In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ottima notizia, per uno juventino come me, l'approdo da domani di Juventus Tv (anche se poi non so quanto realmente la guarderò). Un pò meno l'ipotesi di abolire la condivisione, anche se nel mio caso, non condividendo con nessuno, non è un grosso problema. Solo che mi mancherà la comodità di vedere la partita con mio padre sul televisore in salotto e poi portarmi temporaneamente il tablet o il cellulare nell'altra stanza, senza dover sloggarmi dal tv principale. Ma ce lo faremo andare bene, d'altronde non è che abbiamo molta scelta.
 
Non di tratta di essere paladini della giustizia. La condivisione dell'abbonamento (salvo particolari condizioni) è ILLEGALE, ergo non si può difendere una cosa illegale.
Il fatto che sia riportato nelle condizioni di utilizzo c'entra nulla, perché fa riferimento proprio a mezzi di condivisione che siano però 'legali', non smezzare l'abbonamento perché si paga di meno o cose simili.
 
Se è solo una loro ipotesi e non un fatto reale... in che modo gli utenti vengono impattati? Cosa cambia nella pratica? Se non smezzavi, questa cosa non ti toccherà in nessun modo ;)
Forse non ci siamo capiti, mi spiego meglio: riprendendo i numeri puramente casuali portati come esempio qualche messaggio sopra, se hai 3 milioni di abbonati e 5 milioni di spettatori non è automatico che i 2 milioni in più stanno guardando l'abbonamento di un altro, quindi dire che 1/5 degli abbonati smezza è un'ipotesi, forse hanno guardato quanti account guardano lo stesso contenuto, ma anche quella è un ipotesi perché i componenti del mio nucleo familiare lo possono fare anche con una connessione ad internet diversa...
 
Chi dice "non capisco cosa cambi a chi non smezza" sono gli stessi che dicevano "almeno con dazn rispetto a Sky abbiamo la doppia visione" ?
No perché io quando ero fuori casa con SkyGo potevo vedere la partita, ora se entra sta cavolata c'è.il rischio non possa farlo..
 
Chi dice "non capisco cosa cambi a chi non smezza" sono gli stessi che dicevano "almeno con dazn rispetto a Sky abbiamo la doppia visione" ?
No perché io quando ero fuori casa con SkyGo potevo vedere la partita, ora se entra sta cavolata c'è.il rischio non possa farlo..
Oddio... vuoi vedere che in questo topic si comincerà a rimpiangere labbinata Sky sat+Sky go? :D
 
Ok.

Quel 20% adesso si potrebbe recuperare col pay-per-view... in qualche modo la partita la dovranno/vorranno pur vedere, no?!
 
Non di tratta di essere paladini della giustizia. La condivisione dell'abbonamento (salvo particolari condizioni) è ILLEGALE, ergo non si può difendere una cosa illegale.
Il fatto che sia riportato nelle condizioni di utilizzo c'entra nulla, perché fa riferimento proprio a mezzi di condivisione che siano però 'legali', non smezzare l'abbonamento perché si paga di meno o cose simili.

Io lo condivido con mio padre che è totalmente avvezzo alla tecnologia, così non posso più fargli vedere le partite.
o io stesso vedere Liga e Serie A in contemporanea.
 
Chi dice "non capisco cosa cambi a chi non smezza" sono gli stessi che dicevano "almeno con dazn rispetto a Sky abbiamo la doppia visione" ?
No perché io quando ero fuori casa con SkyGo potevo vedere la partita, ora se entra sta cavolata c'è.il rischio non possa farlo..
In effetti quella sarebbe una grossa rottura anche per me che non smezzo.
 
Io lo condivido con mio padre che è totalmente avvezzo alla tecnologia, così non posso più fargli vedere le partite.
o io stesso vedere Liga e Serie A in contemporanea.

Quello è uno di quei casi in cui la condivisione va bene, assolutamente :) facevo ovviamente riferimento ad altri casi.

Eh, per questi casi particolari bisogna vedere se faranno qualcosa...
 
Iniziano a tremare! Prossimo step, rimodulazione abbonamenti acquistati con codici prepagati a 9,99€!
P.S. se non lasciano la doppia visione sotto lo stesso IP, disdetta immediata da parte mia!
Titolo a parte nell'articolo c'è scritto che device vicini saranno consentiti
 
Per chi si è coperto con le prepagate, come nel mio caso fino a Giugno, ma ci sono altri che lo hanno fatto per 3 anni, si tratterebbe di modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento con possibilità di recedere dallo stesso e richiesta di rimborso di quanto già pagato.
Vediamo se hanno il coraggio di farlo sti babbei....
 
Ma anche quelli con TimVision come faranno a scorporare i vari pacchetti se uno volessi disdire solo Dazn?
 
Per chi si è coperto con le prepagate, come nel mio caso fino a Giugno, ma ci sono altri che lo hanno fatto per 3 anni, si tratterebbe di modifica unilaterale delle condizioni di abbonamento con possibilità di recedere dallo stesso e richiesta di rimborso di quanto già pagato.
Vediamo se hanno il coraggio di farlo sti babbei....

Io che mi sono coperto con le prepagate (quando costavano 9,99) mi vedrei ben lontano da rescindere, anche perchè, come minimo, andrei a spendere il doppio per avere comunque le stesse condizioni contrattuali.
 
Io "condivido" l'abbonamento in casa, nel senso che a volte capita che guardiamo due partite diverse(oppure la stessa) su due tv diverse. In questo caso cosa cambia per me? Non potrò più farlo o essendo due accessi in contemporanea sotto la stessa rete wifi potrò continuare a farlo? Perchè se non posso più dividere l'abbonamento nemmeno dentro casa mia li mando a quel paese!
 
Speriamo non se ne faccia nulla, possono farlo ma farlo a metà campionato è quantomeno poco professionale. Poi che lo possano fare sono d'accordo, ma io sarò una di quelle che disdice.
 
Indietro
Alto Basso