In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ma se uno non disdice nulla a fine campionato si ritrova sempre i 20 euro al mese anche per il prossimo? Non credo. Non si sa ancora nulla vero??
 
Ah quindi inizierà il nuovo campionato e io pagherò sempre 20 euro?? Vabbe poi ci sarà chiarezza sulle altre promozioni immagino.
 
Se non ricordo male fino a Settembre 22

Luglio 21+ 2 mesi gratuiti +12 mesi a 19.99

così facendo ti fanno iniziare la stagione nuova, e una volta che sei dentro é più facile trattenerti, no? sembravano tutti scemi questi commerciali, e invece guarda te.
 
Si infatti dalle fatturazioni il primo abbonamento pagato a 20 euro è del 22-9-2021
 
Io a maggio disdico che tanto sappiamo benissimo che ad agosto cambieranno tante cose, come un accesso ad account…
 
Io ho disdetto già da ora perchè siamo alla fine del campionato quindi l'interesse è di meno e la mia squadra non fa parte delle tre che si giocano lo scudetto
 
mai nessuna azienda ha fatto regali per i vecchi abbonati, se mai dovessero fare qualcosa sará per i nuovi e basta. quindi se proprio dovete é meglio disdire e poi rinnovare.

ragazzi l'unica arma che abbiamo, é quella di disdire, se vedono un calo degli abbonati aprono gli occhi, se vedono il numero stabile e leggono 100mila lamentele se ne fregano altamente, é brutto ma é cosí, a loro non interessa che vediate la serie A o no, interessa che paghiate, quando smettete, per qualsiasi motivo, aprono gli occhi e si accorgono di voi, tutti, nessuno escluso.
 
mai nessuna azienda ha fatto regali per i vecchi abbonati, se mai dovessero fare qualcosa sará per i nuovi e basta. quindi se proprio dovete é meglio disdire e poi rinnovare.

ragazzi l'unica arma che abbiamo, é quella di disdire, se vedono un calo degli abbonati aprono gli occhi, se vedono il numero stabile e leggono 100mila lamentele se ne fregano altamente, é brutto ma é cosí, a loro non interessa che vediate la serie A o no, interessa che paghiate, quando smettete, per qualsiasi motivo, aprono gli occhi e si accorgono di voi, tutti, nessuno escluso.
Io penso di mettere in pausa a fine campionato, riattivare quando inizia il campionato intorno a metà agosto e pagare 2 mesi a 20 euro, poi eventualmente disdire
 
così facendo ti fanno iniziare la stagione nuova, e una volta che sei dentro é più facile trattenerti, no? sembravano tutti scemi questi commerciali, e invece guarda te.

le menti pensanti avranno gia' escogitato qualcosa. ci saranno le email sul tipo "ciao,abbiamo condiviso un anno di emozioni insieme, che ne dici di prolungare l'esperienza..solo per te..ecc.."E poi bisogna considerare che anche tim in parallelo lancera' una sua proposta,quindi certe cifre che impauriscono gli utenti in ottica futura credo siano solo fittizie e mai concrete.
Poi magari useranno un altro termine rispetto a quel "condiviso" che ho immaginato nella stesura , visto il significato del verbo condividere in ambiente utenti :laughing7:
 
mai nessuna azienda ha fatto regali per i vecchi abbonati, se mai dovessero fare qualcosa sará per i nuovi e basta. quindi se proprio dovete é meglio disdire e poi rinnovare.

ragazzi l'unica arma che abbiamo, é quella di disdire, se vedono un calo degli abbonati aprono gli occhi, se vedono il numero stabile e leggono 100mila lamentele se ne fregano altamente, é brutto ma é cosí, a loro non interessa che vediate la serie A o no, interessa che paghiate, quando smettete, per qualsiasi motivo, aprono gli occhi e si accorgono di voi, tutti, nessuno escluso.
Non sono d'accordo, perche' se metti in pausa sei sempre un cliente attivo e se ci sono promozioni di qualsiasi genere per gli " attivi" ci puoi rientrare , a differenza se disdici.
Invece se dovessero uscire delle promozioni solo per i nuovi abbonati...ci si mette 30 secondi a crearsi un nuovo account.....

Capisco il discorso della disdetta intesa come forma di protesta atta a far calare il prezzo ma e' un rischio per quanto scritto sopra.
 
Non sono d'accordo, perche' se metti in pausa sei sempre un cliente attivo e se ci sono promozioni di qualsiasi genere per gli " attivi" ci puoi rientrare , a differenza se disdici.
Invece se dovessero uscire delle promozioni solo per i nuovi abbonati...ci si mette 30 secondi a crearsi un nuovo account.....

Capisco il discorso della disdetta intesa come forma di protesta atta a far calare il prezzo ma e' un rischio per quanto scritto sopra.

é corretto quello che dici, ma significa anche accettare la situazione di 20 euro = servizio soddisfacente. quindi ok farlo ma basta lamentele (non tue, parlo in generale) perché come detto mille volte non serve a nulla lamentarsi o fare ironia su questo aspetto se poi alla fine del mese si é i primi a sganciare l'obolo come nulla fosse.
 
Si sa, L'italia è il paese del lamentio.... A prescindere.

La lamentela ci sta inizialmente, come giusto che sia, per far presente il problema ma se poi lo stesso non viene risolto, per regola andrebbe chiuso il servizio,a meno che lo si reputa indispensabile come l'acqua..... (anche lì se hai problemi con il tuo gestore puoi solo lamentarti ma non puoi dare disdetta....)

Tornando in tema, sicuramente ci saranno dei nuovi piani con nuove offerte, se poi c'è ne saranno anche per i vecchi abbonati (ci spero) altrimenti dovrò comunque abbonarmi.
 
Io penso di mettere in pausa a fine campionato, riattivare quando inizia il campionato intorno a metà agosto e pagare 2 mesi a 20 euro, poi eventualmente disdire

ecco, mi sembra giustissimo infatti io capisco la funzione di mettere in pausa proprio come riferisci. Un arco di tempo piuttosto esteso che faccia comunque rimanere collegati alla tempistica d'abbonamento, sia per non pagare un periodo di non interesse sull'offerta e sia per rimanere attaccati ad un'eventuale offerta favorevole nel tempo e continuare ad averne diritto senza dover disdire perdendo l'opportunita'.
Invece non capisco bene il mettere in pausa ad esempio durante la pausa per la nazionale o pausa festivita' come alcuni hanno fatto pur avendo l'offerta dei 20 euro mensili presente. La spesa sul conto bancario o sulla carta avverra' un paio di settimane dopo anziche' un paio di settimane prima, ma nel contesto di non abbandonare il periodo in cui si e' dentro l' offerta cambia poco.
 
ecco, mi sembra giustissimo infatti io capisco la funzione di mettere in pausa proprio come riferisci. Un arco di tempo piuttosto esteso che faccia comunque rimanere collegati alla tempistica d'abbonamento, sia per non pagare un periodo di non interesse sull'offerta e sia per rimanere attaccati ad un'eventuale offerta favorevole nel tempo e continuare ad averne diritto senza dover disdire perdendo l'opportunita'.
Invece non capisco bene il mettere in pausa ad esempio durante la pausa per la nazionale o pausa festivita' come alcuni hanno fatto pur avendo l'offerta dei 20 euro mensili presente. La spesa sul conto bancario o sulla carta avverra' un paio di settimane dopo anziche' un paio di settimane prima, ma nel contesto di non abbandonare il periodo in cui si e' dentro l' offerta cambia poco.

Dipende sempre da cosa guarda l'utente in questione.
 
Indietro
Alto Basso