorendo chi invece quel pomeriggio su dazn non ci e'neanche passato per caso
 
Quindi non si può sapere neanche se il processo di identificazione e contatto di tutti quelli coinvolti sia terminato o meno?
Probabilmente non si sa nulla perchè la loro assistenza e le loro risposte dirette agli abbonati sono quasi inesistenti o troppo generiche.
 
Io penso solo che DAZN darà la possibilità di riabbonare a prezzi più bassi a chi disdice questo mese per la storia dei mancati rimborsi per il noto disservizio di settembre. E' difficile individuare gli utenti impattati ma è più facile individuare quelli che avranno già disdetto per ripicca dal 23 settembre al 31 ottobre.
 
Indietro
Alto Basso