In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

20 euro/ a cliente e' un prezzo corretto al netto delle problematiche tecniche. Nel 2022 non puoi chiedere di meno tenendo conto che oltre alla serie A hai la possibilità di vedere anche altri sport.

Di meno? Sarà già un miracolo se non saranno 29,99 per tutti...........

Per questo attendo con impazienza offerte per le prepagate.
 
Ah caspita! Eppure mi è stato ripetuto che sono meglio tre abbonati a 30€ che non dieci a 10€..............................

Io continuo ad essere di questa idea. Il problema è che abbassando il costo da 30 a 10€ non c'è NESSUNA certezza che gli abbonati salgano da 3 a 10. Nessuna. Quindi meglio prendere 30 dai 3, se già stanno pagando.
Oltre a questo bisogna sempre vedere se quegli (ipotetici) 10€ in più valgono i costi di banda in più per trasmettere al triplo delle persone. Volevo cominciare a parlare dei costi del servizio di assistenza, ma hanno risolto alla radice non fornendolo prr nulla

chiedendo specifiche garanzie alla piattaforma streaming sul diritto di recesso senza penali dal contratto

Ma questi hanno capito come funziona DAZN e tutti gli ott ?

Ma difatti pure io ci sono rimasto. Poi quando AGCOM si renderà conto che di vincoli non ce ne sono, credo o perlomeno spero che dirà a polutici e associazioni consumatori un bel "fatevi furbi". Certo, sarebbe l'occasione buona per ricordare a DAZN ciò che invece è un suo obbligo, ovvero trasmettere anche via sat e/o DTT. E questa cosa era stata ben specificata PRIMA dell'assegnazione dei diritti
 
Ultima modifica:
Io continuo ad essere di questa idea. Il problema è che abbassando il costo da 30 a 10€ non c'è NESSUNA certezza che gli abbonati salgano da 3 a 10. Nessuna. Quindi meglio prendere 30 dai 3, se già stanno pagando

Nessuna certezza. Allora mi chiedo perchè si facciano i saldi estivi e invernali...coi negozi che si svuotano dopo un paio di giorni.

Vabbè mi guarderò qualche puntata di The Apprentice per capirci meglio.
 
dazn e un ott tutte le ott funzionano coi i furbetti ci sono con sky vedi skygo e in qualsiasi ambito vedrai questa estae metranno dei limiti hai dspositivi e vedrai che il problema lo risolvranno

si, ma sky se ti sgama che fai il furbo, può venire da te farti un mazzo tanto, DANZ prima di venire da te, deve prima capire lei stessa a chi volesse fare una causa per uso improprio, sempre se ad oggi anche le sue stesse regole gli diano ragione, perchè con le ott, nessuno mette in dubbio che ci sia un uso improprio (ma tollerato dalle stesse OTT), ma il problema è lo stesso. Non solo non sono in grado di dire chi è l'intestatario dell'abbonamento (e quindi colui che ne risponde), ma non possono manco dimostrare un passaggio di soldi fra chi smezza. ed è per questo che l'unica possibilità che hanno è e sarà sempre colpire tutti. ma torniamo sempre a monte, ma sarà che forse non va bene l'OTT per la serie A, o che non vada bene con la grande libertà sbandierata, senza controlli e quei prezzi bassi?
 
Nessuna certezza. Allora mi chiedo perchè si facciano i saldi estivi e invernali...coi negozi che si svuotano dopo un paio di giorni.

Vabbè mi guarderò qualche puntata di The Apprentice per capirci meglio.
Lo fanno soprattutto i negozi di vestiti e scarpe per non fare rimare le cose vecchie ma credo che i negoziati vadano in pareggio con queste vendite poi i sconti da altri negozi li fanno anche perché le aziende lo vogione e danno le stesse aziende a prezi scontati
si, ma sky se ti sgama che fai il furbo, può venire da te farti un mazzo tanto, DANZ prima di venire da te, deve prima capire lei stessa a chi volesse fare una causa per uso improprio, sempre se ad oggi anche le sue stesse regole gli diano ragione, perchè con le ott, nessuno mette in dubbio che ci sia un uso improprio (ma tollerato dalle stesse OTT), ma il problema è lo stesso. Non solo non sono in grado di dire chi è l'intestatario dell'abbonamento (e quindi colui che ne risponde), ma non possono manco dimostrare un passaggio di soldi fra chi smezza. ed è per questo che l'unica possibilità che hanno è e sarà sempre colpire tutti. ma torniamo sempre a monte, ma sarà che forse non va bene l'OTT per la serie A, o che non vada bene con la grande libertà sbandierata, senza controlli e quei prezzi bassi?
Il problema è facilmente risolvibile voi smezzare abbonamento fai come neflix cioè quattro visioni 60 euro al mese 3 visioni 50 euro al mese 2 visioni 30 euro al mese una visione 20 euro al mese
 
Guarda che l'offerta extra Serie A è veramente piccolissima. Liga spagnola ok. NFL già riscuote un interesse piccolissimo. Boxe ancora meno, soprattutto visto che chi ama il calcio e chi la boxe sono tipicamente due pubblici differenti. E poi? C'è Eurosport, che però è abbastanza ovunque e pure il player a sé stante costa pochissimo. Non credo incida negli interessi di un Abbonato DAZN

Si, però meno di 20 euro mi pare troppo poco, per me.
Ribadisco 20/25 euro mi sembrerebbe un'offerta consona.
 
Ah pensavo che un prodotto col 30% (minimo) di sconto fosse più appetibile. Scusa!
Dipende dal negozio quelli di abbigliamento e scarpe lo fanno per smaltire perché oggi anno devono prendere le nove collezioni peraltro negozi e una sielta del negoziante ma certe aziende vendono hai negozianti gli in saldo e quindi fanno i saldi per selta del azienda
 
Scusate ma qua si sta rasentando il ridicolo.
Se è giusto far pagare in base al numero di dispositivi utilizzati( saremmo anche nel libero mercato e un'azienda privata può fare i prezzi che vuole assumendosene le responsabilità, non siamo mica sotto Stalin) non capisco che diavolo c'entri il diritto di recesso, quelli dell' agcom hanno dei problemi o sono nati così?
Che c'entra il diritto di recesso? Recesso da cosa? Da un contratto di un mese??? Stanno scherzando???? Perché allora non vanno anche da altre aziende che mediante clausole nascoste ingabbiano le persone a loro insaputa? C'è bisogno di fare i nomi? Se l'agcom ha bisogno posso dare qualche dritta........ Si è intromessa la politica ed è diventata tutta una pagliacciata
 
Guarda che l'offerta extra Serie A è veramente piccolissima. Liga spagnola ok. NFL già riscuote un interesse piccolissimo. Boxe ancora meno, soprattutto visto che chi ama il calcio e chi la boxe sono tipicamente due pubblici differenti. E poi? C'è Eurosport, che però è abbastanza ovunque e pure il player a sé stante costa pochissimo. Non credo incida negli interessi di un Abbonato DAZN

e la serie B e Europa League come vanno all'interno dell'offerta ? la serie B interpretata come contenuto importante per dazn lo scorso triennio. Oggi che serie B,Europa League e Champions vanno su sistemi plurimi,c'e' chi ne ha giovato piu' di altri e chi invece ne ha risentito ? Ad esempio certe scelte commerciali con prezzi in picchiata per Now farebbero pensare che non bastino questi contenuti per attrarre interesse, in particolare senza esclusiva, e ci si inchini solo alle richieste per vedere la serieA
 
Sky non può fare assolutamente nulla, anzi l'unica cosa che può fare è toglierti la visone disattivando il tuo abbonamento.

Cosa che tra l’altro potrebbe fare benissimo anche DAZN stando ai Termini e Condizioni

8.2. Potremo sospendere o bloccare con effetto immediato l’accesso al Servizio DAZN, ovvero annullare tutte le promozioni, offerte o sconti connessi all’accesso, qualora:

8.2.1. sussistano ragionevoli motivi per ritenere che:

8.2.1.1. l’utilizzo del Servizio DAZN da parte dell’utente sia offensivo ovvero contro gli interessi di altri abbonati; ovvero

8.2.1.2. l’utente abbia violato le presenti Condizioni; ovvero

8.2.2. ciò sia richiesto da un’autorità normativa.

Se pertinente nelle circostanze, l’utente sarà informato in anticipo di tale recesso, sospensione ovvero cessazione di offerte promozionali. Tale comunicazione potrebbe tuttavia non essere sempre possibile.
 
Ultima modifica:
Che cosa può fare sky?
Ma non dire cose che non esistono!

Sky non può fare assolutamente nulla, anzi l'unica cosa che può fare è toglierti la visone disattivando il tuo abbonamento.

Guarda che su tu non paghi Sky, nell’immediato ti toglie il segnale, ma con il cavolo che non può far niente, conosce perfettamente chi ha firmato il contratto e ne è responsabile, e prima sollecitando il pagamento e successivamente come fanno tutte le società, si avvale di aziende recupero crediti, vedi che se vuole arriva (e te lo dico per conoscenza personale, perché conosco qualcuno che pensava di fare il furbo). Che non faccia nulla su un impotetico uso improprio della condivisione è un discorso diverso, ovvero tutte le OTT sanno e accettano la condivisione sapendola pianificare, DAZN è l’unica che oggi cade dal pero.

Come già spiegato dazn non ha un problema ad dover riscuote crediti, ma qualsiasi cosa voglia fare in termini legali, deve prima capire lei stessa chi sia l’intestatario dell’abbonamento, poi nel caso può fare qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso