Io direi che anche basta. Si è trattato di 45 minuti di una partita, non un mese di disservizio. Io ho ricevuto il mese in più, ma se non l'avessi ricevuto, mi sarei scocciata, ma finisce lì. Non mi sarei certo rivolta all'associazione consumatori. Non so quante pagine solo su questo argomento. In fondo ,calcolando tutte le partite e gli eventi trasmessi in un mese, si tratta di un danno di qualche centesimo. Non deve succedere, sicuramente è stata una ingiustizia, ma di certo con il rimborso non è che puoi tornare indietro e vedere la partita persa.
Dazn sa benissimo che ha problemi enormi da risolvere, l'errore di base è quello di aver dato l'esclusiva ad una piattaforma online e non anche al satellitare o al digitale come sempre è successo. Per me la colpa è solo di Tim, che essendo il padrone, ops lo sponsor, della serie A, ha voluto fare questo cartello esclusivo, per soli motivi economici, anche per aumentare gli abbonamenti alla fibra, ma per me è stato un autogol. Se continuerà così, state sicuri che qualcosa cambierà ed entreranno in campo le associazioni consumatori e l'Antitrust.