In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Adiconsum (associazione consumatori): "Dazn, non avendo concorrenza sul calcio, continua a non rispettare i diritti dei consumatori. Chiediamo nuovamente alle istituzioni (Agcom e Agcm) di intervenire con urgenza eliminando l'esclusività dei diritti"

Quello che ho scritto esattamente pochi minuti fa. Prima era colpa di Sky per il costo, i vincoli, il decoder e la parabola. Ora, nella narrazione, è cambiato quello che ha il monopolio. Termine che poi non è corretto.

Di questo passo tornerà la vendita soggettiva, poi rideranno tutti.
 
Ancora non mi e' chiara una cosa:
Ma per quale motivo DAZN deve dare giustificazioni se vuole abolire un servizio?( nel tuo caso stanare i trasgressori., gli costa di meno tagliare un servizio) Se ha valide giustificazioni e potrebbe averne 1000 puo' farlo senza problemi così come viene citato dalle condizioni generali del contratto.

Lo fanno tutti dalla telefonia alla py tv , te lo comunicano e puoi recedere, nel caso, senza penali.

Continuo a non capire perche' DAZN non possa farlo, anche perche' il contratto e' chiaro e limpido.

infatti l'unico mezzo x sconfiggere questa cosa e non fare abbonamento lo dico dal 1 anno ma se si sono i malati di calcio questa opzione sara un un'utopia e dazn se mettera abbonamento a 100 € al mese ci saranno i malati che li fara comunque
 
Gli stessi che condividono l'abbonamento suppongo che siano quelli che avevano Sky con la retention e pagavano un costo molto basso. Infatti erano quelli che volevano il calcio su DAZN, perché si aspettavano la liberalizzazione dal vecchio monopolista che non si capisce esattamente di cosa avesse il monopolio, per il nuovo che andava su Internet quindi era più leggero e non vincolato. Solo che anche l'emittente satellitare, che poi trasmette su altre tre piattaforme, ma ora non è importante ricordarlo, perché il satellite è superato, ha tolto i vincoli.

Questi sono i diritti audiovisivi più importanti in Italia e non si può scherzare, che li abbiano DAZN, Sky, Premium Mediaset e chi volete.

Quindi siccome sono i diritti più importanti d'Italia (nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia per acquistarli), sono liberi di fare quello che vogliono in barba al codice civile e dei consumatori ?
Bel modo di ragionare
 
Adiconsum (associazione consumatori): "Dazn, non avendo concorrenza sul calcio, continua a non rispettare i diritti dei consumatori. Chiediamo nuovamente alle istituzioni (Agcom e Agcm) di intervenire con urgenza eliminando l'esclusività dei diritti"
Il problema che l'esclusività dei diritti, è determinata dalla Lega di Serie A, che ha fatto un bando che ha vinto DAZN. Quindi il problema è a monte. E la Lega sicuramente non farà mai più un bando per piattaforma, per due motivi :

Scarsa remunerativa
Assenza di operatori, che pagheranno per un prodotto NON in esclusiva.
 
Tu sei un altro caso che giustifica il messaggio… caro utente c’è un cambio unilaterale dell’offerta e quindi capendo che potrebbe essere limitante ti autorizziamo e disdire senza alcuna penale!

Mi sa che non c’è ne é…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dal Vangelo secondo DAZN

2.3. Potremmo apportare modifiche alle presenti Condizioni, come, a titolo esemplificativo, in caso di cambiamenti della gamma di eventi sportivi inclusi nel Servizio DAZN, in caso di cambiamenti per garantire una migliore funzionalità del Servizio DAZN, fermo restando che tali modifiche siano giustificate e che la struttura complessiva dell’abbonamento al Servizio DAZN non potrà essere modificata a svantaggio dell’utente (fatto salvo quanto previsto all’Articolo 4.8).

Ora, se questa non è una modifica della struttura complessiva dell'abbonamento, non saprei come chiamarla.
Son strani: se l'erano scritto da soli.
 
Il problema che l'esclusività dei diritti, è determinata dalla Lega di Serie A, che ha fatto un bando che ha vinto DAZN. Quindi il problema è a monte. E la Lega sicuramente non farà mai più un bando per piattaforma, per due motivi :

Scarsa remunerativa
Assenza di operatori, che pagheranno per un prodotto NON in esclusiva.


Alla fine tutto si risolve ammettendo una volta per tutte una verità che molti continuano a negare...

La Serie A non vale i soldi che la Lega pretende...
 
Secondo me stanno facendo male i conti non aumenteranno di molto gli abbonamenti. Invece dovrebbero trovare formule economiche e diverse per avvicinare altri utenti. Ma ad un prezzo di 30 euro più di un tot di abbonati non li faranno.
 
Se li rimetti ogni volta sì.
Se scegli di salvare l'addond cifra user e password in locale sempre con la stessa cifratura (basta leggere il codice del plugin). Anche io lo faccio (e sicuramente un file salvato criptato -anche blandamente- su un device è piu' ben custodito di una password su un postit attaccato alla tv di una signora anziana :) ), ma era per ribadire il concetto che se si segue alla lettera il contratto attuale, la condivisione senza passaggio di password lo è, il plugin di DAZN paradossalmente potrebbe non esserlo (ma a DAZN non interessa chi ora non segue il contratto, a DAZN interessa CAMBIARE alcuni punti del contratto, per questo la discussione sul contratto attuale è sterile, IMHO)

Ah ok,ho capito cosa vuoi intendere.In quel caso ci vorrebbe qualcuno che abbia accesso al pc fisicamente o da remoto e vada a recuperare il file criptato in cui sono salvate le credenziali di Dazn nell'addon.Io invece mi riferivo al fatto che nonostante l'addon fosse pubblico su github,l'autore dell'addon(sempre sia lodato) non potesse recuperare le credenziali,o le credenziali venissero dirottate verso altri lidi,in quel senso dicevo che fosse "sicuro".
Quindi oltre a fare uso fraudolento dopo aver condiviso la password con mio fratello,lo sto facendo ancora adesso con Kodi?Mi arrendo,disinstallo anche Kodi allora.
 
Mia situazione con il mio amico con il quale divido abbonamento.

Il mio amico ha detto che non farà un nuovo abbonamento e troverà altre vie per vedere la sua squadra.

Vittoria dazn? Pirateria combattuta?
 
Ma cosa c'è da dare battaglia??

Comunque la metti alla fine DAZN è alla canna del gas... Se non limita lo "smezzamento selvaggio", comunque i conti non tornano adesso e certamente non torneranno dopo

Ha fatto il passo ben più lungo della gamba, guidata da quei megalomani di Tim.

E questo è il risultato.

Aveva ragione il ceo di Sky Europe, Dana Strong, a dire "per noi la Serie A non vale 1 centesimo di più di quanto abbiamo offerto, abbiamo fatto il massimo possibile, per noi quello è il reale valore".
 
Bravo sono d’accordo, non li vale e sarà un modo per non avvicinare altri giovanissimi al nostro campionato che già non frequentano gli stadi.
 
Quindi siccome sono i diritti più importanti d'Italia (nessuno gli ha puntato una pistola alla tempia per acquistarli), sono liberi di fare quello che vogliono in barba al codice civile e dei consumatori ?
Bel modo di ragionare


Ben alzato, negli ultimi xxx anni dove eri???


Il Codacons interverrà solo per far vedere che esiste, ma poi tornerà nella sua naturale dimensione .

A meno di clamorosi colpi di scena oramai , il cancello e' aperto e non si torna indietro.
 
Alla fine tutto si risolve ammettendo una volta per tutte una verità che molti continuano a negare...

La Serie A non vale i soldi che la Lega pretende...

Però questa volta hanno preso quanto quella prima. Esattamente uguale. Se si considera che non hanno pagato Infront, esce lo stesso totale.

Questo è il terzo ciclo contrattuale consecutivo basato su entrate simili.
 
Però questa volta hanno preso quanto quella prima. Esattamente uguale. Se si considera che non hanno pagato Infront, esce lo stesso totale.

Questo è il terzo contratto consecutivo basato su entrate simili.

Hanno preso quanto prima ma DAZN dopo 3 mesi ha già di fatto alzato bandiera bianca. Qua si rischia la fine di Mediapro in Francia
 
Però questa volta hanno preso quanto quella prima. Esattamente uguale. Se si considera che non hanno pagato Infront, esce lo stesso totale.

Questo è il terzo ciclo contrattuale consecutivo basato su entrate simili.


1) ciclo 2015-2018 - 943 milioni (572 mln Sky, 371 Premium) --> subito dopo Premium chiude

2) ciclo 2018-2021 - 973 milioni (di cui 780 da Sky, che paga poi altri 100 per l'accordo con Dazn) --> al ciclo di diritti tv successivo, Sky offre meno (anche per via della sentenza Antitrust, va detto...)

3) ciclo 2021-2024 - 927 milioni (di cui 840 da Dazn-Tim) --> Dazn-Tim non riusciranno minimanente a raggiungere il target prefissato (ora sono a 1,9 milioni, il target è 3,5...)


Magari la Serie A non vale tutti quei soldi.
 
Ha fatto il passo ben più lungo della gamba, guidata da quei megalomani di Tim.

E questo è il risultato.

Aveva ragione il ceo di Sky Europe, Dana Strong, a dire "per noi la Serie A non vale 1 centesimo di più di quanto abbiamo offerto, abbiamo fatto il massimo possibile, per noi quello è il reale valore".

Su questo non c'erano dubbi
 
E sarà un caso che:

1) ciclo 2015-2018 --> subito dopo Premium chiude

2) ciclo 2018-2021 --> Sky offre meno (anche per via della sentenza Antitrust, va detto...)

3) ciclo 2021-2024 --> Dazn-Tim non riusciranno minimanente a raggiungere il target prefissato (ora sono a 1,9 milioni, il target e 3,5...)

Ecco appunto...
 
1) ciclo 2015-2018 --> subito dopo Premium chiude

2) ciclo 2018-2021 --> al ciclo di diritti tv successivo, Sky offre meno (anche per via della sentenza Antitrust, va detto...)

3) ciclo 2021-2024 --> Dazn-Tim non riusciranno minimanente a raggiungere il target prefissato (ora sono a 1,9 milioni, il target e 3,5...)


Magari la Serie A non vale tutti quei soldi.

Ecco appunto...

Volevo solo dire che fino a oggi hanno trovato qualcuno disposto, ma la considerazione è assolutamente corretta e Sky ha avuto ragione per il momento.

Ma quelli leggono che per la Premier League guadagnano 10 volte di più per diritti internazionali e perdono il controllo. I presidenti intendo. E in qualche modo trovano sempre qualcuno disposto a pagare.
 
Ultima modifica:
se io metto la mia pass nella loro app sul tablet di mio padre di persona (o da remoto attraverso teamviewer), non gliela dico, mio padre non la conosce e la mia password è salvata nell'app DAZN: mi vuoi dire che l'app DAZN non è un luogo sicuro per salvare la pass DAZN? :)

P.S. semmai questo comma andrebbe bene per il plugin DAZN di KODI: nel caso di salvataggio della password in un plugin non ufficiale, il luogo è sicuro? (ma siamo in tutto un altro ambito dalle scelte commerciali che sta per fare DAZN)
Ma quanti fanno cosi?
Non credo che tutti facciano così.
L'ha tentata pure qualche utente in questo forum sapendo bene il nostro regolamento.... ;)
Messaggi prontamente rimossi

Pubblicizzare troppo la cosa, pubblicamente potrebbe aver dato fastidio, ed ecco le possibili contromisure alle mancate entrate.
 
Però se DAZN chiudesse un po' mi dispiacerebbe, adesso che anche mia madre ha imparato come si pronuncia.
 
Indietro
Alto Basso