In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Secondo loro è un modo per abbattere la pirateria. Secondo me è più il contrario. A luglio in molti hanno abbandonato il loro abbonamento fraudolento, per dividere dazn a 10 euro al mese no? Questo si che era uno schiaffo alla pirateria. Invece no, preferiscono fare di testa loro. Quest'anno ormai lo tengo, a giugno disdico probabilmente con timvision.
 
Cancellare del tutto questa possibilità mi pare una cagata pazzesca, potrebbero trovare una via di mezzo tipo sky go con la possibilità di registrare massimo 2 dispositivi e non poterli cambiare di continuo
 
Io "condivido" l'abbonamento in casa, nel senso che a volte capita che guardiamo due partite diverse(oppure la stessa) su due tv diverse. In questo caso cosa cambia per me? Non potrò più farlo o essendo due accessi in contemporanea sotto la stessa rete wifi potrò continuare a farlo? Perchè se non posso più dividere l'abbonamento nemmeno dentro casa mia li mando a quel paese!

Tranquillo, in quel caso non cambia nulla. Potrai tranquillamente vedere su 2 dispositivi differenti.
 
Tranquillo, in quel caso non cambia nulla. Potrai tranquillamente vedere su 2 dispositivi differenti.

Ok, grazie. Meno male, altrimenti sarebbe stata davvero una roba assurda. Mentre può capitare che magari io sono a casa e guardo la partita, l'altra persona è in montagna(dove non c'è il wifi) e vuole vedere la partita da lì collegandosi alla rete 4g)in montagna non abbiamo il wifi). In questo non sarebbe più possibile, giusto?
 
mi auguro che se fanno cosi' da dicembre diano la possinilita' a chi vuole fare abbonamento di avere ancora un anno a 19.99 altrimenti e' un po' una presa per i fondelli.
Comunque a mio parere finche' sta a 19.99 come questanno questa mossa gli portera' benefici ma il prossimo a 30 sarannno piu' quelli che rinunciano.. non li vale (e lo dico io che non ho mai avuto problemi): se deve costare come sky base + pack sport allora devono fornire un servizio analogo sia come qualita' (full hd e 4k) che come 'garanzia' di poter vedere la partita senza patemi
 
Ok, grazie. Meno male, altrimenti sarebbe stata davvero una roba assurda. Mentre può capitare che magari io sono a casa e guardo la partita, l'altra persona è in montagna(dove non c'è il wifi) e vuole vedere la partita da lì collegandosi alla rete 4g)in montagna non abbiamo il wifi). In questo non sarebbe più possibile, giusto?

Eh, bella domanda...non credo, si parla proprio di dispositivi 'distanti l'uno dall'altro' come nel tuo caso, ma vedremo!
 
Ok, grazie. Meno male, altrimenti sarebbe stata davvero una roba assurda. Mentre può capitare che magari io sono a casa e guardo la partita, l'altra persona è in montagna(dove non c'è il wifi) e vuole vedere la partita da lì collegandosi alla rete 4g)in montagna non abbiamo il wifi). In questo non sarebbe più possibile, giusto?

In realtà, che nella seconda casa ci sia o meno il wifi è (sarebbe) indifferente.
Il primo che si collega con l'account condiviso vede la partita, il secondo non vede nulla.
 
Ok, grazie. Meno male, altrimenti sarebbe stata davvero una roba assurda. Mentre può capitare che magari io sono a casa e guardo la partita, l'altra persona è in montagna(dove non c'è il wifi) e vuole vedere la partita da lì collegandosi alla rete 4g)in montagna non abbiamo il wifi). In questo non sarebbe più possibile, giusto?

Forse non hai capito che già ora siamo al limite (e oltre) le condizioni contrattuali di visione
 
Secondo loro è un modo per abbattere la pirateria. Secondo me è più il contrario. A luglio in molti hanno abbandonato il loro abbonamento fraudolento, per dividere dazn a 10 euro al mese no? Questo si che era uno schiaffo alla pirateria.

Ma anche un modo sicuro per non rientrare mai e poi mai dell'investimento
 
Ma se tolgono il punto 8. 3 del contratto in pratica non si potranno più utilizzare due dispositivi in contemporanea..
Quindi direi indipendentemente se sei nella stessa casa o fuori
 
mi auguro che se fanno cosi' da dicembre diano la possinilita' a chi vuole fare abbonamento di avere ancora un anno a 19.99 altrimenti e' un po' una presa per i fondelli.

Ci pensavo anche io, però ci sarebbe il serissimo rischio di molti downgrade da 30 a 20€. Un buon compromesso sarebbe prezzo ufficiale a 30€ (a cui applicare eventuali promo) più altri15-20€ per la doppia visione, a questo punto ufficiale e senza limiti geografici
 
Mi pare un po' una castroneria in generale 'sta roba qui. Nel senso, secondo me, la visione su un "big screen" e una su un dispositivo mobile devono essere sempre garantite. Altrimenti viene meno la funzione di "mobilità" di Dazn (può capitare che in un nucleo familiare qualcuno sia a casa e qualcuno no e quest'ultimo ha diritto di vedere la partita). Non so come si comporteranno, di sicuro la visione contemporanea sullo stesso IP sarà consentita, ma, essendo abituati alla sciatteria operativa di Dazn, non mi aspetto nulla. Vediamo cosa si inventano, ma per me togliere l'opzione mobilità, anche se già si sta vedendo su un "big screen" è una cantonata bella e buona, controcorrente rispetto alla tanto sbandierata "innovazione tecnologica".
 
e chi si è abbonato tramite dazn fa disdetta se vuole e ok, mentre i poveri fessi tra cui ci sono io che hanno fatto timvision devono vedersi cambiate le condizioni contrattuali di dazn (se sarà così) ma col vincolo che rimane? (con timvision ho vincolo 12 mesi) ma che schifezza è questa?
 
Ma se tolgono il punto 8. 3 del contratto in pratica non si potranno più utilizzare due dispositivi in contemporanea..
Quindi direi indipendentemente se sei nella stessa casa o fuori
Penso sarà modificato e non tolto... Consentiranno due visioni in contemporanea sotto lo stesso indirizzo IP. Comunque, ripeto, mi pare una castroneria bella grossa. Ma attendiamo e vediamo che fanno, magari ci sorprenderanno stavolta.
 
Va detto che sul contratto c'è scritto che non puoi condividere i tuoi dati di accesso con nessuno. La visione contemporanea come è concepita è per vedere due eventi uno in salotto e l'altro in camera (o sul tablet), non che uno è a Torino e l'altro a Olbia. Se sinora è stato permesso non vuol dire che sia consentito.
 
Mi pare un po' una castroneria in generale 'sta roba qui. Nel senso, secondo me, la visione su un "big screen" e una su un dispositivo mobile devono essere sempre garantite. Altrimenti viene meno la funzione di "mobilità" di Dazn (può capitare che in un nucleo familiare qualcuno sia a casa e qualcuno no e quest'ultimo ha diritto di vedere la partita). Non so come si comporteranno, di sicuro la visione contemporanea sullo stesso IP sarà consentita, ma, essendo abituati alla sciatteria operativa di Dazn, non mi aspetto nulla. Vediamo cosa si inventano, ma per me togliere l'opzione mobilità, anche se già si sta vedendo su un "big screen" è una cantonata bella e buona, controcorrente rispetto alla tanto sbandierata "innovazione tecnologica".

Ma quella sarà per forza garantita in qualsiasi modo...mettiamo il caso che siete fuori e volete vedervi la partita ma c'è qualcuno in casa che vuole fare altrettanto (cosa assolutamente all'ordine del giorno). Mica possono impedire ad una delle 2 persone di poter vedere lo stesso evento seppur 'distanti'...
 
Premesso che non parlo di delusione o altro, perché da una multinazionale non mi aspetto certo che pensi al mio stato d'animo o alla mia soddisfazione sulla qualità del servizio (finora soddisfacente seppur non eccelso per il prezzo dei 30 euro al mese)... Se metteranno questa limitazione da me non avranno 1 euro in più, preferisco rinunciare a vedere qualcosa piuttosto che essere costretto a pagare per una modifica unilaterale che arriva dopo pochi mesi la sottoscrizione del contratto (nemmeno le compagnie telefoniche lo hanno mai fatto così a breve). Se volessero combattere la pirateria di modi ce ne sarebbero tanti, così come la condivisione fra estranei tramite piattaforme... Invece così l'intento sembra quello di voler guadagnare di più da chi lo paga normalmente (e lo condivide con amici, oppure con parenti meno avvezzi alla tecnologia) che non dico sia giusto o sbagliato ma probabilmente se lo scopo finale è il guadagnare di più potevano trovare altri modi.
 
Praticamente ci saranno delle persone che da pagare 10 € si ritroveranno a pagare 30 € visto che l’offerta a 20 € mensili è scaduta oppure passare a Tim Vision con l’offerta a 19,99€
 
Se fosse pirateria credo che le autorità sarebbero già intervenute su siti tipo togetherprice (ma ce ne Sono altre) che hanno addirittura istituzionalizzato la condivisione di account

Toghetherprice non ha istituzionalizzato nulla, mette solo in comunicazione persone poi se quello che fanno è illegale è un problema loro.
 
Indietro
Alto Basso