In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ormai l'unica possibile salvezza per DAZN è salutare TIM che li sta affondando e fare un accordo con SKY per salvare la baracca...

Non ci sono altre soluzioni: siamo al game over....
Esatto, che poi sarebbe il modo per fare tutti contenti (esclusa TIM che è quella che ha creato il casino).
Chi vuole solo la serie A si fa Dazn alle regole attuali, chi ha Sky e non lo vuole lasciare riesce a vedere le partite con qualità buona, e tutti insieme (Sky e Dazn) hanno più abbonati.
 
comunque se sono convinti che quelli che rimarranno fuori, perché usavano un account condiviso, si facciano un abbonamento a 30€ mensili, stanno freschi alla grande.

ci pensano forse a 10-15€ come già pagano ora.
forse.
e ci pensano.
e alla fine molti, se non tutti, non lo farebbero lo stesso.
 
Però state raschiando il barile. Se nei termini d'uso c'è scritto che non si può condividere la finalità ultima è la visione quindi rivelare o no la password per è un dettaglio poco significativo
Quindi la finalità ultima è usufruire del servizio davanti a due televisori come se fossi in un centro scommesse?
 
Sono proprio curioso di capire come gestiranno questa cosa... :)

Io come tanti ho già prepagato fino a maggio 2022... se mi togliessero il doppio contemporaneo allo stato attuale non mi impatterebbe piu' di tanto personalmente, ma non credo possano farlo, per chi ha già pagato un servizio in un certo modo.

Ecco bravo...

le modifiche contrattuali con diritto di recesso valgono per abbonamenti periodici perché dici "caro utente, dal prossimo periodo di pagamento, le condizioni e/o i prezzi sono diversi, se non ti sta bene, lasciamoci".


Nel caso delle prepagate, in punta di diritto, per un tipo di servizio con determinate condizioni, fino alla scadenza della parte già pagata, non credo proprio possano modificare, neanche ridando i soldi indietro. E
' una cosa già venduta, non una vendita futura per il prossimo mese/periodo.

Se non sono capre mi aspetto che l'eventuale cambio non sarà con una data secca per tutti, ma una cosa del tipo "a partire dal tuo prossimo rinnovo che non ricade nei prossimi 30 giorni, le condizioni cambiano. Hai 30 giorni di tempo per bloccare il rinnovo dal quale cambieranno". In questo caso, chi ha la prepagata avrebbe le nuove condizioni al prossimo pagamento (nel mio caso maggio 2022).
 
8.1.1. utilizzare il Servizio DAZN esclusivamente per finalità non commerciali, senza conseguirne alcun guadagno, finanziario o di altro genere, e a non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN. L’utente non potrà richiedere pagamenti per la visione del Servizio DAZN, né utilizzare il Servizio DAZN per attrarre altri soggetti verso l’acquisto di prodotti, da sé o da terzi, o verso l’accesso a determinati locali

Non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN...

Questa norma è la massima espressione della libera interpretazione.
 
Se non viola alcuna condizione di utilizzo del servizio, va benissimo :)
Allora, facciamo un esempio, io ho un solo account DAZN e pago 19.99 euro al mese ed ho fatto login sui vari dispositivi miei, app su Fire Stick, PC, app Samsung Tv e app Samsung S9+. Questi dispositivi li ho collegati personalmente inserendo le credenziali.

Allora, mio padre vive con me e possiede il Samsung S9+ e se per caso si trova fuori casa per svariati motivi e vorrebbe vedersi la partita che anch'io sto vedendo però da casa sul Samsung Tv o sulla Fire Tv Stick non può vederla?

Io naturalmente sono collegato con il modem TIM Hub fisso di casa e mio padre che è fuori casa usa naturalmente il 4G della TIM ma sono collegati allo stesso account.
 
Il 99% degli utenti qui ha una tv presa al supermercato sopra ad un centrino fatto all'uncinetto...e tu vuoi fagli usare una vpn?
Strano, perché, sempre qui, sembrano tutti esperti di macrofinanza, diritti TV, raccolte pubblicitarie, tecniche di controllo delle connessioni internet, ecc
 
Una famiglia che ha la stessa residenza non viola quelle condizioni vedendo dazn su più dispositivi, basta che chi fa l'abbonamento registri di persona i devices senza dare la password agli altri.

Quello che intendo infatti.

Se si è conviventi, non vedo dove sia la violazione, non dovrebbe essere proprio un problema, neanche dovrebbe passare dall'anti-camera del cervello.

Come detto, questo tipo di utenti sarà fortemente penalizzato. E' un downgrade del servizio bello e buono.
 
8.1.1. utilizzare il Servizio DAZN esclusivamente per finalità non commerciali, senza conseguirne alcun guadagno, finanziario o di altro genere, e a non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN. L’utente non potrà richiedere pagamenti per la visione del Servizio DAZN, né utilizzare il Servizio DAZN per attrarre altri soggetti verso l’acquisto di prodotti, da sé o da terzi, o verso l’accesso a determinati locali

Non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN...
quindi a livello famigliare come facciamo io e mio padre è legale a questo punto perché lui paga ed io lo guardo e di soldi non ne girano.
Spiegatemi un pò...come faccio ad avere una visione contemporanea se non do la password a qualcun altro?
la guardo io contemporaneamente sul tablet e sulla tv in sala?
Dal momento che accetti la visione contemporanea stai accettando che DUE persone abbiano la password, altrimenti pensi che tutti guardano due cose contemporaneamente .
Queste regole sono del cane che si morde la coda
 
Però state raschiando il barile. Se nei termini d'uso c'è scritto che non si può condividere la finalità ultima è la visione quindi rivelare o no la password per è un dettaglio poco significativo

c'è scritto che non si può condividere "le credenziali"...

quello che si fa fino ad ora è perfettamente LEGALE (se non ci si lucra ovviamente) se io rimetto al mio amico la login a mano ogni volta (di persona o attraverso teamviever per esempio) senza dare la mia password...


E infatti lo sanno anche loro, altrimenti non cambierebbero le condizioni contrattuali, ma semplicemente disattiverebbero gli account che non rispettano quelle attuali, così come ora non ti permettono di usare 3 schermi :)

P.S. Io questa deriva "moralista" non la capirò mai... sky, danz, etc.... sono attori commerciali che stipulano precisi contratti (e giustamente non per scopi etico/morali): se l'utente finale applica alla lettera le condizioni d'uso non è "furbo", semplicemente fa quello per cui ha diritto perché paga (e spesso è il venditore che sfrutta questi detti e non detti per spingere gli utenti agli abbonamenti)
 
Quindi la finalità ultima è usufruire del servizio davanti a due televisori come se fossi in un centro scommesse?
anche..
o su un dispositivo mobile. se vuoi eventi diversi.
o comunque altra persona in stanza diversa.

ma qualsiasi Ott da contratto è così, mo cascano tutti dal pero?

un conto è se tagliano a prescindere la doppia visione, li son malati.
ma se hanno modo di limitare alla sola domestica stanno dentro.




quello che ancora io non capisco, è se si fa un accesso al di fuori della solita rete,
parenti/hotel/ ecc... che succede
 
Quindi la finalità ultima è usufruire del servizio davanti a due televisori come se fossi in un centro scommesse?
A me è capitato di vedere una partita su Sky sulla tv e un'altra su Sky go. Anche con Dazn più o meno è lo stesso. Ma la persona è una cioè il titolare. Nella stessa rete è controllabile. Con reti differenti è sostanzialmente impossibile controllare
 
Una famiglia che ha la stessa residenza non viola quelle condizioni vedendo dazn su più dispositivi, basta che chi fa l'abbonamento registri di persona i devices senza dare la password agli altri.

Cioè se do la password a mio fratello che abito al piano di sopra violo le condizioni?Se invece vado sopra,inserisco io la password sul suo device no?
E se per caso perde le credenziali(cosa molto probabile con Dazn) devo risalire io a rimetterle?E se non sono a casa,lui si perde la partita?
In ogni caso come farebbero a dimostrare se le credenziali su uno specifico device l'ho inserita io o mio fratello?Oppure riescono a capire dalla pressione sulla tastiera,dalle impronte digitali chi ha inserito la password?Mamma mia quanto aveva ragione Orwell.
 
Spero per DAZN che abbia messo volontariamente in giro questa notizia dell'abolizione della doppia utenza SOLO per testare il terreno e sondare le reazioni !!!
 
Parliamoci chiaro, l'unico e solo obiettivo è incrementare i ricavi , fine. E, per farlo, ci si è aggrappati all'unico cavillo possibile. Il discorso sulla doppia visione ed eventuale violazione lascia il tempo che trova perchè il loro obiettivo resta incrementare i ricavi e "imporre" la fottuta tim. Non solo, vi dico anche che, se non riuscissero neanche cosi a raggiungere i ricavi desiderati, l'anno prossimo divideranno l'unico pack in tanti pack, tipo pack serie A, B, Liga, boxe, ecc ecc.... Ovunque ci sia un appiglio cui potersi aggrappare, in questo senso proseguiranno....

Dal canto mio provo rabbia perchè se io ti pago una pacchetto, mi spiegate perchè mai io non possa decidere di cedere le credenziali a mio fratello in altra casa per vedersi quello che vuole? Fratello è "familiari" mica l'utente beccato su telegram per condividere l'abbonamento...
 
Spiegatemi un pò...come faccio ad avere una visione contemporanea se non do la password a qualcun altro?
la guardo io contemporaneamente sul tablet e sulla tv in sala?
Dal momento che accetti la visione contemporanea stai accettando che DUE persone abbiano la password, altrimenti pensi che tutti guardano due cose contemporaneamente .
Queste regole sono del cane che si morde la coda

Fai come faccio io, avendo genitori anziani: se salta la login, loro aprono teamviewer, tu rimetti la login, poi spegni teamviewer e loro legalmente vedono DAZN senza sapere la tua password
 
quindi a livello famigliare come facciamo io e mio padre è legale a questo punto perché lui paga ed io lo guardo e di soldi non ne girano.
Spiegatemi un pò...come faccio ad avere una visione contemporanea se non do la password a qualcun altro?
la guardo io contemporaneamente sul tablet e sulla tv in sala?
Dal momento che accetti la visione contemporanea stai accettando che DUE persone abbiano la password, altrimenti pensi che tutti guardano due cose contemporaneamente .
Queste regole sono del cane che si morde la coda
Se ho capito ma non ne sono sicuro una abbonato dazn non poi dare accesso a nesuno neanche un famigliare lo dice anche quello che a quotato tu la doppia visione sarebbe se abbonato vuole vedre due cose in contemporanea. Ripeto non so però se ho capito bene
 
Indietro
Alto Basso